Radicali di strada

Dalla Rassegna stampa

Nessuna sorpresa quando ho visto cinque Radicali solitari nel deserto degli scranni riservati alle sinistre (plurale desolatamente obbligatorio), perché queste avevano deciso di abbandonare compattamente il Parlamento. Negli ultimi venti anni ho visto cinque Radicali, o pochi di più, in tante piazze del Paese.

Manifestavano per le coppie di fatto, contro la pena di morte nel mondo o insieme ai migranti. Erano imbavagliati davanti alla Rai, contro un servizio non così pubblico, o erano donne e uomini sandwich, fantasmi o maschere, per denunciare il proibizionismo, l’accanimento terapeutico o l’obiezione di coscienza negli ospedali.

Celebravano la breccia di Porta Pia o i funerali laici di Piergiorgio Welby, fuori dalla grazia di dio. Entravano nelle carceri, osservavano la terribile condizione dei detenuti e smettevano di mangiare e di bere, per chiedere un intervento delle istituzioni. Sempre agli esseri umani e alle istituzioni pensano, quei cinque Radicali, o pochi di più.

Perché ci credono ancora, poveri loro, nelle istituzioni. E negli esseri umani. Ho visto cinque Radicali solitari, per strada e in Parlamento. O pochi di più. E le altre sinistre sempre compattamente altrove.

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...