Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-08
Dopo Ratisbona, Monaco? E' l'interrogativo che sta circolando, con terrore, nella Curia pontificia già ampiamente sconvolta dalle notizie arrivate dalla Germania sulle violenze sessuali su minori avvenute nello storico coro di Ratisbona, diretto dal 1964 al 1993 dal fratello di Benedetto XVI...
Padre Georg Ratzinger, fratello del Pontefice, ammette che qualche volta sono scappati anche a lui ceffoni ai bimbi e ai ragazzi del Coro di Ratisbona, anche se la coscienza poi gli ha sempre fatto provare rimorso. E pur ribadendo di non aver mai saputo fino ad oggi dei gravi casi di abusi e...
Dopo un iter legislativo durato 14 anni, la camera alta del parlamento indiano ieri havotato a favore di una legge che riserverà alle donne un terzo dei seggi nelle assemblee federali e statali della più grande democrazia del mondo. Per essere approvato il provvedimento dovrà...
Quando si parla della sicurezza dello Stato ebraico, «non c'è distanza alcuna tra Stati Uniti e Israele», dice il vicepresidente americano Joe Biden volato in Israele con il triplice obbiettivo di rassicurare, smussare, chiarire. Rassicurare l'alleato israeliano che, in caso di...
Nove ore di maratona per decidere se «sedersi al tavolo con i bari», ovvero, fuor di metafora, se ritirare o meno la candidatura di Emma Bonino. Decisione - e assemblea radicale, che comincia questa mattina alle dieci - resa ancor più complessa dalla nuova piega presa dagli...
«Una boccata di legalità. I giudici hanno fatto il loro mestiere». Cauta, più che prudente Emma Bonino. Non vuole entrare nel merito perché, dice, manca la motivazione completa con cui il Tar ha respinto il ricorso del Pdl, la cui lista per ora nel Lazio resta fuori...
E' difficile ipotizzare che la riunione di oggi dei partito radicale a Largo di Torre Argentina, convocata per decidere come rispondere al dl salva-liste, si concluda con la rinuncia di Emma Bonino alla corsa per la presidenza del Lazio. Tanto più dopo che il Tar ha respinto il ricorso del...
La partecipazione di Emma Bonino alla competizione per la presidenza della regione Lazio non è in discussione. A maggior ragione dopo il respingimento del ricorso del Pdl da parte del Tar, abbandonare la corsa non avrebbe senso. Non che qualcuno, tra i radicali, non ci abbia seriamente...
I radicali ancora una volta sugli scudi. Nel momento cruciale della competizione elettorale, tra invettive, decreti d'urgenza, veleni e polemiche che si allungano sulla notte della seconda Repubblica, i riflettori si accendono per il partito più antico d'Italia. E Marco Pannella, con il suo...
Una settimana di mobilitazione che culminerà con la manifestazione nazionale a Roma, sabato 13, alle 14, in Piazza del Popolo: è questo il calendario di proteste deciso dai rappresentanti di tutti i partiti del centrosinistra che hanno scelto per l'iniziativa lo slogan "...
C'è un proverbio che i politici dovrebbero imparare a memoria: "C'è sempre un puro più puro di te che ti epura". E se a destra fanno incetta di candidati indagati, corrotti e condannati, a sinistra - nello specifico nel Lazio hanno riservato un posto a Marinella D'...
Ci risiamo. Ogni volta che qualcosa va storto la Bonino minaccia di lasciare. Prima era per la raccolta delle firme della lista dei radicali in tutta Italia. Adesso è per il decreto interpretativo con il quale il governo ha ridato fiato alla campagna elettorale del centro-destra. Ieri, per...
Il sito «Gaynews.it», quotidiano online diretto da Franco Grillini, pubblica una lista dei candidati gay o lesbiche «visibili», cioè dichiarati, alle prossime elezioni regionali, e avverte: sono tutti nel centrosinistra. Secondo il sito una sola trans parteciper...
Certo, con i radicali non va mai dato nulla per scontato, ma è davvero molto difficile ipotizzare che la riunione del partito di Largo di Torre Argentina, convocata ieri per decidere come rispondere al dl salva-liste, si concluda con la rinuncia di Emma Bonino alla corsa per la presidenza...
«Ora vediamo le motivazioni del provvedimento del Tar. Da quello che mi dicono sono moto lunghe. Cornelio sempre detto: i giudici vadano avanti, chi deve decidere decida». Emma Bonino mantiene un profilo basso anche in serata. quando la notizia dell'ordinanza del Tribunale...
In queste ore la destra per uscire dalle sue difficoltà e per fronteggiare l'indignazione larga che ha suscitato il suo comportamento, sta cercando di sollevare un polverone, confondendo responsabilità e disorientando l'opinione pubblica. Si deve fare attenzione: perché la...
Emma Bonino aspetta di leggere le motivazioni della decisione del Tar del Lazio che ha bocciato la richiesta di sospendere la bocciatura della lista provinciale del Pdl. E chiede che i giudici vadano avanti. Una vicenda, quella delle liste per le elezioni regionali, nella quale la leader radicale...
In ambito politico il leader è colui che si distingue all'interno di un gruppo o di una corrente. Si distingue nell'arte della dialettica e dell'oratoria ("vir peritus artis dicendi", come diceva Cicerone); si distingue per le sue idee e per il saperle esporre davanti alla folla,...
Al di là della questione-Tar e della "penultima parola sulla lista Pdl a Roma (l'ultima spetterà al Consiglio di Stato), è stamattina andrà in scena l'Assemblea nazionale dei Radicali. Nove ore secche, dalle dieci alle sette del pomeriggio, in cui tutta la galassia...
Ieri sera sono intervenuto alla presentazione del libro Un inverno italiano, edito da Chiarelettere, che ho scritto insieme a Saverio Lodato e in cui abbiamo raccolto le nostre rubriche per l'Unità. L'ho fatto perché, tra i vari sconvolgimenti atmosferici con i quali siamo ormai...
Non si avventura in considerazioni «imprudenti», Emma Bonino, appena è arrivata la notizia sul no del Tar alla lista romana del Pdl: «Prendo atto di questa decisione. Sarà utile vedere le motivazioni che sono lunghe, a quanto mi dicono, e che saranno rese pubbliche...
Mentre gli avvocati di Filippo Penati preparano le carte per un nuovo ricorso, Roberto Formigoni prosegue il suo pressing sul Tribunale di Milano. Dopo la prima vittoria in Tribunale, il governatore pretende che qualcuno «presenti le sue scuse per aver tenuto i nostri elettori nell'incertezza...
Che sia per i pasticci dei polli del Pdl o per quelle volpi dei magistrati che una ne pensano e cento ne trovano, alla fine i soli ad essere puniti saranno gli elettori. Dopo la decisione del Tar del Lazio di non ammettere il simbolo del Pdl non avranno infatti diritto di scelta le centinaia di...
Il decreto salva-liste non si applica al Lazio, e il PdL di Roma rimane appeso al Consiglio di Stato. Nel guazzabuglio continuo di ricorsi, denunce ed esposti, l'ultimo colpo è stato messo a segno dal Tar del Lazio, ieri sera: bocciato il PdL. Respinta la sospensiva sul giudizio della Corte...
Adesso che il Tar ha ignorato la sostanza del decreto salva-liste approvato per salvare i polli del PdL buggerati dai radicali, sarà bene dire alcune cose franche sullo stato di salute del centrodestra. Da persone che hanno a cuore questo governo non possiamo fingere che tutto vada bene,...