Se cede l'ala popolar tv

Dalla Rassegna stampa

Se ne vanno quelli di scuola liberale, quelli d'origine socialista, quelli di matrice cattolica. Con Gabriella Carlucci, Silvio Berlusconi perde anche le radici popolartelevisive: il buonsenso di Portobello e la verve del Cantagiro di cui ha impreziosito il Parlamento. Se la lunga mano di Pierferdinando Casini plana sulla lunga coscia del Pdl (ed è la donna che pochi mesi fa definì il Cavalier Notturno un mito dei suoi figli), una specie di sentenza divina, evidentemente, è stata pronunciata. La signora, annunciando il passaggio all'Udc, ha detto di augurarsi che i moderati possano trovare "nuove strade". Qui viene in mente quella volta in cui tamponò un bus, imboccò contromano via del Tritone e parcheggiò la Porsche sul marciapiede di Montecitorio. Solo per dire che a trovare nuove strade i moderati non si sa, ma la Carlucci è formidabile.

© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...