Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-06
La battuta sull'onorevole Rosy Bindi “È più bella che intelligente” - è conosciuta da tempo. In questi giorni il quotidiano "Libero" ne ha sfornato un'altra che si attagli meravigliosamente alla Bindi: “È più bella che educata”....
Ho assistito alla "calorosa" accoglienza che il popolo degli indignati ha riservato a Pannella. I più calmi gli hanno urlato di andarsene, i più educati lo hanno riempito di contumelie. Probabilmente, se non hanno alzato le mani, è stato per rispetto dei suoi capelli...
Tre giorni fa è stato insultato dai manifestanti (quelli «buoni», non i blackbloc) e costretto a uscire dal corteo. Due «pacifisti» gli hanno pure sputato. Gli hanno detto di tutto: «Venduto», «Ti devi vergognare», «Sei un vecchio schifoso», «Buffone merdoso». Ma il leader dei Radicali, Marco...
L'accoglienza riservata a Marco Pannella nella manifestazione di sabato è il frutto delle falsità e delle bugie date a milioni di persone, come ha fatto ancora ieri sera (domenica, ndr) Fabio Fazio, senza avere la minima possibilità di dire nulla. Si tratta di uno spaccato...
Nei giorni del dibattito sulla fiducia al Governo Berlusconi, il Presidente della Camera Gianfranco Fini si è comportato male. Lo ha detto alla “Voce Repubblicana” l'onorevole Marco Beltrandi deputato radicale iscritto al gruppo parlamentare del Parato democratico. Onorevole...
Dopo un week-end passato a vedere in televisione gli scontri di piazza come una partita di calcio e poi a leggerne i primi commenti, sui giornali c'erano i commenti del secondo giorno che, come si sa, sono più ponderati. Predominano, come forse è inevitabile, le questioni dell'ordine...
L'abbiamo guardato tutti il video in cui il vecchio leone Marco Pannella era costretto a subire gli insulti, gli sputi e i lanci di uova di quella parte del corteo di "idignados" italioti che, secondo la vulgata propagandata dai cronisti di "Sky Tg24", sarebbero stati dei "...
Il presidente della Mongolia Elbegodrj che ha sospeso le esecuzioni capitali, è a Roma per ricevere il premio «Abolizionista dell'anno» da Nessuno Tocchi Caino, quando dalle file dei radicali, reduce dagli insulti del corteo di sabato, spunta Pannella: «Vista la situazione...
Cara Europa, non so perché abbiate taciuto sull'episodio di venerdì dei cinque parlamentari radicali, che, rompendo il fronte delle opposizioni rimaste fuori dell'aula per far mancare il numero legale, sono entrati in aula, sia pure per votare contro la fiducia al governo Berlusconi....
Gli indignados italiani non hanno niente in comune con gli indignados di tutto il mondo. Questi sono pacifici, o almeno così sono costretti a mostrarsi dalla pressione che esercita su di loro la polizia; i "nostri" sono semplicemente violenti e della protesta civile se ne fregano....
Sulla Stampa di domenica Mario Calabresi si chiedeva perché solo in Italia i cortei degli indignados siano stati infiltrati dai black bloc. I motivi sono molti, e molti del resto i commentatori ne hanno elencati (senza dimenticare che la violenza di piazza solo qualche mese fa ha incendiato...
A ognuno la sua indignazione. Quella di Pierluigi Diaco, opinionista e conduttore radiofonico, si esprime sulla sua pagina Facebook contro quelli che, sabato, in piazza, hanno sputato al leader radicale Marco Pannella (per la cronaca, un ottuagenario, e comunque uno «che da decenni lotta per...
Venti chili in meno. Barba lunghissima. Un occhio semichiuso. Trascina le parole e il corpo stanco, Alfonso Papa. Il deputato arrestato nell'inchiesta P4 si presenta ai parlamentari del Pdl Cicchitto, Quagliariello e Laboccetta piombati a Poggioreale per sincerarsi delle sue condizioni di salute....
Antonio Di Pietro, leader Idv, invoca una riedizione rivista e corretta della norma sull'ordine pubblico del '75 associata addirittura al suo nome («Legge Reale 2 alias Di Pietro»), che «preveda arresti e fermi obbligatori e riti direttissimi con pene esemplari». Il ministro...
Per le elezioni regionali lombarde del marzo 2010 sono state apposte, in totale, 926, firme false a sostegno della liste di Roberto Formigoni e del Pdl. Lo scrive il procuratore aggiunto di Milano, Alfredo . Robledo, nell'avviso di chiusura delle indagini per falso ideologico, notificato ieri a 15...
Di enti inutili su cui bisognerebbe puntare i riflettori il nostro paese pullula. Il loro scioglimento, come ben si sa, procurerebbe un cospicuo risparmio al bilancio deficitario dello Stato. Uno di questi è senz'altro il Consorzio di bonifica Tevere-Nera che ha sede a Terni e di cui...
Emma Bonino era a Deauville, al Women's Forum, mentre i radicali si «distinguevano» dall'opposizione in Parlamento. Ma piovono critiche sulla sua pagina Facebook. Malumori per il comportamento dei radicali rimasti in aula nel giorno della possibile sfiducia a Berlusconi e per lo show di...
Non siamo stati noi, dicono. Le informazioni sono state manipolate. Non abbiamo provocato le violenze, ma non ci interessa condannarle. Da Acrobax ad Askatasuma, da Torino a Roma, la risposta è sempre la stessa: "Siamo sottoposti a un linciaggio mediatico - ti dicono senza giri di...
Nella lettera del 15/10 il lettore Antonio Orlando sostiene che i radicali, rompendo l'unità delle opposizioni nel voto di fiducia, avrebbero salvato il governo. Ma di cosa stiamo parlando? È legittimo esprimere la propria contrarietà sul diverso comportamento dei deputati...
È sulla Grande medaglia d'oro al cardinale Dionigi Tettamanzi che si consuma la tradizionale polemica politica che ogni anno accompagna la maratona degli Ambrogini. Mentre l'assessore Stefano Boeri rinuncia a candidare il pm Ilda Boccassini - su cui si preannunciavano battaglie -, il nome...
Deposte le armi e dimenticati i trabocchetti della politica politicante, a Rimini, complice il clima favorevole che si respira in questi congressi delle Camere penali italiane, per un breve ma intenso week end, sono andate in onda le cosiddette prove tecniche per un garantismo bipartisan. Anzi tri...
D'Alema rilascia un'intervista dopo mesi di silenzio, ma non se lo fila nessuno: nel suo partito e oltre. Sul web spuntano le immagini eretiche dei leghisti varesini che osano contestare l'incontestabile Bossi, e l'audio di una telefonata col solito Lavitola in cui Berlusconi versione Caimano (o...
«Bastardo», «venduto», «buffone», «vecchio schifoso» e sputi, grida, uova marce sul viso, livore, ignoranza. Questi sono gli indignati. Non hanno rispetto neppure per il volto di un ottantenne, uno che a questo straccio d'Italia ha regalato una vita...
Marco Pannella, classe 1930 e una lunga coda di capelli bianchi che da tempo lo rende simile a un capo indiano, affronta gli Indignati (non i Black bloc, sia chiaro) con il piglio da trentenne. Da solo, e senza la minima paura. Gli urlano «buffone», «traditore-traditore»,...
Ci sono stati degli eroi civili, nel corteo romano di sabato, che hanno sfidato disarmati i vandali incappucciati. Eroi che non hanno avuto indulgenza per energumeni della violenza un tempo definiti «compagni che sbagliano». Chi, da posizioni più comode, ha apprezzato quei...