Articolo di Monica Micheli pubblicato su Gli Altri, il 15/10/10
La proposta di legge Tarzia e stata assunta come testo base per la riforma dei consultori dalla Commissione lavoro e politiche sociali della Regione Lazio. La mossa è in contrasto con l'articolo 61 del regolamento del Consiglio regionale, secondo il quale il testo avrebbe dovuto essere preso...
Articolo di Laura Eduati pubblicato su Liberazione, il 15/10/10
Dallo sciopero delle rotonde di Caserta al corteo della Fiom. La mobilitazione nazionale dei migranti arriva al Viminale per un presidio di due giorni che si concluderà oggi e prevede domani la partecipazione alla manifestazione indetta dai metalmeccanici. La campagna "Diamo soggiorno...
Articolo di Paolo Berizzi Tiziana De Giorgio pubblicato su la Repubblica, il 15/10/10
Sono pronti a testimoniare in Procura. Anche e soprattutto per «tutelare la propria dignità di cittadini». Perché ora, dicono, «si deve andare a fondo». Lo faranno se nessuno gli spiegherà come e perché il loro nome, cognome, luogo, data di...
Articolo pubblicato su Terra, il 15/10/10
Parte domani l'ultimo Week-end disponibile per aderire alla campagna “Milano si muove” . Attraverso cinque referendum i tre promotori - Marco Cappato (Radicali), Edoardo Croci (economista, già assessore all'ambiente del Comune) ed Enrico Fedrighini (Verdi) - intendono ridurre il...
Articolo di Stefania Maurizi pubblicato su l'espresso, il 15/10/10
Milioni di balle. E anche grosse. Raccontate sulla vicenda delle liste del Pdl per le regionali del Lazio, presentate da Alfredo Milioni fuori tempo massimo e non ammesse. Una polemica che ha tenuto banco per giorni e che ha rischiato di mettere in forse la poltrona di Renata Polverini. Ora per...
Articolo di Pier Paolo Segneri pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 15/10/10
Le soluzioni che la politica italiana ed europea sembrano offrire in questo momento appaiono spesso inadeguate rispetto alla complessità dei problemi che ci sovrastano. Verrebbe voglia di gettare la spugna o di alzarsi dal tavolo per non giocare più a questo ulteriore giro di poker...
Articolo di Katia Ippaso pubblicato su Gli Altri, il 15/10/10
Un bambino o di di otto otto anni e una bambina di due giocano sul divano. La tv accesa. Su una mensola, c'è una foto di famiglia: un ragazzo e una ragazza (sono fratello e sorellina) in cucina di fronte ad un tavolo. Sorridono. Mostrano all'obiettivo una torta cioccolato. Il volto del...
Articolo di (fab bag) pubblicato su Europa, il 15/10/10
I radicali tornano alla carica sulla lista di Roberto Formigoni (prima estromessa e poi riammessa dal Tar alla competizione per le regionali del marzo scorso) presentando denuncia per falso nella raccolta di firme. Il governatore chiede ai partiti che lo hanno sostenuto «di capire e di...
Articolo di Mario Stanganelli pubblicato su Il Messaggero, il 15/10/10
Le sanzioni comminate a Santoro dal dg della Rai Masi vengono difese dalla prima linea del Pdl, ma immediatamente dietro la facciata serpeggiano i dubbi che il provvedimento - soprattutto la sospensione per due puntate di Annozero - possa trasformarsi in un boomerang. Fabrizio Cicchitto afferma che...
Articolo di Anna Mazzone pubblicato su Il Riformista, il 15/10/10
Se il mondo ha immediatamente esultato dopo l'annuncio del premio Nobel per la pace al dissidente cinese Liu Xiaobo, in carcere fino al 2013, l'Italia si è invece limitata a esprimere una cauta soddisfazione perla decisione dell'Accademia svedese. Per il governo ha parlato il ministro degli...
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il Sole 24Ore, il 15/10/10
Poche cose sono più astruse dell'eterna discussione intorno alla legge elettorale. E pochi temi sono altrettanto carichi di equivoci e di retropensieri. Man mano che i nodi cruciali della legislatura arrivano al pettine, questi equivoci crescono.
Forse solo i radicali di Pannella ed Emma...
Articolo di g. cal. -ste. ca. pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 15/10/10
“Segreto di Stato, fabbrica d'impunità”: all'intervento, ieri sul Fatto, del procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro - molto critico nei confronti dell'uso disinvolto da parte degli ultimi governi del ricorso al segreto di Stato e nei confronti dell'attività di...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 15/10/10
Cara Europa, mentre in Italia tutto si sfascia (ultime notizie: il rifiuto di Tremonti di finanziare la riforma universitaria della Gelmini e la caduta dal cielo di Maroni per il mancato mantenimento dell'ordine pubblico a Genova), apprendo dalla Repubblica che il cavaliere, preoccupato per le...
