Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 16/12/11
La battuta dell'anno l'ho sentita per strada ieri: «Povero Monti, da commissario europeo fermò Bill Gates e qui non riesce neanche a liberalizzare le farmacie». Dov'è la battuta? Che a farla era un tassista. Ebbene sì, in questo Paese dove tutti, dai farmacisti ai...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 16/12/11
Ancora un suicidio in carcere: un detenuto straniero, con fine pena nel 2015, si è impiccato nel carcere di Secondigliano. A renderlo noto è Donato Capece, segretario generale del Sappe, Sindacato autonomo polizia penitenziaria. «La situazione penitenziaria è ogni giorno...
Articolo pubblicato su Il Giornale di Napoli, il 16/12/11
Ancora un suicidio in carcere: un detenuto straniero, con fine pena nel 2015, è morto dopo essersi impiccato l'altra sera nel carcere di Secondigliano, a Napoli. A renderlo noto è Donato Capece, segretario generale del Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. «La...
Articolo di Alberto Spampinato pubblicato su Corriere adriatico, il 16/12/11
Oggi mentre la Camera, concluso il dibattito, sarà impegnata nel voto di fiducia sulla manovra, il Consiglio dei Ministri si riunirà per varare le misure urgenti più volte annunciate per alleggerire il sovraffollamento delle carceri. Misure chieste in particolare da Marco...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 16/12/11
Chi ha visto in tivù o in rete Pape Diaw, portavoce dei senegalesi di Firenze, chi lo ha sentito parlare nel suo italiano evoluto e preciso, non può permettersi equivoco o distrazione o distorsione. Siamo di fronte a una comunità del tutto partecipe della vita sociale del...
Articolo pubblicato su Lab il socialista, il 16/12/11
Venerdì 16 dicembre, alle ore 16.30, presso la "Sala del Carroccio" in Campidoglio, Roma, verrà presentato l'ultimo libro di Luigi Iorio, giovane avvocato, dal titolo “Né dubbi né rancori. Per una nuova proposta riformista" pubblicato dalla nuova...
Articolo pubblicato su La stampa, il 16/12/11
Una quarantina di siriani, tra soldati lealisti, disertori e civili, sono rimasti uccisi oggi secondo attivisti anti-regime in uno scontro nel Sud del Paese e nell'ormai quotidiana repressione nei principali epicentri della rivolta. Tanto che anche la Russia ha deciso di scendere in campo con una...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 16/12/11
Sembra un paradosso, Calderoli che esulta per aver difeso la sovranità nazionale. Durante la discussione in Senato sull'inserimento del pareggio di bilancio in Costituzione, che la Lega vede come un asservimento all'Ue, il Carroccio, con l'aiuto di Pdl e Fli, è riuscito a far passare...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 16/12/11
In questi giorni alla Camera e al Senato c'è da restare incantati. Una sfilata di gente impettita, accigliata, sfrontata. E indignata. Vergogna, gridano i leghisti nei momenti più alti. Ci risponda, urla Di Pietro al ministro di turno. E poi Bersani che è stupefatto dalla...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 16/12/11
Se volete discutere di quanto la manovra Monti «impatterà» sugli italiani, chiamate Scilipoti. Sì, sempre lui. Nonostante si sia sciolta la coppia, e Berlusconi non lo frequenti più così assiduamente, il Responsabile per eccellenza continua a girare l'Italia...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 16/12/11
Com'è noto il cardinale Bagnasco ha fatto sapere che, inseguito alla campagna diffamatoria sull'esenzione Ici agli enti ecclesiastici, la Chiesa è disponibile ad accertamenti da parte delle autorità competenti per verificare se ci siano inadempienze. Una dichiarazione onesta...
Articolo di (l. fu.) pubblicato su Corriere della Sera, il 16/12/11
Assieme alle intemperanze leghiste scoppia il caso di Francesco Barbato (foto). Il deputato dell'Idv, benché sia vietato fare foto o filmati nell'Aula di Montecitorio, è andato ospite su La7 portando in dote una sequenza di immagini, poi mandate in onda. Ieri Alessandra Mussolini (Pdl...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 16/12/11
Dopo aver svolto un'accurata analisi, avevo concluso che Berlusconi fosse politicamente morto: sono un cretino.
© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 15/12/11
Quando un gruppo sociale, soprattutto se piccolo, finisce per essere screditato di fronte all'opinione pubblica, in genere è colpa sua. È forse per questo complesso di colpa che la sua autodifesa finisce per essere clamorosamente controproducente. L'esempio più famoso è...
Articolo di Diego Andreatta pubblicato su Avvenire, il 15/12/11
Nei bar trentini, ieri mattina, il titolone sull'Ici e la Chiesa ha suscitato più commenti della prima attesissima nevicata in quota. «Ici, la Chiesa paga per 601 immobili» spiegava l'inchiesta del quotidiano L'Adige sul patrimonio immobiliare che porta nelle casse del Comune di...
Articolo di Roberto Comparetti pubblicato su Avvenire, il 15/12/11
«L' Arcidiocesi di Cagliari ha sempre pagato e paga regolarmente tutti gli anni gli importi dovuti per l'Ici e per le altre imposte previste, nessuna esclusa, per tutti gli immobili che hanno finalità commerciali». È categorico don Marcello Lanero, economo della Diocesi....
Articolo pubblicato su Avvenire, il 15/12/11
Mentre Avvenire seguita a pubblicare le prove di come la Chiesa paghi l'Ici negli spazi dove si svolgono attività commerciali, nel rispetto di quello che la legge prevede per tutti gli enti non profit, nel mondo politico continuano le prese di posizione con la Chiesa cattolica nel mirino....
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 15/12/11
Ecco che cosa ci tocca scrivere da mattina a sera: della manovra finanziaria, se è equa, se c'è stato un giustificato aumento delle tasse, dell'incidenza dell'Imu, di che ha detto il premier Mario Monti, di come ha replicato ai deputati il ministro Piero Giarda, se abbiamo rassicurato...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 15/12/11
Diciamocelo con franchezza, dunque: il consumismo è morto, o almeno moribondo. Nell'area dei paesi che più hanno celebrato i riti (e soprattutto i miti) del consumismo spira l'aria gelida della recessione. E' un termine scientifico, della scienza dell'economia, però pauroso da...
Articolo di Luigi Iorio pubblicato su Il Riformista, il 15/12/11
Con 61 decessi, condizioni igienico sanitarie inadeguate, mancanza di riscaldamento e sommosse come quelle di questi giorni ad Ancona e Parma l'emergenza carceri è sempre meno sottocontrollo. Da ormai un decennio il sovraffollamento delle carceri provoca una serie di problematiche alle quali...
Articolo di Luigi Amicone pubblicato su Tempi, il 15/12/11
Cari amici radicali, abbiamo fatto insieme la campagna per l'amnistia, sollevando il velo dell'ipocrisia e della pulsione giustiziera che volta la faccia al panorama di disumanità e illegalità che è il circuito penitenziario italiano. Altrove i radicali hanno impresso una...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su l'espresso, il 15/12/11
Gentile Rossini,
rischia di passare quasi inosservata la notizia che a New York, nella comunità ebraica ortodossa di Brooklyn, sono state arrestate 85 persone coinvolte in abusi sessuali ai danni di ben 117 bambini! E’ lecito pensare che anche stavolta ci si trovi di fronte alla punta...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 15/12/11
La giunta delle autorizzazioni della Camera ha autorizzato l'uso delle intercettazioni telefoniche sull'ex ministro dell'Agricoltura, Saverio Romano, coinvolto in un'indagine di mafia. A favore hanno votato il Pd (escluso il radicale Maurizio Turco), l'Idv e la Lega. Il Pdl ha votato per respingere...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 15/12/11
La Giunta per le autorizzazioni della Camera ha respinto la proposta del relatore Roberto Cassinelli (Pdl) di dire no all'uso delle intercettazioni dell'ex ministro Saverio Romano avanzata dalla Procura di Palermo che lo indaga per concorso esterno in associazione mafiosa. A favore di questa...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 15/12/11
La giunta delle autorizzazioni della Camera ha autorizzato l'uso delle intercettazioni telefoniche sull'ex ministro dell'Agricoltura, Saverio Romano, coinvolto in un'indagine di mafia. Il Pdl ha votato per respingere la richiesta, mentre l'Udc si è astenuta. E così il via libera...