Cari compagni, basta guerre tra di noi

Dalla Rassegna stampa

Nei giorni scorsi si è svolto a Roma, nell'Hotel Eurostar Roma Aeterna in piazza del Pigneto, il VI Congresso della Federazione dei Giovani Socialisti.

Un Congresso importantissimo, fondamentale, poiché incentrato sul cambio della guardia alla segreteria: dall'ultratrentenne Luigi Iorio alla neosegretaria "rosa" Claudia Bastianelli. La prima donna a ricoprire la carica di segretario dell'Fgs. Un'ottima cosa se pensiamo alle numerosissime battaglie che la tradizione socialista ha portato avanti nel corso degli anni, battendosi con coraggio e ostinazione, per i diritti delle donne e le pari opportunità. Al Congresso erano presenti esponenti della direzione nazionale del Psi, quali Bobo Craxi, Marco Di Lello e il tesoriere Pastorelli. Tra gli invitati sono intervenuti invece Marco Pannella e Mario Staderini dei Radicali, Gianluca Quadrana, consigliere comunale a Roma, Thomas Maes, segretario generale dell'Ecosy (l'organizzazione giovanile del Partito del socialismo europeo), e Gianni Pittella, eurodeputato del Partito democratico. Il segretario dei Verdi, Angelo Bonelli, ha invece mandato una lettera che è stata letta dalla presidenza del congresso.

Erano presenti giovani socialisti da ogni regione d'Italia, con proprie delegazioni. La sala ha raggiunto poco più di un centinaio di persone. Chi scrive era stato invitato al Congresso in qualità di compagno esterno e ha partecipato intervenendo con un breve discorso in cui le parole chiave sono state "unità", "autonomia" e "solidarietà tra compagni". Le numerose presenze di giovani compagni infatti, mi hanno indotto a intervenire, per passione e per amore dei valori del sol dell'avvenire. Tuttavia è con la stessa grande passione che mi preme di criticare, e di denunciare, tutti i numerosi tentativi dei nostri stessi compagni (e questa è la cosa assurda), di gettare fango contro questo giornale, socialista, e che rappresenta la nostra gloriosa tradizione. La stessa forza, la stessa passione e la stessa veemenza che usano questi compagni contro di noi, dovrebbero usarla invece per attaccare i veri avversari, e cioè il giustizialismo, il populismo e coloro i quali professano da sempre l'antipolitica. E questo era proprio il fine ultimo del mio discorso. Manca oggi quella forte solidarietà tra noi compagni, che non ci permette di restare uniti nonostante i difetti e gli sbagli di qualcuno, non ci permette più di pensare insieme, di pensare comune. E ci mette gli uni contro gli altri in una guerra di logoramento senza fine, che arriva a far del male solo noi stessi socialisti. Per questo ho parlato di unità, di autonomia socialista e di portare avanti delle battaglie insieme. Perché i valori che condividiamo sono gli stessi. E allora basta guerre tra di noi, basta logorarci e dimezzarci. In nome del socialismo internazionale, quello libertario di Bettino Craxi, lottiamo assieme.

© 2011 L'Avanti!. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...