Articolo di Peppe D'Ambra pubblicato su Roma, il 15/10/10
Lo spettacolo a cui stiamo assistendo in questi mesi che vede come protagonisti i rappresentanti politici della maggior parte degli schieramenti presenti nel panorama politico nazionale e locale, con passaggi da uno schieramento all'altro in grande allegria, la dice lunga non solo sulla moralit...
Articolo di Patrizio Gonnella pubblicato su Italia Oggi, il 15/10/10
Carcere uguale rieducazione solo per un terzo degli italiani. Sono stati presentati a Roma i risultati del sondaggio commissionato alla Ipr Marketing di Napoli dal dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria per misurare il livello di percezione che i cittadini hanno della polizia penitenziaria...
Articolo pubblicato su La stampa, il 15/10/10
Una Lettera dei Radicali al presidente del Consiglio Regionale Valerio Cattaneo ed esposto alla Corte dei Conti sull'incompatibilità di Luca Procacci, legale della Regione per conto di Roberto Cota, e l'incarico di membro del Corecom, organo di garanzia che deve essere slegato dai partiti....
Articolo di Giorgio De Neri pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 15/10/10
Ecco il film che piacerà a Marco Pannella e che viene a fagiolo per la sua lotta per la verità sulla genesi delle ultime decisioni di Bush e Blair che portarono nel marzo del 2003 alla guerra all'Iraq di Saddam Hussein proprio quando quest'ultimo si era convinto a lasciare il potere...
Articolo di Paolo Villaggio pubblicato su Panorama, il 15/10/10
Italia è ora devastata da una malattia contagiosissima e, purtroppo, incurabile: giocate al Superenalotto. Il 13 ottobre il montepremi ha superato i 162 milioni di euro, il più alto mai raggiunto da tutte le lotterie, i giochi, le scommesse, le puntate, non solo in Italia ma in ogni...
Articolo di Andrea Fagioli pubblicato su Avvenire, il 15/10/10
«In riferimento ad alcune sollecitazioni riproposte dalla stampa circa l'assistenza religiosa nelle strutture sanitarie, i vescovi toscani hanno ribadito l'importanza di questa presenza stabilita da una legge dello Stato e il sostegno a coloro che a vario titolo garantiscono una vicinanza e...
Articolo di Tiziana de Giorgio Andrea Montinari pubblicato su la Repubblica, il 14/10/10
«Mai votato per Formigoni, mai messo quella firma. Può controllare la data di nascita? Sono senza parole. Io ho votato Lega». Risponde al telefono la diciassettesima firma dell'elenco numero 73, i residenti di Busto Arsizio che in quelle convulse giornate di febbraio firmarono il listino del...
Articolo di Andrea Montanari pubblicato su La Repubblica - ed. Milano, il 14/10/10
Dopo l'inchiesta di Repubblica che ha messo in dubbio l'autenticità delle firme a sostegno della lista di Roberto Formigoni alle ultime elezioni regionali, il governatore chiama in causa i partiti del centrodestra che hanno appoggiato la sua ricandidatura per la quarta volta al Pirellone....
Articolo di F. D. F. pubblicato su Corriere della Sera, il 14/10/10
Sono scesi in piazza a protestare sotto la sede del ministero dell'Economia contro i tagli alla sanità, con tanto di fascia tricolore: sono i sindaci di Bracciano, Anagni, Monterotondo, Zagarolo, Ceccano, Canale Monterano, Pontecorvo, Itri e Manziana. Sindaci di destra e di sinistra E...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 14/10/10
C'erano decine di sindaci, c'erano un migliaio di persone, c'erano striscioni e cartelli per protestare «contro i taglia alla sanità». La manifestazione si è svolta ieri mattina nei pressi del ministero dell'Economia, in via XX Settembre.
La richiesta: il ritiro del piano...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 14/10/10
Lo ammetto di buon grado: nel commentare le risposte del cardinale Angelo Scola alle domande sottopostegli dal giornalista Benedetto Ippolito, sono stato (a parte le sgrammaticature teologiche che i competenti potranno riscontrarvi) un po' leggero. Il cardinale Scola aveva osservato come il nostro...
Articolo pubblicato su Italia Oggi, il 14/10/10
L'Unione europea sta producendo il massimo sforzo per vincere la battaglia in sede Onu per una moratoria universale delle esecuzioni capitali (voto previsto all'Onu il prossimo mese di dicembre). Ma la Lettonia (paese membro Ue dal 2004), non ha ancora formalmente abolito dal suo Codice Criminale...