Lettera - Carceri e amnistia: il Quirinale precisa

In riferimento all'articolo "Emergenza Carceri. Napolitano convoca tutti. Tranne i Radicali", vorrei chiedere: chi esclude chi? Il Presidente della Repubblica ha semplicemente accolto la richiesta, avanzatagli dal prof. Andrea Pugiotto, di ricevere una delegazione dei docenti universitari e dei Garanti dei diritti dei detenuti firmatari di un appello sui temi della efficienza della giustizia e della drammatica realtà carceraria. Parteciperanno all'incontro tutte le personalità accademiche indicate dal professor Pugiotto, quale che sia la loro appartenenza politica. È vero che nell'elenco iniziale figurava anche l'onorevole Rita Bernardini, ma è anche vero che questa sarebbe stata l'unica presenza rappresentativa di un partito - il Partito radicale - in quell'incontro. Di qui l'esigenza di non alterarne la natura, dovendosi altrimenti allargare l'udienza a rappresentati di tutte le forze politico-parlamentari. Il Presidente sarà ben lieto di accogliere richieste d'incontro sul tema anche da parte di singoli partiti, e in particolare dal Partito Radicale.
Pasquale Cascella, Direttore dell'Ufficio Stampa e comunicazione della Presidenza della Repubblica
© 2012 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati
SU