Camere ai turisti ma niente imposta

Dalla Rassegna stampa

Casa del clero di Milano, proprio dietro la Scala, esterno, giorno. L'esponente radicale Marco Staderini, munito di microcamera, ha registrato e spedito su YouTube (http://youtu.be/-BLdH4mUsXA) «la prova» dell'evasione fiscale compiuta da enti ecclesiastici che non pagano l'Ici pur svolgendo attività commerciale rivolta al pubblico. Come è documentato dal video, Staderini chiede a una suora in portineria di poter alloggiare nella Casa del clero per quattro notti, all'inizio del mese di settembre scorso, essendo per lavoro a Milano. La suora lo accompagna a vedere la stanza, molto sobria, posta al secondo piano dell'edificio e che a suo dire è riservato agli ospiti non preti. La stanza è disponibile e il prezzo è di 50 euro a notte per una persona. La portinaia racconta che quasi sempre c'è un gran movimento di turisti (anche dall'Australia) che pernottano nella Casa del clero. Staderini quindi è fortunato ad aver trovato posto, dopo che la suora ha controllato il registro delle presenze. In un altro video, sempre su YouTube, Staderini ha documentato cosa accade in pensionati e convitti (http://youtu.be/vowNZyCYSoU). In base a una circolare del 2009 del ministero dell'Economia, invece, la ricettività turistica può essere esente dall'Ici solo se vengono rispettate alcune condizioni. Cioè: l'accessibilità limitata non è rivolta a un pubblico indifferenziato e la discontinuità nell'apertura non deve essere svolta per l'intero anno solare.

 

LE VIDEO INCHIESTE:
Casa del clero
http://youtu.be/-BLdH4mUsXA

Pensionati e convitti
http://youtu.be/vowNZyCYS0U

 

 

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...