Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 20/09/12
Siamo all'epilogo di un «autentico disastro», secondo la definizione di Fabrizio Cicchitto, che non è un esponente dell'opposizione bensì il capogruppo alla Camera del Pdl. Il disastro è il Lazio, un buco nero che sta affossando insieme il centrodestra e l'autonomia...
Articolo di Ivan Scalfarotto pubblicato su Europa, il 20/09/12
La posizione del Pd sui diritti degli omosessuali assomiglia da vicino al proverbiale bicchiere riempito a metà. Mezzo vuoto se si guarda alle deliberazioni ufficiali: nel 2012, da un partito progressista occidentale, non ci si dovrebbe aspettare che il matrimonio e nient’altro che il...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 20/09/12
Cara Europa, mi spiacque qualche sera fa la “spiritosa” contestazione gay-lesbo a Rosy Bindi, a base di riso e paillettes, che il vostro direttore Menichini ha giustamente trattato come una provocazione fuoriluogo e controproducente per gli stessi diritti civili invocati. Il problema...
Articolo di Paolo Bracalini pubblicato su Il Giornale, il 20/09/12
Le Regioni spendono ogni anno milioni di euro. Un fiume di finanziamenti pubblici ai gruppi consiliari. Il Sole24Ore calcola in 743mila euro il costo per ogni seggio nelle Regioni. Considerando che i consiglieri dei parlamentini sono 1.111, il costo complessivo è di 822.140.000 euro. Secondo...
Articolo di Luigi La Spina pubblicato su La stampa, il 20/09/12
C’è una lettura politica immediata: lo scandalo alla Regione Lazio non sta devastando solo la destra romana, ma rischia di essere il detonatore di quella spaccatura nel Pdl nazionale che, ormai da qualche mese, è sempre più evidente. Tra il gruppo degli ex An e quello...
Articolo di Gian Enrico Rusconi pubblicato su La stampa, il 20/09/12
Siamo dinanzi ad uno scontro di civiltà mediatico, nelle sue radici, che ci prende di sorpresa. Suona patetica l’affermazione del primo ministro francese Jean-Marc Ayrault: «Se veramente delle persone si sentono offese nelle loro convinzioni e pensano che sono stati calpestati...
Articolo di Maurizio Molinari pubblicato su La stampa, il 20/09/12
Con un gesto di sfida nei confronti di Washington, Vladimir Putin espelle dalla Russia «UsAid», l’ente governativo Usa che da oltre 20 anni sostiene i gruppi impegnati ad ottenere riforme democratiche. La decisione è stata anticipata di persona da Putin a Hillary Clinton,...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 20/09/12
Io questo Franco Fiorito lo conosco. E lo conoscete anche voi. Lo abbiamo visto dietro il bancone di un bar. Alla guida di un autobus. Alla cassa di una pescheria. In coda all'ufficio postale. È un normotipo popolare italiano. Franco Fiorito, "er federale de Anagni", è uno...
Articolo di Maria Carla De Cesari pubblicato su Il sole 24 ore, il 20/09/12
Quando si parla della previdenza privata dei professionisti occorre sgombrare il campo dai pregiudizi. Il patto che lega lo Stato con le Casse è così semplice che non può essere equivocato: lo Stato non dà contributi, le Casse devono essere autosufficienti e sono...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 20/09/12
In cerca di tregua ho alzato gli occhi da una foto sbrodolante di Fiorito e ho acceso la tv. Non ho avuto fortuna, stava parlando Miccichè. Si tratta di un ex pubblicitario di Berlusconi che ogni tanto lascia o minaccia di lasciare un partito di Berlusconi per fondarne uno alleato con...
Articolo di Paolo Rodari pubblicato su Il Giornale, il 20/09/12
Impossibile sapere cosa direbbe oggi se fosse vivo a Nichi Vendola il vescovo di Molfetta don Tonino Bello, già presidente di Pax Christi e precursore di quella «teologia della differenza che è molto di più di tolleranza». E, anche, che cosa gli direbbe l'...
Articolo pubblicato su Secolo d'Italia, il 20/09/12
«Mi auguro che tutti siano e restino convinti del valore strategico del Pdl - ha detto il deputato Mario Landolfi a Radio Radicale - noi siamo attestati su questa linea, l'abbiamo scelta nel congresso, l'abbiamo ribadita quando è nata Fu. Forse non tutti nel Pdl sono convinti del...
Articolo di Mario Giordano pubblicato su Il Giornale, il 20/09/12
C'era una volta il gay pride, l'orgoglio gay. Adesso c'è il gay party, il partito gay. C'era una volta la rivendicazione dei diritti. Adesso c'è la rivendicazione del governo. C'era una volta l'aspirazione all'uguaglianza. Adesso c'è l'aspirazione al potere. Non si capisce...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 20/09/12
Accidenti che pasticcio alla Regione Lazio! Il governatore Renata Polverini vede il ministro dell’Interno ma non si capisce se e quando si dimetterà. Girano pessime voci sul versante giudiziario. Il resto - le feste in maschera, le libagioni a molluschi e millesimati, i fotografi...
Articolo di Paolo Boccacci pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 19/09/12
Onorevole Bonino, lunedì l'aula della Regione sembrava il palcoscenico di una tragedia greca, con il grido di dolore della governatrice Polverini... «Posso dire che mi pare una tragedia annunciata. Bastava vedere le proposte fatte dai consiglieri radicali Rossodivita e Berardo,...
Articolo di Corrado Castiglione pubblicato su Il Mattino, il 19/09/12
Poca trasparenza, l'impunità è radicata nel sistema. A due anni dalla campagna elettorale per le Regionali che la vide soccombere proprio per mano della Polverini, Emma Bonino - oggi vice-presidente al Senato - si toglie qualche sassolino alla scarpa e chiede ai partiti maggiore...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 19/09/12
Devo all'avvocato Domenico Battista, dell'Unione camere penali, il ripescaggio di una polemica di dieci anni fa a proposito di privacy e conservazione dei dati personali del traffico telefonico. Uno dei due protagonisti della polemica fu il nostro eroe, il magistrato dei due mondi, Antonio Ingroia...
Articolo di Pasquale Cascella pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 19/09/12
In riferimento all'articolo "Emergenza Carceri. Napolitano convoca tutti. Tranne i Radicali", vorrei chiedere: chi esclude chi? Il Presidente della Repubblica ha semplicemente accolto la richiesta, avanzatagli dal prof. Andrea Pugiotto, di ricevere una delegazione dei docenti universitari...
Articolo di Paolo Baroni pubblicato su La stampa, il 19/09/12
È proprio il caso di dire che è una Regione di magnaccioni. Parliamo del Lazio, l’ente «più caro d’Italia» oggi, che è retto dal centrodestra, come lo era ieri quando lo guidava il centrosinistra. Le spese degli organi di governo (giunta e...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su Il Secolo XIX, il 19/09/12
Questa estate, mentre noi eretici eravamo in vacanza, anche il Papa se ne è stato piuttosto tranquillo. Sebbene non siano mancati eventi che potessero risvegliarlo dal suo torpore castelgandolfiano, interrotto soltanto dall'inaspettata visita del professor Mario Monti; la Corte europea dei...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 19/09/12
Cara Europa, leggo nella vostra agenda di ieri le quattro righe che segnalano per oggi l’incontro in casa Rangoni Machiavelli degli scrittori e giornalisti che da oltre 40 anni, a partire dal ’68, stampano a proprie spese e mandano in libreria il mensile (a volte bimestrale) diretto da...
Articolo di Giuseppe Mele pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 19/09/12
Sulle ceneri di quella che fu la Mediaset dei Vianello, Fede, Bongiorno e Mentana, nell’azienda berlusconiana si sta sviluppando una tv diversa, meno governativa e più corrosiva, contestatrice dei sepolcri imbiancati dell’oligarchia politica. Praticamente un ritorno ai tempi dell...
Articolo di Mariella Gramaglia pubblicato su La stampa, il 19/09/12
Save the children. Save the mothers. La più grande organizzazione non governativa internazionale a tutela dei diritti dell’infanzia, più nota per il suo impegno nel Sud del mondo, sceglie di prendere posizione sull’Italia. E di farlo insieme alla rivista di economiste...
Articolo di Dimitri Buffa pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 19/09/12
L’antefatto. Giletti e Klaus Davi tempo fa hanno presentato una splendida proposta per RadioRai: fare un programma su giustizia e carceri. Oltre ai Radicali, anche Alfonso Papa se ne è fatto patrocinatore politico. Qualche giorno fa RadioRai pubblica però il nuovo...
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 19/09/12
Sembra che i politici italiani siano preda di un «cupio dissolvi» che ricorda il suicidio di massa dei piccoli "lemming" canadesi. Con la differenza che in quel caso sembra trattarsi di una leggenda, mentre le nostre vicende domestiche sono purtroppo tutte vere.
L'opinione...