Articolo di m.ze. pubblicato su L'Unità, il 09/12/11
Divampa su internet e dentro i partiti la polemica sull'esenzione dell'Ici per gli immobili della Chiesa. E dopo un'intensa giornata di botta e risposta tra favorevoli e contrari ecco a fine serata la dichiarazione del ministro per la Cooperazione e l'Integrazione, Andrea Riccardi: «Credo -...
Articolo pubblicato su Il Tempo - Cronaca di Roma, il 09/12/11
Ha preso il via Ieri all'Hotel Summit il 39esimo Congresso del Nonviolent Radical Party Transnational and Transparty, (Partito Radicale) che proseguirà fino a domenica. In apertura dei lavori, alle ore 15, l'intervento del Ministro degli Esteri italiano Giulio Terzi, a nome del Governo.
©...
Articolo pubblicato su Il Riformista, il 09/12/11
Il partito Radicale «si impegna a monitorare la situazione delle carceri e la condizione dei detenuti in tutto il mondo» affinché la battaglia sulle condizioni dei reclusi nei penitenziari «diventi trasnazionale». Lo afferma Marco Pannella ai lavori del 39esimo...
Articolo pubblicato su Avvenire, il 09/12/11
La polemica su Ici e strutture religiose tocca anche a Milano. Ma pure qui la confusione regna sovrana, con accuse da parte del radicale Marco Cappato che sembrano più di carattere ideologico che basate su dati certi. La denuncia del consigliere comunale si basa su un elenco di quaranta...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 09/12/11
Il governo Monti può piacere o no. Ma è ingeneroso pretendere che faccia cose di sinistra, per il semplice fatto che di sinistra non è. Le cose di sinistra (la famosa equità sociale) proverà a farle la sinistra nel caso - tutt'altro che certo - che vinca le prossime elezioni. In questo frattempo l'...
Articolo di Umberto Folena pubblicato su Avvenire, il 09/12/11
Povero Gandhi, quanti "seguaci" improbabili. Anche in Italia: chi non ricorda che l'effigie del Mahatma fu piazzata come acchiappa-nonviolenti nel simbolo dei Radicali dall'immarcescibile Marco Pannella, così riverito che nessuno osò obiettargli che c'entrasse il profeta...
Articolo pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 09/12/11
La Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo è la più antica organizzazione non governativa a tutela dei Diritti Umani. Costituitasi tra fine Ottocento ed inizi Novecento per iniziativa d'Ernesto NATHAN, che s'ispirò alle Leghe dei democratici fondate da Garibaldi e ravvivate dai...
Articolo di Concetto Vecchio pubblicato su la Repubblica, il 09/12/11
Di Aldo Moro resta l'immagine di lui rinchiuso nella prigione del popolo delle Br, vittima del più grave attacco al cuore dello Stato, e si è quasi portati a dimenticare quel che Moro era stato - dirigente della Democrazia cristiana, cinque volte presidente del Consiglio - e quel che...
Articolo pubblicato su Avvenire, il 09/12/11
Caro direttore, l'edizione del Tg3 delle 14 e 20 di oggi 8 dicembre ha presentato un servizio sulla questione dei presunti privilegi della Chiesa riguardo al pagamento dell'Ici. Il servizio ha dato sostanzialmente voce solo alle accuse nei confronti della Chiesa che rimbalzano in queste ore...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 09/12/11
Quando Mario Monti finirà il lavoro toccherà a loro due: ad Angelino Alfano e Matteo Renzi. «Chi», settimanale di famiglia berlusconiano, si porta avanti e dedica già adesso un mega-servizio ai due politici «giovani, ambiziosi, sportivi, familisti, tecnologici...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 09/12/11
Al direttore - Con l'obbligo dell'uso del bancomat per tutti i cittadini e con la comunicazione diretta dei tabulati di conto corrente dalle banche alla Agenzia delle entrate, si chiude il cerchio. Finora nessuno ha analizzato l'aspetto peggiore del problema. Quelli che hanno urlato contro il...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 09/12/11
Primo: non avrai altro Dio all'infuori di me.
Undicesimo: non pagare tasse impure.
© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Rita Bernardini pubblicato su Tempi, il 08/12/11
Il 4 dicembre è stata una giornata speciale a San Vittore: per la prima volta la Messa domenicale ha visto i detenuti presenziare all'interno della "rotonda" centrale - dove si trova l'altare - e prendere la comunione non da dietro le sbarre dei cancelli dei "raggi", ma...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 08/12/11
Tale Luigi Tuccio assessore a Reggio Calabria e coordinatore locale del Pdl, per criticare l'ultima prestazione televisiva di Benigni lo ha accusato di essere un «comunista, ebreo e miliardario».
Per spiegarsi meglio ha poi aggiunto «Che io non provi simpatia per il popolo ebreo...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 08/12/11
La drammatica morte di Lucio Magri ha offerto l'occasione per commenti, discussioni, confronti ideologici a non finire. È comprensibile, Magri è stato figura di rilievo nel panorama di una politica fatta da persone assai spesso di spicco, comunque dedicate e impegnate in un lavoro...
Articolo di Elisabetta Zamaparutti pubblicato su Il Riformista, il 08/12/11
Il governo iracheno ha deciso, sotto pressione iraniana, di smantellare entro la fine dell'anno il Campo Ashraf, nell'est del Paese. Li risiedono circa 3.500 oppositori al regime iraniano appartenenti ai mujaheddin del popolo. Stiamo parlando di un movimento di resistenza, che nel passato è...
Articolo di (M.A.C.) pubblicato su Corriere della Sera, il 08/12/11
Casa del clero di Milano, proprio dietro la Scala, esterno, giorno. L'esponente radicale Marco Staderini, munito di microcamera, ha registrato e spedito su YouTube (http://youtu.be/-BLdH4mUsXA) «la prova» dell'evasione fiscale compiuta da enti ecclesiastici che non pagano l'Ici pur svolgendo...
Articolo di Massimo Franco pubblicato su Corriere della Sera, il 08/12/11
Un segnale: la maggioranza che sostiene Mario Monti vuole un segnale che renda meno indigesta la manovra per l'Ici sulla prima casa e per la stretta sulle pensioni. Ma i margini per cambiarla sono strettissimi. Manca la copertura finanziaria, a meno che non si aumenti ancora il prezzo della benzina...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 08/12/11
Parli dell'Ici e scatta la polemica sulle esenzioni alla Chiesa. Era successo ad agosto, con la manovra bis del governo Berlusconi. Succede oggi, dopo il varo del pacchetto targato Monti. E il punto è sempre lo stesso: le esenzioni concesse alla Chiesa. Venti deputati Pd hanno presentato una...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 08/12/11
“Ebreo comunista miliardario” scrive su Facebook, a proposito di Roberto Benigni, un uomo di punta del Pdl calabrese, assessore all'Urbanistica del capoluogo, avvocato, ex coordinatore di An, insomma a tutti gli effetti un esponente della classe dirigente del primo partito italiano. Il...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 08/12/11
La manovracadabra dei bocconiani stimola alcuni punti interrogativi poco sobri, di cui mi scuso anticipatamente.
Quante lauree in originalità economica bisogna prendere per avere l'ideona di tappare i buchi dello Stato aumentando la benzina?
Perché in tutto il mondo i diritti...
Articolo pubblicato su La stampa, il 08/12/11
Un nuovo reattore nucleare firmato Microsoft, da costruire in Cina: il progetto è stato proposto da Bill Gates, che ora è al lavoro con i ricercatori cinesi. «Si tratta di creare un impianto veramente sicuro, poco costoso e che produca pochissime scorie», ha detto il...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 08/12/11
Salvata l'Italia bisognerà salvare gli italiani.
© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 07/12/11
L'aula magna del palazzo di giustizia romano fu intitolata al giudice Occorsio nel 1977, un anno dopo la sua uccisione. L'inaugurazione avvenne con un convegno organizzato dall'associazione cronisti giudiziari e dall'Anm. Oggetto del convegno la riforma dei distretti giudiziari, detto in parole...
Articolo pubblicato su Il Tempo, il 07/12/11
I Radicali denunciano il «mancato introito per 700 milioni di euro» in manovra per la mancata soppressione dell'esenzione Ici per i beni di proprietà della Chiesa ed invitano le forze della nuova maggioranza di avere il coraggio di questa innovazione nel corso dell'esame...