Manifestazione al ministero contro i tagli Montino: «In difficoltà i servizi sanitari»

C'erano decine di sindaci, c'erano un migliaio di persone, c'erano striscioni e cartelli per protestare «contro i taglia alla sanità». La manifestazione si è svolta ieri mattina nei pressi del ministero dell'Economia, in via XX Settembre.
La richiesta: il ritiro del piano di riordino della rete ospedaliera varato dalla presidente Renata Polverini, commissario alla sanità. Tra i primi cittadini quelli di Monterotondo, Zagarolo, Anagni, Ceccano, Itri e Manziana. Con loro il capogruppo Pd, Esterino Montino, e il vice presidente della Pisana, Bruno Astorre. In piazza anche il commissario del Pd laziale, Vannino Chiti, i leader dell'Idv, Vincenzo Maruccio, di Sel, Luigi Nieri, di Fds Ivano Peduzzi, dei Verdi Angelo Bonelli. Presenti anche i Radicali ed i Socialisti.
Fra gli striscioni esposti quello dei cittadini di Pontecorvo (Frosinone): "L'ospedale non si tocca"; altri con lo slogan "Malati di provincia, malati di serie B", da Anagni lo striscione "A Renà, ma che te senti male? Ti abbiamo dato i voti ma non certo l'ospedale". Un altro con la governatrice al famoso pranzo con Bossi.
Montino: «Non è una manifestazione di una sola parte politica, ma una protesta contro i rischi di un provvedimento ingiusto e che metterà in gravi difficoltà i servizi sanitari peri cittadini del Lazio. Polverini tenta di dimostrare che ha i muscoli, ma lo dimostri da qualche altra parte, e non su un tema importante come la sanità. Sono venuti tanti sindaci per avere un canale di dialogo, male dichiarazioni della presidente, la sua netta chiusura, non lasciano speranze».
© 2010 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU