Le cellule del cordone ombelicale sono conservate da tante mamme

Dalla Rassegna stampa

Cresce nel Paese il numero delle future mamme che scelgono di conservare le cellule staminali, contenute nel sangue del cordone ombelicale del proprio bambino, al momento della nascita: 30 mila fra il 2005 e il 2010, erano già 18mila nel 2009. Il sangue del cordone ombelicale è un patrimonio biologico prezioso che non andrebbe sprecato. Le cellule staminali estratte sono utilissime nella cura di molte patologie (più di 80), oltre che per ricostruire tessuti ed organi danneggiati. «In più studi clinici, già in corso sull'uomo, le staminali cordonali hanno dimostrato di avere altre utilità, come ad esempio nel diabete di tipo 1 e anche nella paralisi cerebrale infantile, una sorta di sindrome che colpisce circa un bambino su 500» spiega Debora Bonvissuto, biologa e responsabile scientifico di Futura Stem Cells (www.futurastemcells.it), una delle realtà italiane che si occupano della conservazione delle staminali cordonali. Nel mondo sono più di 20mila i pazienti trattati finora, grazie alla donazione o conservazione delle staminali del cordone ombelicale. In Italia, per queste cellule, è consentita l'estrazione ma non la conservazione ad uso autologo (per se stessi), tranne quando vi sia una patologia preesistente o una predisposizione particolare ad una malattia.

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Tornano anche questo weekend nei principali comuni lombardi i tavoli per raccogliere le firme a favore della proposta di legge popolare per l'istituzione del Registro regionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, ovvero il Testamento Biologico, con relativo inserimento nella carta...
Si firma su testamento biologico, cannabis terapeutica ed eutanasia Per l'intera giornata di sabato 19 dicembre, dalle 10 alle 19 (con una pausa pranzo), a Bormio in piazza S. Vitale (estremità ovest di via Roma), sarà presente il camper dei diritti di Radicali Sondrio. Verranno raccolte le firme...