Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-30
Villadeati - Il caso di Villadeati, borgo del Monferrato costretto a convivere da dodici anni con una discarica abusiva di scarti di fonderie senza che le istituzioni comincino la bonifica, finisce in Parlamento. Dopo l'articolo pubblicato da «La Stampa», Elisabetta Zamparutti, deputato...
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso contro la decisione del Tar: Milioni del Pdl era a 6 chilometri dalla Corte d'Appello.  Stefano Milioni era distante dal Tribunale sei chilometri e quindi la presentazione della lista del Pdl non è stata impedita dalla “violenza...
Quando stamattina sfogliando il Corriere della Sera Pierluigi Bersani è arrivato a pagina 8, ha capito che doveva reagire. No, la "Riforma all'ungherese ", come recitava il titolo, no. L'Ungheria non ha mai portato bene e probabilmente il segretario del Pd si è chiesto, con...
La discussione politica intorno alla mancata estradizione di Cesare Battisti ha assunto toni da crociata che hanno impedito un pacato e utile ragionamento intorno ai nodi giuridici che sottostanno alla decisione brasiliana. Su uno di questi nodi vorrei soffermarmi. Nell'articolo di Antonio Cassese...
In un documento ufficiale del Pd, votato all'unanimità dall'assemblea nazionale, si legge: «Per la camera un buon sistema elettorale sarebbe quello di impianto maggioritario fondato sui collegi uninominali». Anzi, i congressisti del Pd si sono espressi esplicitamente per il...
Dalla vita apparente alla morte reale il passo è breve. Una questione di minuti, o forse di secondi. È una piccola quantità di gas che si sceglie di mandar su per il naso, oppure no. No, perché la mente è già sufficientemente annebbiata, i pensieri sfuocati, l'ansia sedata, il dolore zittito,...
«Penso che non mi recherò a votare» annuncia Silvio Berlusconi in conferenza stampa a palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri. «È diritto dei cittadini - aggiunge il premier decidere se votare o meno per il referendum». Replica immediata del leader del Pd...
«La Costituzione garantisce agli italiani all'estero il diritto di voto, ma non stabilisce che il loro voto debba concorrere al quorum sul referendum». Tesi forte, densa di contenuti politici quella di Gianluigi Pellegrino, l'avvocato che assiste il Pd nella vicenda referendaria....
Spiccano i loghi del Comune di Roma e della Regione Lazio, amministrati dalla destra, sul manifesto dell'Europride 2011. Fanno compagnia a quello, meno inatteso, della Provincia. Del resto i partiti, a sinistra, ci sono tutti: Idv, Pd, Sel, Federazione della Sinistra, Radicali. Ma l'ospite pi...
Mettetevi nei panni del sindaco di Roma Gianni Alemanno (detto «Aledanno» dal sito di gossip Dagospia). Nell'ottobre 2010, lui e la Polverini sono stati costretti a inghiottire pubblicamente polenta per siglare un'imbarazzante «pax» con gli alleati nordisti. Sacrificio...
Una delegazione dell'Unione delle camere penali (Ucpi) guidata dal presidente Valerio Spigarelli è stata ricevuta ieri dal capo dello Stato Giorgio Napolitano. Nel corso dell'incontro i rappresentanti dei penalisti italiani hanno manifestato al presidente della Repubblica l'urgenza di una...
Ore 11, nel Palazzo Apostolico Benedetto XVI ha reso esplicita davanti a sei ambasciatori (Moldova, Guinea Equatoriale, Nuova Zelanda, Belize, Siria e Ghana) la sua posizione a favore delle energie rinnovabili e contro il nucleare. «I governi utilizzino energie rispettose per . l'ambiente,...
Bersani ironizza: «È in arrivo il famoso fisco per l'estate...». Rincara: «Da un anno dico che Berlusconi deve andare a casa». Il premier è inadeguato: il segretario del Pd rilancia l'offensiva chiedendone le dimissioni. Annuncia che domenica andrà a...
“Sono rimasto molto sorpreso perché persino Vasco ha detto: tanto le centrali si fanno in Francia”. Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, nel corso di un convegno con i giovani universitari di "Italia 110", ha replicato a distanza a Vasco Rossi, che si è...
Minzolini, che fai, imboschi il Santo Padre? Ieri sera al Tg1, scippo meschino e poco da ridere: il Papa si era raccomandato affinché non siano adottate fonti energetiche pericolose per l'uomo e si guardi invece a quelle pulite e naturali. Ha qualche connessione con il referendum sul...
Domenica e lunedì l'Italia è chiamata a votare i referendum. In questi giorni che precedono la consultazione sono state sollevate polemiche sull'informazione dei telegiornali sui quattro quesiti (uno sul legittimo impedimento, due sull'acqua pubblica e uno sul nucleare). Dall'inizio...
È dal 1995 che i referendum non raggiungono il quorum: fino ad allora votare era considerato un dovere, si trattasse di elezioni politiche, amministrative, europee. Oppure, appunto, di referendum. D'altronde, le organizzazioni hanno perduto capacità di mobilitare. Mentre il...
Pietro Ichino ha scritto sul suo sito web che su due dei quattro quesiti si trova in una situazione di «conflitto tra ragion politica e ragione intellettuale». Sarebbe cioè «riluttante a dire “sì” a un rifiuto drastico e definitivo dettato dalla paura del...
Sono ormai migliaia i profughi siriani fuggiti verso i paesi vicini, mentre per l'Onu almeno 1.100 manifestanti sono stati uccisi dall'esplodere delle rivolte. Per oggi si attende il «venerdì» delle tribù. Sono oltre 2.400 i profughi siriani che hanno attraversato il...
Ah, se gli italiani sapessero, ha detto ieri in conferenza stampa il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Se sapessero tutto quello che abbiamo fatto. L'attività che abbiamo portato avanti. Le fatiche che abbiamo affrontato. Gli obiettivi che ci siamo posti e che abbiamo infine...
E Alfano dove lo metto? Nel Pdl è già scoppiata la guerra delle stanze. Per il neo segretario politico, infatti, non ci sono locali disponibili all'interno della sede del partito, in via dell'Umiltà a Roma. I piani alti sono tutti occupati. Come il quinto. Dove Denis Verdini ha...
A chi si chiede perché, nell'anno della vittoria elettorale del centrosinistra a Milano e Napoli, né l'una né l'altra città siano state scelte dal Partito democratico in qualità di sede della consueta Festa nazionale di fine estate, i bene informati di Largo del...
«Non so cosa possano ancora inventarsi pur di non far votare la gente. Siamo in zona Cesarini e il governo ha fatto della confusione la sua regola». Emma Bonino, leader radicale, vicepresidente del Senato, c'è abituata: da 24 anni lo strumento referendario abrogativo non...
Dov'è la verità, dove la finzione? Dove comincia la vicenda umana - terribile e attualissima - e dove finisce la - possibile e raffinata - campagna di comunicazione? Tutto è ancora aperto nella vicenda di Amina Arraf, la blogger di madre americana e padre siriano che sarebbe...
Le battaglie dei Radicali sono costanti e coerenti fino a suscitare antipatia, nonché sotterranee e silenziate fino a generare sciocchezze. L'ultima che sia capitata di leggere è che i Radicali sono stati un po' defilati, quando non ostili, nella campagna per i 4 referendum che stiamo...