Int. a A. Del Pennino - Consultazioni, intervista ad Antonio Del Pennino

Dalla Rassegna stampa

Quando Ugo La Malfa fu incaricato di formare il governo nel 1979 propose ai segretari di partito della maggioranza di entrare nell'esecutivo. Lo ha ricordato il senatore repubblicano Antonio Del Pennino, che ha rilasciato questa intervista a "Radio Radicale" dopo le consultazioni con il Presidente del Consiglio incaricato. Ecco quali sono state le valutazioni del parlamentare del Pri.

Senatore Del Pennino, la delegazione del Pri è stata ricevuta dal Presidente incaricato Mario Monti. Qual è la situazione?
"Noi abbiamo espresso al presidente incaricato il nostro pieno sostegno al suo tentativo di formare un nuovo governo. L'auspicio è che questo governo possa durare per tutta la legislatura. Ci rendiamo conto della difficoltà e della complessità dei problemi da affrontare. Il presidente incaricato ci ha detto che sarebbe suo desiderio avere una rappresentanza di tutte le forze politiche all'interno del governo".

E quindi non solo un governo composto da tecnici?
"Non un governo composto da soli tecnici nelle intenzioni del Presidente incaricato Monti. Si tratta di capire se il senso di responsabilità delle maggiori forze politiche consentirà anche un loro impegno diretto, essendo chiaro che la politica verso cui si va incontro è una politica che comporterà sacrifici".

Lei dice che sarebbe il caso che tutte le forze politiche si assumessero le loro responsabilità?

"Vede, in un'altra fase di grande difficoltà politica, quando il Presidente della Repubblica Sandro Pertini diede l'incarico di formare il Governo ad Ugo La Malfa, nel lontano 1979, propose nel governo un direttorio dei segretari di partito".

Il Consiglio di Gabinetto?

"Esatto. Questo era un modo per responsabilizzare le forze politiche e evitare le prese di distanza, le imboscate parlamentari. E trovare, evidentemente, un punto di sintesi sui provvedimenti da prendere con il coinvolgimento di tutti".

Lei auspica Angelino Alfano e Pierluigi Bersani insieme nel governo?
"Sarebbe un'ottima soluzione. Se solo ne avessero il coraggio...".

In merito al programma, cosa vi ha detto Monti?
"Il presidente del Consiglio ora sta lavorando al programma. Si è riservato di comunicarlo in un secondo tempo".

© 2011 La Voce Repubblicana. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...