Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 16/11/11
Ieri sera c'era ancora un nodo politico sulla via di Mario Monti. Un nodo di prima grandezza, ma non tale da bloccare la nascita del governo. Comunque vadano le cose, alle undici di stamane nascerà il governo di emergenza. A quell'ora Mario Monti presenterà la lista dei ministri al...
Articolo di Eleonora Martini pubblicato su Il manifesto, il 16/11/11
Le nuove linee guida della legge 40 sulla Fecondazione artificiale arrivano poche ore prima della scadenza ufficiale del governo Berlusconi. Servirebbero per dettare le modalità di applicazione di una delle leggi più controverse dell'esecutivo appena dismesso (messa in discussione...
Articolo di Enza Cusmai pubblicato su Il Giornale, il 16/11/11
Rassegniamoci. Fino alla modifica della legge 40 le coppie fertili, ma portatici di patologie genetiche, non potranno fare ricorso alla fecondazione assistita per effettuare la diagnosi pre impianto sull'embrione. Chi è affetto da fibrosi cistica, talassemia, distrofia muscolare, dunque, non...
Articolo di Giuseppe Ferone pubblicato su l'Avanti!, il 16/11/11
Nei giorni scorsi si è svolto a Roma, nell'Hotel Eurostar Roma Aeterna in piazza del Pigneto, il VI Congresso della Federazione dei Giovani Socialisti.
Un Congresso importantissimo, fondamentale, poiché incentrato sul cambio della guardia alla segreteria: dall'ultratrentenne Luigi...
Articolo pubblicato su Liberazione, il 16/11/11
Le nuove linee guida sulla legge 40, che sono andate al vaglio del Consiglio superiore di Sanità, «non recepiscono affatto la consolidata giurisprudenza determinata dalle decisioni dei Tribunali, come quelle di Salerno, Firenze e Bologna, che consentono anche alle coppie fertili...
Articolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 16/11/11
Quando Ugo La Malfa fu incaricato di formare il governo nel 1979 propose ai segretari di partito della maggioranza di entrare nell'esecutivo. Lo ha ricordato il senatore repubblicano Antonio Del Pennino, che ha rilasciato questa intervista a "Radio Radicale" dopo le consultazioni con il...
Articolo di Pier Luigi Fornari pubblicato su Avvenire, il 16/11/11
Per Eugenia Roccella non è casuale «il polverone pretestuoso» sollevato sulle linee guida per la legge 40. «C'è un settore politico ideologico di cui i radicali sono l'espressione più manifesta che vuole ad ogni costo aprire un fronte contro la legge sulla...
Articolo di Marco Travaglio pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 16/11/11
Povero Monti. Non bastavano le consultazioni con 34 gruppi parlamentari affamati come branchi di lupi, le minacce del Cainano ferito e gli attacchi degli house organ berlusconiani. Ora deve pure fare i conti con la salivazione a mille della stampa "indipendente", che da quando ha avuto l'...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 16/11/11
Vuoi mettere il Parlamento Padano? Che è finto come una quinta di cartapesta, ma ti fa provare l'ebbrezza ininterrotta del cento per cento dei voti, perché non c'è opposizione e non c'è politica, c'è solo la parata celebrativa dei capi e dei sotto capi dell'unico...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 16/11/11
Una delle ragioni del successo di Fiorello è che da una vita su Raiuno non andava più in onda un programma di Raiuno. Come gli elenchi di «Vieni via con me», giusto un anno fa, avevano propiziato il risveglio di un'opinione pubblica che si sarebbe poi espressa nei...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 16/11/11
«Pur nei giorni complessi e impegnativi che stiamo vivendo, ho voluto confermare questo appuntamento pubblico al Quirinale con "i nuovi italiani"». Anche ieri il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha approfittato degli incontri previsti dall'agenda (con i ragazzi...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 16/11/11
Si complica il caso del cane del professor Monti. Ieri abbiamo dato conto della grande riservatezza del professore che si spinse - come ha dettagliato l'Ansa - a rispondere «no comment» al cronista che nel 2004 gli chiedeva come si chiamasse il cane. Nel frattempo il professore il cane...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 16/11/11
Il suo ultimo atto da ministro dell'Economia erano state le risposte alle 39 domande della commissione europea arrivate domenica a Bruxelles. Il giorno precedente aveva dettato alle agenzie la sua soddisfazione per l'approvazione della legge di stabilità. Poi il silenzio. Interrotto ieri da...
