La mala pianta antiebraica

Dalla Rassegna stampa

Tale Luigi Tuccio assessore a Reggio Calabria e coordinatore locale del Pdl, per criticare l'ultima prestazione televisiva di Benigni lo ha accusato di essere un «comunista, ebreo e miliardario».

Per spiegarsi meglio ha poi aggiunto «Che io non provi simpatia per il popolo ebreo non credo sia un'offesa». Il fatto che il segretario Alfano non lo abbia ancora cacciato a pedate dal suo partito può anch'essa essere ritenuta cosa antipatica. D'altro canto, come negli anni 20, la mala pianta prova a crescere anche a sinistra e fanno bene Libero, e lo scrittore Ugo Maria Tassinari sul suo blog, a rimarcare come il free-press romano Cinque Giorni scelga, con tanti motivi possibili e fondati, di attaccare il sindaco Alemanno per il suo «atteggiamento servile verso la comunità ebraica». Le teorie del complotto applicate alla situazione sociale e finanziaria riportano in auge il fantasma degli anni venti del secolo scorso.

Ma a dirigenti pidiellini calabresi e fogli gratuiti di sinistra romani deve pur esserci una alternativa sicura, ho pensato ieri mettendomi a cercare sul computer i siti radicali. Ho cominciato da quelli "ufficiali", tutto bene, e poi ho dato un'occhiata a "Agenzia Radicale". Dove c'era un articolo in cui si magnificava il risanamento economico tedesco nel primo dopoguerra, dovuto alla politica di Hitler. Se non è uno scherzo di pessimo gusto, e temo non lo sia, è un segno dei tempi.

© 2011 Il Riformista. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...