Articolo di Francesca Fornario pubblicato su L'Unità, il 12/12/11
Caro Diario, la mamma mi ha portato in centro alla manifestazione delle donne. Ce n'erano tantissime che quasi non riuscivamo a passare. Molte avevano trascinato lì anche i mariti, i figli, i fidanzati: un fiume di persone con una strana luce negli occhi dalla quale capivi che aspettavano...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 12/12/11
Le strade piene, le casse vuote. Il weekend ecologista ordinato alla città s'è chiuso con i negozianti davanti a Palazzo Marino, agghindati per Natale, barba bianca, cappello rosso e un sacco di carbone nero «regalato» al sindaco Giuliano Pisapia: «Gli affari sono...
Articolo di Giulia Guerri pubblicato su Il Giornale, il 12/12/11
«Chiedo scusa a tutti e soprattutto ai bambini del campo. Chiedo scusa a tutta la gente del quartiere per la rabbia che ha suscitato la mia bugia. La colpa è solo mia e chiedo scusa anche al ragazzo che sabato pomeriggio era con me e che ho coinvolto. Vorrei soltanto poter dimenticare...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 12/12/11
È l'incubo dei tre cerchi concentrici. Primo cerchio: la famiglia. Un padre e una madre che nella Torino del 2011 costringono la figlia sedicenne a sottoporsi al controllo mensile di verginità. Non stupisce che una ragazza cresciuta in quell'ambientino faccia sesso col fidanzato e poi...
Articolo di Giuliano Amato pubblicato su La stampa, il 12/12/11
Caro Direttore,
In relazione all'articolo sulle pensioni d'oro apparso ieri sul Suo giornale, mi permetta di precisare quanto segue. Quando, nella trasmissione Otto e Mezzo, mi venne chiesto da Lilli Gruber come rispondevo a chi mi chiedeva di ridurmi la pensione (che al netto comunque è la...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/12/11
Alla presenza di stranieri sul loro territorio gli Stati Uniti sono certo abituati. Con la crisi che non molla la presa la Casa Bianca intensifica però gli sforzi per rendere il sogno americano ancora più a portata di mano. In palio per chi investe Oltreoceano e contribuisce al...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 12/12/11
«Ho portato mio figlio perché capisca subito la situazione, la voglia di lottare e le difficoltà che incontrano le donne. Lui, avuto a 40 anni suonati, è la dimostrazione che se vogliamo lavorare siamo costrette a ritardare la maternità». Giulia Bongiorno...
Articolo di Enrico Franceschini pubblicato su la Repubblica, il 12/12/11
Margaret Thatcher non smentisce la fama di "lady di ferro" neanche a 86 anni e gravemente malata. L'ex primo ministro e leader conservatrice, rivela il Sunday Times, ha predisposto piani dettagliati per il proprio funerale: si svolgerà alla cattedrale di St. Paul, avrà come...
Articolo di Alessandro Sallusti pubblicato su Il Giornale, il 12/12/11
Aldo Grasso è un critico televisivo, scrive sul Corriere della Sera. È un professore, cosa che oggi va molto di moda. Il suo ego e la sua sfrenata ambizione lo hanno portato, 18 anni fa, a passare dall'altra parte della barricata. I programmi, invece di criticarli, ha provato a farli...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 12/12/11
Dominique de Villepin si candiderà per la presidenza francese. L'ex primo ministro ha annunciato che intende presentarsi alla corsa per l'Eliseo dell'anno prossimo. Di fatto Villepin si schiera contro il suo nemico giurato, il presidente uscente Nicolas Sarkozy, anche se quest'ultimo non ha...
Articolo pubblicato su La stampa, il 12/12/11
L'ex dittatore del Panama, Manuel Noriega, è tornando in patria dopo essere stato estradato dalla Francia. Noriega, 77 anni, fu deposto con l'invasione americana del 1989 e ha trascorso gli ultimi vent'anni in carcere negli Stati Uniti e in Francia per reati connessi al traffico di droga e...
Articolo di Riccardo Sorrentino pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/12/11
La riforma di venerdì segna un passo avanti, ma lascia aperti molti buchi. Il vincolo del pareggio di bilancio apre il problema di chi potrà attivare fino in fondo le politiche anticicliche per la crescita durante le recessioni, la definizione di poteri di "controllo dei pari...
