Articolo di Andrea Tagliapietra pubblicato su il gazzettino, il 08/11/11
Dal momento che l'eutanasia viene anche definita, soprattutto dai suoi detrattori, un "suicidio assistito", è forse necessario affrontarla, senza ipocrisie, come tale.
Io credo, scriveva David Hume nel suo saggi Sul suicidio (1777), che nessun uomo abbia mai rifiutato la vita...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 08/11/11
Ieri, tra le tante voci che hanno accompagnato la giornata politica, ce n'è una che descrive implacabilmente l'assurdità della situazione nella quale vegetiamo da quasi vent'anni. La voce vuole che i figli di Berlusconi, nel corso del consueto pranzo di famiglia del lunedì,...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 08/11/11
Solo i mercati credono ancora a Giuliano Ferrara. Quando il direttore del Foglio ha annunciato che Berlusconi si sarebbe dimesso «a minuti», la Borsa si è trasformata in un carnevale di Rio, salvo precipitare nella più stretta quaresima dopo l'ovvia smentita dell'...
Articolo pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 08/11/11
La terapia sintomatica della malattia di Parkinson punta a mascherare tremori e rigidità. I farmaci ci sono, ma non risolvono il deficit di base che porta alla paralisi. Ci sono stati progressi con l'impianto di stimolatori e l'attesa è concentrata sulle staminali.
Ricercatori dello...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 08/11/11
Ore confuse e drammatiche. Secondo Giuliano Ferrara e Franco Bechis, le dimissioni di Silvio Berlusconi sono imminenti. Ieri mattina pareva fosse questione di minuti. Poi il presidente del Consiglio ha smentito: «Vado avanti, voglio vedere in faccia i traditori». Oggi dunque si rivota...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 08/11/11
Mario Monti for president? Che fatica essere di sinistra!
© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Goffredo De Marchis pubblicato su la Repubblica, il 07/11/11
Non possono fare tutto Casini, Pisanu o personaggi come Pomicino. Anche il Pd decide di mettersi in moto per assestare il colpo parlamentare del ko a Berlusconi. Domani mattina, prima del voto sul Rendiconto, Pier Luigi Bersani, con i capigruppo Franceschini e Finocchiaro, incontra una delegazione...
Articolo di GIAN ANTONIO STELLA pubblicato su Corriere della Sera, il 07/11/11
«Tu sei un uomo, non puoi stare qui! Devi andare nel bagno degli uomini!», cominciò a urlare isterica la deputata Elisabetta Gardini, detta «Madonnina dei dolori» per i programmi con la lacrimuccia che faceva dopo essere stata promossa da soubrette a presentatrice....
Articolo di Marina Nemeth pubblicato su Il Piccolo, il 07/11/11
Berlusconi annuncia di essere ancora maggioranza e di avere i numeri per andare avanti. Ma una stampella alla traballante maggioranza non arriverà certo dai parlamentari radicali (nove in tutto fra Camera e Senato), il cui orientamento è di votare no alla fiducia chiesta dal governo...
Articolo di [CAR. BER.] pubblicato su La stampa, il 07/11/11
Le prossime mosse delle opposizioni per espugnare la «Bastiglia» sono condizionate da due fattori, uno esterno e uno interno: se stamattina il barometro dei mercati segnerà ancora «tempesta» come paventato da autorevoli ministri, la tenuta del governo sarà...
Articolo pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 07/11/11
La 'conta' potrebbe essere già domani. Le astensioni alla Camera sul rendiconto di bilancio potrebbero dare la misura della forza degli 'scontenti' nella maggioranza. E dimostrare che il governo così non può più andare avanti. Ieri, a sorpresa, il Pdl ha perso un altro...
Articolo di M.C. pubblicato su Il Messaggero, il 07/11/11
La maggioranza non c'è più. Quota 316 sembra ormai irraggiungibile. Il gruppo degli «indisponibili» di Sardelli è ormai pronto e alla Camera i venti che vi aderiranno bloccheranno l'asticella della maggioranza a quota 305-306 già al momento del voto sul...
Articolo di Fabrizio Dell'Orefice pubblicato su Il Tempo, il 07/11/11
Si gonfia il petto e annuncia: «Noi siamo ancora maggioranza in Parlamento, abbiamo verificato con numeri certi». E già ora di pranzo quando Silvio Berlusconi interviene telefonicamente a una manifestazione organizzata da Azione popolare di Silvano Moffa. Ci tiene a spiegare che...
