Lotta al Parkinson, c'è una nuova speranza?

La terapia sintomatica della malattia di Parkinson punta a mascherare tremori e rigidità. I farmaci ci sono, ma non risolvono il deficit di base che porta alla paralisi. Ci sono stati progressi con l'impianto di stimolatori e l'attesa è concentrata sulle staminali.
Ricercatori dello Sloan-Kettering di New York hanno ora seminato cellule staminali embrionali in neuroni cerebrali (sugli animali), che per la prima volta hanno attecchito e producono dopamina. Ma ci vorranno non meno di tre anni per le applicazioni sull'uomo. Lo studio è co-finanziato dal consorzio NeuroStemCell coordinato da Elena Cattaneo, università di Milano.
© 2011 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati
SU