Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-24
La recessione in Italia e Spagna si sta «intensificando», dice Standard & Poor's in un rapporto. L'agenzia rivede in peggio anche le stime di crescita dell'eurozona per il 2012 a -0,8% ed invariata nel 2013. Per l'intera'Europa c'è ancora tanto su cui lavorare. «Ci sono...
Il direttore dell'ufficio delle Poste del Senato è finito in manette per spaccio di cocaina. Orlando Ranaldi, di 53 anni originario di Olevano Romano, è ritenuto il braccio destro di un boss albanese che gestiva i pusher nella parte sud dell'hinterland di Roma. Ranaldi, ritirava la...
Forse non è tutto marcio. Forse non è tutto da buttare via. Forse dovremmo guardare innanzitutto a noi stessi. Pensare che il pesce puzza dalla testa, ma puzza tutto. Che anche noi, quotidianamente, ci ritagliamo il nostro angolo di responsabilità. Forse dovremmo cogliere la...
La distribuzione di pani e pesci fra tutti i gruppi consiliari del Lazio, Pd compreso, la chiama "grande spartizione inevitabile". Su 'inevitabile' sorride ruvida. "Beh, sì. Alla luce della "grande spartizione inevitabile" si capisce qualcosa di più sulla sorte della mia candidatura alla Regione...
Un Pannella torrenziale e impetuoso, vibrante e zigzagante, quello che in questi giorni interviene a raffica su Radio Radicale, tra le ripetute interruzioni della diretta da Vasto del congresso di Italia dei valori e le conversazioni fiume con Massimo Bordin e Walter Vecellio. Un Pannella che...
Pochi lo sanno, ma lo scandalo della regione Lazio è esploso anche, se non soprattutto, per il lavoro di Rocco Berardo, consigliere Regionale della lista Bonino. 'L'Espresso' lo ha intervistato per capire la sua opinione su come è nata e dove andrà a parare tutta la vicenda....
Chiara Colosimo, neo capogruppo del Pdl in regione finisce sotto accusa per 200 mila euro e una foto. Franco Fiorito avrebbe riferito ai magistrati di aver consegnato alla Colosimo circa 200 mila euro prelevati dai fondi del gruppo regionale. In più la neocapogruppo nel 2010 è stata...
Dopo il caso Fiorito, tutti i partiti annunciano provvedimenti. L'unico atto credibile sarebbe quello di pubblicare rendiconti e bilanci delle somme gestite dai loro gruppi consiliari presso le Regioni, come hanno fatto i radicali nel Lazio. Beppe Bisotto © 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti...
I consiglieri del Pd si sono tutti dimessi. Una scelta seguita anche dai consiglieri dell'Idv, di Sel, della Federazione della Sinistra e della Lista Civica dei Cittadini. L'unico Verde, Angelo Bonelli, ha confermato la disponibilità a farlo. I due radicali hanno fatto sapere che vedranno...
La seconda giornata d i raccolta firme del referendum "Roma Sì Muove" ha registrato un grande afflusso durante il weekend. Quasi 5000 le firme raccolte negli oltre 100 banchetti distribuiti in tutta Roma. «Così come per l'evento a piazza Farnese della scorsa settimana...
L'epilogo non è mai apparso tanto vicino come ieri sera. Renata Polverini è stata a un passo dal gettare la spugna, dal dire addio ai sogni di «poter rialzare la testa». Lo aveva sperato ancora sabato pomeriggio, con un'euforia già fuori luogo, alla sagra del vino...
Dopo un'estate di Formigoni in costume da bagno che si tuffava da yacht e barche a vela, ecco l'autunno vestito di toghe e saluti romani. E così, come in Lombardia - ma con uno stile forse meno chic anche i governanti del Lazio sono accusati di ingenti ruberie e totale spregio della politica...
Prima che sia troppo tardi bisogna liberare Roma da Alemanno e dalla Polverini, commissariare Comune e Regione, restituire decoro alla capitale d'Italia. Non si tratta solo di istituzioni che non funzionano, ma di un ceto politico che ha avvelenato Roma e ha trasformato la città della Dolce...
Una passione senza fine. Quattro giorni dopo essere andata dal ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, la governatrice del Lazio, Renata Polverini, ha sentito la necessità di comunicare i propri disagi più in alto, sempre più in alto: anche al presidente del...
Ma perché mai dovrebbe esserci in Italia un futuro di crescita economica, di ampliamento della ricchezza individuale e collettiva, di assorbimento e valorizzazione delle energie giovanili, se entrambi i principali strumenti di guida e controllo della collettività, la politica e il...
«Ma io il capogruppo in Regione manco lo volevo fare!». È un fiume in piena il Franco Fiorito che ieri sera ha accettato il confronto con Nicola Porro e Luca Telese nella trasmissione In onda de La7. Accompagnato dal suo avvocato Carlo Taormina, «er Batman», come...
«La campagna di Renzi a Roma è abusiva: i manifesti non sono vidimati dal Comune». Lo denuncia Riccardo Magi, segretario dei Radicali di Roma. © 2012 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati
I dati non lasciano spazi a dubbi: le primarie sono uno strumento in grado di attivare un'ampia partecipazione. Uno studio Tecné sulle primarie nazionali che si sono svolte tra il 2005 e il 2010 (una di coalizione e due di partito), stimò un tasso di corrispondenza molto elevato (tra...
«C'è bisogno di un elettroshock», ha detto il segretario del Pd laziale, «di un nuovo grande progetto di ricostruzione, di rigenerare la politica». Da quanto tempo sentiamo ripetere che c’è questo bisogno?E quanto tempo ancora ci vorrà affinch...
Sì, penso anch’io – come Mario Calabresi e Franco Bruni che ne hanno scritto nei giorni scorsi – che lo scandalo Lazio faccia retrocedere molte nostre illusioni. Ad esempio l’idea, coltivata per decenni, secondo cui il decentramento amministrativo e il federalismo...
Il fronte favorevole alle nozze omosessuali si rafforza e affila le armi in vista di quella che appare come una vera e propria battaglia d'autunno. La sequenza di interventi e di affondi verbali sulla questione del matrimonio tra persone dello stesso sesso si fa sempre più fitta, le...
Assoluzione o condanna? Posta in questi termini, la "questione-Imu" rischia di finire schiacciata in una dimensione di propaganda pre-elettorale che non consente di cogliere a pieno la rilevanza della questione. Non si tratta di mettere sul banco degli imputati la logica di sistema che...
«È l’economia, stupido». Lo slogan coniato da James Carville, il grande stratega del partito democratico, per un candidato presidenziale dal nome di William J. Clinton nel 1992 è una delle pietre miliari della politica americana. Clinton fece il resto. Con l’...
Nelle ultime elezioni regionali, che hanno posto fine allo sfascio Marrazzo e dato inizio al disastro Polverini, ho votato (invano) Emma Bonino, candidata del Pd. Mi ricordo delle mille obiezioni. Soprattutto: la Polverini è gradita al Vaticano e la Bonino no. Considerati i precedenti, che vanno da...
Dunque, finalmente, il presidente Giorgio Napolitano riceverà una delegazione dei cento e passa giuristi e professori universitari firmatari di un documento-appello che evidenzia e denuncia l’intollerabile situazione della giustizia in Italia, e chiede si intervenga con urgenza. E si...