Int. a M. Staderini - "Paghino come gli altri è una questione di equità"

Dalla Rassegna stampa

Per il segretario dei Radicali, Mario Staderini, obbligare la Chiesa a pagare l'Ici sugli immobili adibiti a uso commerciale è una delle battaglie della vita. Tradotta, insieme al partito romano guidato da Riccardo Magi, in tre interrogazioni al sindaco Alemanno per far luce su un fenomeno che si concentra soprattutto sulla capitale.
 
Cosa avete scoperto, segretario?
«Con la prima interrogazione, risalente al 2009, il Campidoglio ha stimato la perdita di gettito Ici in 25,5 milioni annui. Con la seconda avevamo chiesto di conoscere l' entità dei controlli sulle attività degli enti ecclesiastici: è venuto fuori che, tra il 2006 e il 2010, il Comune ha recuperato circa9,5 milioni di elusione, mentre quest'anno sono partiti atti di riscossione pari a circa 1,5 milioni».
 
Fra mancati incassi e recupero dell'elusione fa circa 27 milioni all'anno: sono stime realistiche?
«Per la verità bisognerebbe più che raddoppiarle. Difatti, alla luce della rivalutazione del 60% degli estimi catastali, i 25,5 milioni diventerebbero 40 e gli 11 di elusione schizzerebbero a 18. Stime comunque al ribasso, non credo che la giunta Alemanno sia stata il massimo della severità negli accertamenti. Tant'è che ieri abbiamo depositato una nuova interrogazione con l'elenco di 307 alberghi religiosi per sapere se sono stati già controllati».

Qualcuno potrebbe pensare a un accanimento da parte vostra.
«Ma possibile che nessuno pensa ai lavoratori e agli imprenditori delle strutture ricettive che siccome non agiscono sotto l'insegna ecclesiastica subiscono concorrenza sleale? Stiamo parlando di almeno diecimila posti letto che non pagano un solo euro di imposta».
 

Ma dove volete arrivare?
«Certo non pretendiamo che si faccia come in Grecia, dove la Chiesa ortodossa si è detta disponibile a donare parte del suo patrimonio immobiliare, chiediamo solo che le attività commerciali della Chiesa cattolica paghino le tasse come tutti gli altri, è una questione di equità e di giustizia fiscale».

© 2011 La repubblica - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...