Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-23
Romana, cinquant'anni festeggiati a maggio, ex sindacalista, Renata Polverini è presidente della Regione Lazio dal 2010. Fin da giovanissima si è impegnata nelle organizzazioni sindacali, arrivando a ricoprire la carica di segretario generale dell'Ugl. Vicina a Gianfranco Fini, fu da...
II problema è la crescita, non il deficit. Il Governo si appresta a presentare in Parlamento la Nota di aggiornamento al Def, lo farà con ogni probabilità venerdì in Consiglio dei ministri, e la buona notizia è che in«termini strutturali» sarà...
Chi pensa che la politica non sia una scienza esatta può sbizzarrirsi sull'endorsement di Berlusconi a Matteo Renzi. 1- Ha detto che Renzi gli piace perché Renzi gli piace davvero. 2-Lo ha detto perché teme Renzi più di Bersani, e dunque cerca di danneggiarlo...
Renzi, il bambino che vuole mangiare i comunisti, mi ha descritto la situazione politica con una metafora calcistica. Bersani è un centravanti che dopo aver guardato giocare i compagni e soprattutto gli avversari per vent’anni, adesso ha finalmente il pallone fra i piedi ed è in...
Loro, i radicali, lo dicevano da tempo: «Alla Pisana va di scena, come un sol uomo, una partitocrazia assetata di denaro e di potere». Giuseppe Rossodivita, voi consiglieri radicali della Regione Lazio siete stati profeti. «Eravamo e siamo fuori dal coro». La vicenda Fiorito è un'eccezione o una...
Cinque milioni di euro all'anno paga la Regione Lazio per i 14 assessori chiamati dall'esterno. Solo uno dei 15 uomini della giunta è stato eletto dai cittadini. È un altro primato del Lazio: in Lombardia, 4 su 16 sono gli assessori nominati. C'è dunque un esecutivo di tecnici...
Lo spettacolo è indecente. Le indagini della Procura di Roma e le notizie sui quotidiani che leggiamo da una settimana sulla gestione dei fondi pubblici destinati al consiglio regionale del Lazio e che venivano utilizzati per fini privati da parte di personaggi a dir poco discutibili del Pdl...
«C risiamo». Altro che lo slogan-beffa del Comune che da giorni annunciava ai milanesi che «C sono buone nuove».Questa mattina si riaccendono le telecamere di Area C dopo - e nonostante - la sospensiva del Consiglio di Stato scattata lo scorso 26 giugno. E per cittadini e...
 Che il sistema elettorale escogitato dal leghista Calderoli, noto come il Porcellum , fosse un sistema da dimenticare e al più presto seppellire è forse l’unico punto condiviso della riforma elettorale che stiamo oramai discutendo invano da mesi e mesi. Qual è il...
È una vecchia abitudine italiana: quando comincia la campagna elettorale sembra che al governo, prima, non ci sia stato nessuno. Ma qui siamo a un massimo. Silvio Berlusconi nell’intervista di ieri non soltanto rinnega misure prese dal governo Monti con il voto anche del suo partito (...
Sono quarant'anni che, parlando di contrasto all'evasione e di determinazione della ricchezza ai fini tributari, si dice inutilmente "da domani si farà sul serio". Il fallimento di tutti questi annunci non dipende tanto da una presunta carenza di "volontà politica...
In queste settimane gli scandali - che da noi sono di routine: gli italiani, diceva Flaiano, sono mossi da uno sfrenato bisogno di ingiustizia - riguardano due amministrazioni regionali: quella del Lazio, dove l’ex capogruppo del Pdl è accusato di aver fatto sparire qualche milione, e...
Non scioglie la riserva, è vero. Ma di certo apre la campagna elettorale per il 2013.E lancia il primo vero affondo al Pd, alimentando in campo avversario le tensioni che stanno ormai da settimane accompagnando la corsa alle primarie. Lo fa con un'intervista di due ore e mezzo ad Alessandro...
Entra nel vivo la campagna per la raccolta di firme per i referendum comunali promossi dai radicali e da RomaSiMuove. Sabato a Piazza Farnese il comitato farà festa.A partire dalle ore 18.00 si alterneranno sul palco personaggi della cultura e dello spettacolo, che spiegheranno le tante ragioni per...
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con la delibera n. 354/12/Cons, ha accertato l'inottemperanza da parte della Rai a un precedente provvedimento della stessa Agcom con cui la Concessionaria di servizio pubblico era stata richiamata a informare e approfondire la situazione della...
Non so chi sia a mentire fra Giuliano Amato e Claudio Martelli che racconta di un incontro nel 1992 in cui Amato gli disse che Craxi non lo voleva più ministro della Giustizia mentre l'allora presidente del Consiglio nega tutto con decisione. Quello che so è che, anche se fosse vero,...
Cinquanta, cinquantacinque o sessanta. Non si sa con esattezza quanti siano oggi i bambini in carcere. E tenere il conto non è semplice, visto che entrano ed escono al seguito della propria madre. Tra le sue braccia o stringendole la mano, potremmo immaginarli così: compagni innocenti...
  «Non è la prima volta che provano a screditarci. Ma se qualcuno ha notato qualche irregolarità deve rivolgersi alla polizia». Marco Cappato è il simbolo della lotta radicale contro le firma false alle ultime regionali: da consigliere comunale, ha guidato...
Entra nel vivo la campagna per la raccolta di firme per i referendum comunali promossi dai radicali e da RomaSiMuove. Sabato a Piazza Farnese il comitato farà festa. A partire dalle ore 18.00 si alterneranno sul palco personaggi della cultura e dello spettacolo, che spiegheranno le tante...
Tempi di rinnovamento: c'è fermento nel centrosinistra. L'intransigente Renzi vorrebbe rottamare i vecchi dirigenti del Pd, da Rosy Bindi a D'Alema, da Veltroni a Franceschini. Come se l'età anagrafica o il numero dei mandati in Parlamento fossero una discriminante per proferire...
È lo scandalo della casta ciociara, l'antigeografia d'Italia direbbe il politologo americano Robert Kaplan se conoscesse er Batman, come chiamano il ciociaro Francone Fiorito dal giorno in cui cadde da una moto ferma. Ma la guerra civile del Pdl laziale per il malloppo è anche l'...
Ormai è globale: la rivolta islamica contro gli Stati Uniti sta dilagando in tutti i Paesi musulmani. Proprio a partire da quelli emersi dalla Primavera Araba. Il tutto per un video amatoriale (quasi del tutto sconosciuto fino all’altro ieri) considerato “blasfemo”. Dopo...
Continua il viaggio di Unitalia che oggi arriva a Milano ospite della Festa democratica metropolitana al Carroponte di Sesto San Giovanni (appuntamento alle ore 21.30). Questa a volta, al centro del dibattito, il tema «Corruzione, legalità e diritti», argomento centrale nel...
 La tela di Penelope si cuce di giorno, si disfa nottetempo. Ora è di nuovo notte, e nulla ci assicura che la legge elettorale vedrà mai le luci del mattino. I partiti di maggioranza ne avevano promesso il battesimo entro giugno, poi a luglio, poi a settembre; però anche...
Vasco Rossi di nuovo a Villalba, la clinica privata sui colli bolognesi dove la scorsa estate era stato ricoverato per un'osteomielite al torace e una endocardite. Il rocker si è sentito male l'altra notte mentre era in vacanza a Castellaneta Marina (Taranto) ed è partito in...