Articolo pubblicato su La stampa, il 12/12/11
«È davvero insopportabile che si attribuisca al parlamentare per bene anche l'indennità per il collaboratore regolarmente contrattualizzato», è quanto afferma il deputato di «Alleanza per l'Italia» e assessore al Bilancio del Comune di Milano, Bruno...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/12/11
Una soluzione per due. Il protocollo - recentemente sottoscritto tra imprese e sistema bancario per ridurre i danni potenziali dell'applicazione dei tempi di Basilea 2 sugli sconfinamenti bancari - rappresenta una soluzione valida per entrambe le parti. Per una volta, banche e imprese, più...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 12/12/11
«La Padania rischia di andarsene. Al Nord c'è voglia di secessione». A lanciare l'allarme è Guido Crosetto, deputato piemontese del Popolo della libertà.«Nessuno si rende conto che tra un po' il tema dell'indipendenza del Nord rischia purtroppo di diventare...
Articolo di Francesca Barbieri pubblicato su Il sole 24 ore, il 12/12/11
Una buona medicina per rimettere in piedi il paziente-Italia. Il pacchetto liberalizzazioni spinge la concorrenza nel commercio, a tutto vantaggio dei consumatori, che potranno decidere quando acquistare senza limiti di tempo. Ma si è perso per strada un tassello urgente: ora che il prezzo...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 12/12/11
«A Paola Concia e a tutti coloro che si sono sentiti offesi dalle vergognose e inqualificabili dichiarazioni dell'onorevole Scilipoti va la mia solidarietà: sono certa che non tarderanno ad arrivare le scuse». Mara Carfagna, deputata del Pdl ed ex ministro per le Pari opportunit...
Articolo di (gio. vi.) pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 09/12/11
Per il segretario dei Radicali, Mario Staderini, obbligare la Chiesa a pagare l'Ici sugli immobili adibiti a uso commerciale è una delle battaglie della vita. Tradotta, insieme al partito romano guidato da Riccardo Magi, in tre interrogazioni al sindaco Alemanno per far luce su un fenomeno...
Articolo pubblicato su Il Tempo, il 09/12/11
«Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito si impegnerà a monitorare la situazione delle carceri e la condizione dei detenuti in tutto il mondo». Lo ha detto Marco Pannella ai lavori del 39esimo Congresso del Nonviolent Radical Party Transnational e Transparty...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 09/12/11
Il professore D'Agostino, intervenendo ieri sull'Avvenire, replica al direttore di questo giornale sul tema dei "principi non negoziabili". In realtà già il titolo del commento porta il lettore fuori strada: «L 'eutanasia è solo disumana».
Ma Macaluso non...
Articolo di Valentina Ascione pubblicato su Gli Altri, il 09/12/11
Ci sono pene che non finiscono, come ferite che a ogni passo sì riaprono e fanno male. E riprendono a sanguinare, senza mai potersi rimarginare, anche quando per lo Stato e le sue istituzioni sono già cicatrici. Sono ergastoli morali, non scritti su una sentenza di condanna ma...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 09/12/11
«Io candidata alla presidenza della Repubblica?Chissà, ma in Italia bisogna avere almeno 80 anni», è la risposta di Emma Bonino ne «L'intervista», rubrica del Tg1 il venerdì mattina.La leader radicale approva e dice: «Spero che si possa limare la situazione dei ceti medi e medio-bassi, ma oggi la...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 09/12/11
«Tale attività di accertamento e controllo ha consentito un recupero dell'imposta pari a 9 milioni e 338 mila euro». Risponde così il sindaco Gianni Alemanno a un'interrogazione di iniziativa popolare presentata da Riccardo Magi nel febbraio 2011, nella quale l'esponente...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 09/12/11
Sarebbero 17 le strutture ricettive di proprietà della Chiesa cattolica che a Milano si dichiarano esenti dal pagamento dell'Ici. Altri 23 immobili invece non pagano né fanno dichiarazione. L'elenco è stato reso noto dal consigliere comunale radicale Marco Cappato «sulla...
Articolo di Luca Kocci pubblicato su Il manifesto, il 09/12/11
Eliminare l'esenzione dal pagamento dell'Ici, anzi dell'Imu, per gli immobili di proprietà ecclesiastica? «È una questione che non ci siamo ancora posti», ha ammesso il premier Mario Monti presentando la manovra «salva Italia», ma che bisognerebbe chiamare...