Ichino e Ceccanti: su questo voto niente disciplina di partito

Pietro Ichino ha scritto sul suo sito web che su due dei quattro quesiti si trova in una situazione di «conflitto tra ragion politica e ragione intellettuale». Sarebbe cioè «riluttante a dire “sì” a un rifiuto drastico e definitivo dettato dalla paura del nucleare» ed è convinto dell'utilità, per quanto riguarda l'acqua, di «una concorrenza tra imprese ben regolata». Può votare no a quei due quesiti, pur essendo parlamentare Pd? Gli ha risposto sullo stesso sito Stefano Ceccanti, sottolineando che lo Statuto del partito non prevede disciplina di partito e vincoli sul voto referendario. Anche il senatore Pd seguirà solo in parte le indicazioni del partito e voterà no alle schede a cui fa riferimento Ichino.
© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati
SU