Articolo di Federica Cappelletti pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 07/11/11
Stop alle attese stressanti di mamma e papà. Basterà un semplice prelievo di sangue per conoscere il sesso del proprio bambino, già a partire dalla decima settimana di gestazione.
“Le tecniche di biologia molecolare hanno fatto fare enormi passi in avanti alla medicina...
Articolo di U. Bo. pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 07/11/11
Convinto di avere la maggioranza «nonostante le defezioni» e sferrato l'anatema («Chi lascia la maggioranza ora tradisce il Paese»), Berlusconi si prepara alla settimana cruciale per il governo con un appello alle opposizioni perché votino a favore delle misure, o le...
Articolo di Ernesto Menicucci pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 07/11/11
Il «partito di Renata» ancora non c'è, ma ha tutta l'aria di poterlo diventare. Nel «Big Bang» - ma i Matteo Renzi qui non c'entrano - del centrodestra post-berlusconiano, la governatrice del Lazio sta diventando un fattore, in grado anche di scompaginare i vecchi...
Articolo di Filippo Conticello pubblicato su La Gazzetta dello Sport, il 07/11/11
Una legislatura al bivio. Domani si vota il rendiconto dello Stato e il centrosinistra passa dalla piazza all'aula: dopo aver riempito San Giovanni sabato, prova a dare alla Camera l'ultima spintarella. Bersani intravede l'obiettivo: «O Berlusconi si dimette o presto sarà sfiducia...
Articolo pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, il 07/11/11
La conta potrebbe avvenire già martedì. Le astensioni alla Camera sul rendiconto di bilancio potrebbero fornire la misura della forza degli scontenti nella maggioranza. E dimostrare, nelle loro intenzioni, che il governo Berlusconi così non può più andare avanti....
Articolo di Francesca Fornario pubblicato su L'Unità, il 07/11/11
Non ci si capisce più niente con queste fluttuazioni della borsa. Apri il giornale un giorno e ci trovi la foto del broker con le mani nei capelli, lo riapri il giorno dopo e ci trovi la foto del broker che sorride. Guarda, è sempre lo stesso tizio». «Non è un...
Articolo di [Lu.Rom.] pubblicato su Il Giornale, il 07/11/11
Cresce nel Paese il numero delle future mamme che scelgono di conservare le cellule staminali, contenute nel sangue del cordone ombelicale del proprio bambino, al momento della nascita: 30 mila fra il 2005 e il 2010, erano già 18mila nel 2009. Il sangue del cordone ombelicale è un...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 07/11/11
Se ne vanno quelli di scuola liberale, quelli d'origine socialista, quelli di matrice cattolica. Con Gabriella Carlucci, Silvio Berlusconi perde anche le radici popolartelevisive: il buonsenso di Portobello e la verve del Cantagiro di cui ha impreziosito il Parlamento. Se la lunga mano di...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 07/11/11
Francesco Storace dichiara: «Quei deputati che in queste ore cambiano partito mentre Berlusconi è a Cannes per l'Italia meriterebbero di essere fucilati alla schiena». Dure le critiche: «Storace si calmi, ha detto cose gravissime, figlie della sua cultura, per fortuna...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 07/11/11
I documenti dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica sul programma nucleare iraniano sono «contraffatti». Così l'Iran ha respinto al mittente le indiscrezioni sul rapporto dell'Aiea, che dovrebbe essere reso pubblico in settimana. «Abbiamo detto ripetutamente che i...
Articolo di Ale. Ber. pubblicato su Il Tempo, il 07/11/11
Neppure nel dramma di una Genova sconvolta dall'alluvione la sinistra evita lo sciacallaggio politico. E se sabato è stato il democratico Ermete Realacci ad attaccare il premier, ieri è toccato al leader del Pd, Pier Luigi Bersani lanciare frecciate avvelenate. E così, prima...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 07/11/11
«Assolutamente no, non sono un traditore, mica ho fatto niente». Da La7 il sindaco di Roma Gianni Alemanno risponde così a chi gli chiede se si senta un traditore nei confronti del governo: «In politica esistono le scelte che devono essere trasparenti, coerenti e spiegabili...