Articolo di Caterina Perniconi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 15/11/11
“Stiamo rischiando di avere un governo da Arabia Saudita, tutti maschi”. La prima a denunciare la nascita di un esecutivo di soli uomini è stata Emma Bonino. Lei, che è una delle candidate più probabili alla guida di un dicastero (quello delle Politiche comunitarie...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 15/11/11
«La giustizia è a nostro avviso il più grave problema istituzionale e sociale del nostro Paese, e questo abbiamo detto a Monti». Lo ha detto la deputata radicale Rita Bernardini dopo l'incontro tra una delegazione Radicale e il presidente del Consiglio incaricato. «...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 15/11/11
Nella lista delle audizioni di ieri non c'erano. Ma complice la defezione della Lega, una delegazione di Radicali guidati da Emma Bonino si è "inserita" e ha colloquiato con il presidente incaricato. Il Tema? Perorare la causa di Marco Pannella a ministro della Giustizia. Ci aveva...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 15/11/11
È perfettamente comprensibile che si sia concentrati su ben altro ma quello che sta accadendo in medio oriente ha un forte valore anche simbolico.
Il regime siriano sembra davvero prossimo alla fine ed è sicuramente un bene. Con esso sparirebbe definitivamente un modello politico che...
Articolo pubblicato su La Discussione, il 15/11/11
"Nella giornata di sabato 12 novembre, abbiamo dovuto registrare due suicidi in cella. Il primo, posto in essere intorno alle sette di mattina, nel Reparto Osservazione del carcere napoletano di Poggioreale. Il secondo, verificatosi intorno alle 11.15, nell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di...
Articolo pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 15/11/11
Oltre 20mila multe a prostitute e clienti. Sono i risultati, dal 2008 ad oggi, dell'ordinanza anti-lucciole varata dal sindaco Gianni Alemanno e inviati il 17 agosto scorso al segretario romano dei Radicali, Riccardo Magi, in risposta ad una interrogazione di iniziativa popolare sul provvedimento...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 15/11/11
Ci ha provato in tutti i modi Mario Monti ad avere i politici nella sua squadra. Ma per ora il tentativo è andato a vuoto. Prima lo ha chiesto ai leader dei partiti della sua maggioranza, poi si sarebbe accontentato anche di esponenti di primo piano. Quindi la trattativa si è spostata...
Articolo di Luigi Manconi pubblicato su Il Foglio, il 15/11/11
Si sta come / d'autunno / sugli alberi /le foglie. /E Frattini / s'infratta con tutte / le sue voglie.
In questo scorcio di novembre alluvionato, quando crollano gli argini dei fiumi e quelli della decenza politica, è fatale che il declino di Silvio Berlusconi lasci sul terreno pozze di...
Articolo pubblicato su La Discussione, il 15/11/11
Di male in peggio. La Lega Nord si conferma all'opposizione del potenziale governo di Mario Monti, non risponde alla chiamata delle consultazioni con il premier incaricato e annuncia la riapertura del Parlamento del Nord. Una raffica di decisioni deliranti e irresponsabili quella licenziata dalla...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 15/11/11
Fra le ragioni per cui il governo spread-sidenziale di Mario Monti non è ancora riuscito a entusiasmare i mercati va annoverato lo spettacolo incomprensibile offerto dalle consultazioni dei 21 (ventuno) partiti presenti in Parlamento. Fare Italia, Liberaldemocratici, Liberali per l'Italia,...
Articolo di Laura Mari pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 15/11/11
Un blitz per il ripristino immediato della fermata.
Dopo le dimissioni del premier Silvio Berlusconi, proseguono le mobilitazioni di comitati, politici e residenti per chiedere che venga riattivata la fermata dei bus in via del Plebiscito, di fronte a Palazzo Grazioli. «Nei prossimi giorni -...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 15/11/11
Al direttore - Ai,fini della formazione del governo Monti, Marco Pannella alla Giustizia e Gianni Letta ai Rapporti con il Parlamento non sarebbero dei tecnici, mentre lo sarebbe Giuliano Amato agli Esteri...
Luigi Compagna
Non mi occupo di totoministri. Sta nascendo un circo Barnum travestito da...