Il sequestro del Papa

Dalla Rassegna stampa

Minzolini, che fai, imboschi il Santo Padre? Ieri sera al Tg1, scippo meschino e poco da ridere: il Papa si era raccomandato affinché non siano adottate fonti energetiche pericolose per l'uomo e si guardi invece a quelle pulite e naturali. Ha qualche connessione con il referendum sul nucleare? Secondo Minzolini no. Infatti ha preso Benedetto XVI, ha shakerato le sue parole, le ha riassunte devitalizzandole e poi ha piazzato la "confezione" alle spalle del titolo «Il governo vara il codice antimafia». Due, tre secondi, in modo che sfuggisse ai più e quel che restava non mostrasse l'incongruenza della collocazione nella scaletta del giornale. Tanto, al referendum aveva dedicato un titolo vuoto, come sempre: «Ultime ore prima del voto». Dentro c'era niente. Però ci ha fatto sapere che Gelmini, una donna che fa tendenza, non andrà a votare quegli "inutili" referendum. Sai che dolòr.

© 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...