Lettera - Beata ingenuità del Papa sulle armi e sulle guerre

Dalla Rassegna stampa

Questa estate, mentre noi eretici eravamo in vacanza, anche il Papa se ne è stato piuttosto tranquillo. Sebbene non siano mancati eventi che potessero risvegliarlo dal suo torpore castelgandolfiano, interrotto soltanto dall'inaspettata visita del professor Mario Monti; la Corte europea dei diritti dell'uomo che boccia sonoramente la Legge italiana n. 40 sulla fecondazione assistita; i radicali romani che, in un gelido silenzio stampa, raccolgono le firme per 8 referendum cittadini con cui si chiedono, tra l'altro, pari diritti per le coppie di fatto e l'istituzione di un registro dei testamenti biologici; e infine, su quest'ultimo tema, Marco Bellocchio che se ne esce con il suo splendido film "Bella addormentata" e, quasi negli stessi giorni, il cardinale Carlo Maria Martini che decide di porre fine alle proprie sofferenze, d'accordo con i suoi medici. Dal Papa, un silenzio sospetto (che forse è il segnale che egli approfitta un po' troppo della genuflessione preventiva delle istituzioni italiane). Poi, finalmente, Benedetto XVI ha ricominciato a lavorare e da Beirut ha affermato che in Siria dovrebbe cessare l'importazione di armi, «perché senza importazione di armi la guerra non potrebbe continuare». Così noi possiamo subito ribattere alla sua ingenuità: sarebbe piuttosto da auspicare la fine della "produzione" e della "esportazione" delle armi.

Paolo Izzo E-mail

© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"I privilegi fiscali, lo scandalo dell'8 per mille e la continua ingerenza nella politica dimostrano quanto ancora gravi il peso del Vaticano sulla vita dei cittadini italiani", così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi a Porta Pia, dove Radicali italiani e Radicali Roma hanno celebrato...
"Il governo riveda i criteri di assegnazione dell'8 per mille e usi questi fondi per finanziare il piano 'Casa Italia' e per la prevenzione del rischio sismico", a lanciare la proposta, in occasione della ricorrenza del XX settembre, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi.   "A 146...
Siete sicuri che le ingerenze etiche e i privilegi fiscali del Vaticano non interessino la nostra vita personale? APPUNTAMENTO MARTEDì 20 SETTEMBRE ORE 18:00 - PIAZZALE DI PORTA PIA, ROMA. SEGUI L'EVENTO ► https://www.facebook.com/events/558578960992439  Per chi crede nella necessità...