Articolo pubblicato su l'espresso, il 29/12/11
C'è poco da fare: i "voli blu" e quelli che li usano restano un segreto. Secondo la direttiva firmata da Silvio Berlusconi il 23 settembre «in materia di trasporto aereo di Stato, tutti i voli blu, utilizzati dai componenti del governo, dalle delegazioni ufficiali degli...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 29/12/11
Boicottare il discorso di fine anno del presidente Napolitano. È l'appello leghista che circola sul web e in particolare su Facebook, ripreso anche dalla pagina dell'europarlamentare Mara Bizzotto: «Nulla di strano - ha detto all'Ansa Io non ascolterò Napolitano, e so che cos...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 29/12/11
A un passo dalla recessione i reali di Spagna scelgono la trasparenza sui propri redditi. Guida la classifica il 73enne monarca Juan Carlos di Borbone che ha totalizzato quasi 300 mila euro, tra sovvenzione dello Stato (140.519 euro) e spese di rappresentanza (152.233 euro). Segue il figlio, il...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 29/12/11
Una disputa sulla pulizia della basilica della Natività a Betlemme ha provocato una rissa fra sacerdoti armeni e ortodossi che solo la sicurezza palestinese è riuscita a sedare, evitando che qualcuno restasse ferito. Decine di sacerdoti delle due comunità stavano pulendo la...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 29/12/11
Quest'anno ho mangiato poco durante le feste, soprattutto prestigio internazionale.
© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Mario Staderini pubblicato su Libero Quotidiano, il 28/12/11
Caro direttore, se esistesse un'organizzazione mondiale della democrazia e volesse aiutare il nostro Paese a tornare ad esserlo, non c'è dubbio che la Rai sarebbe tra i suoi primi obiettivi strategici.
Nell'Italia repubblicana, infatti, è stata lo strumento con cui la partitocrazia ha...
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su Europa, il 28/12/11
Credo che pochi sappiano che Liberazione, prima di essere il giornale di Rifondazione comunista, fu un quotidiano radicale: di vita stentatissima, ma per grafica e contenuti bellissimo, diretto da Marco Pannella, che praticamente lo confezionava, a cavallo tra il 1974 e il 1975. La testata fu poi...
Articolo di Lanfranco Palazzolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 28/12/11
Il carcere di Regina Coeli dovrebbe essere chiuso. Lo ha detto alla “Voce Repubblicana” il deputato del Pd Roberto Giachetti.
Onorevole Giachetti, il giorno di Natale lei ha visitato il carcere di Regina Coeli. Che situazione ha trovato? Ritiene che questo. istituto si trovi in...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 28/12/11
A metà gennaio, un vertice a Roma inaugurerà il nuovo anno diplomatico del presidente del Consiglio Mario Monti. La cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese, Nicolas Sarkozy, verranno a rendere omaggio al tecnopremier che hanno fortemente sostenuto dopo l'uscita di...
Articolo di Cesare Maffi pubblicato su Italia Oggi, il 28/12/11
Dev'essere stato Rocco Buttiglione il primo a esternare la non felice trovata di battezzare la maggioranza che sorregge il governo «nuovo arco costituzionale». A dimostrare il disprezzo che l'espressione solleva, stanno alcune dichiarazioni di esponenti leghisti irridenti ai «...
Articolo di Renato Besana pubblicato su Libero Quotidiano - ed. Milano, il 28/12/11
Caro Besana, i voltagabbana hanno sempre affollato la politica (e la storia) d'Italia. Il movimento radicale, pur senza condividere alcune delle sue battaglie, mi è sempre sembrato una mosca bianca, perché ha difeso per decenni le proprie idee, provando a tramutarle in legge grazie...
Articolo pubblicato su Liberazione, il 28/12/11
Cara "Liberazione", mi piacerebbe che la crisi del giornale fosse come fare un passo indietro per prendere la rincorsa e farne due in avanti... sarebbe bello... Purtroppo non si è compreso che un giornale serve come l'aria che respiriamo e credo che questo non sia nemmeno inteso da...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 28/12/11
Sono almeno 15 mila le coppie protagoniste ogni anno dei cosiddetti viaggi della speranza e si
recano all'estero per accedere alle tecniche di fecondazione assistita. I dati emergono da uno
studio dell'associazione "Donne e qualità della vita. Hanno in media tra i 30 e i 40 anni di et...
Articolo di C. r. pubblicato su Il Tempo - Cronaca di Roma, il 28/12/11
Quando viene sbloccato il depuratore di Valle Vergine a Rocca di Papa sequestrato a febbraio? Questa interrogazione è stata rivolta all'assessore all'Ambiente della Regione Mattei dai consiglieri regionali della lista Bonino Rossodivita e Berardo. C'è un rischio di inquinamento...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 28/12/11
Giusto: togliamo soldi alla Rai. Per arrivare al referendum sul canone penso che molto probabilmente non si potrà contare sul supporto del Pdl a causa dello scontato conflitto d'interesse. Quindi non sarebbe male sollecitare il supporto dei radicali che in queste cose sanno muoversi bene....
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 28/12/11
Le sortite di Silvio Berlusconi oggi valgono, sui giornali, le pagine interne, molto raramente la prima: come le dichiarazioni di qualunque altro politico. Conservano un vago senso di minacciosa incombenza («ci sono ancora, ci sarò sempre», come l'Uomo Mascherato), ma fanno l'...
Articolo di Stefania Tamburello pubblicato su Corriere della Sera, il 28/12/11
Certo c'è stato il lungo ponte natalizio e nei giorni festivi e semi festivi anche per i banchieri non è tempo di fare strategie e prendere iniziative. Certo ci sono le scadenze contabili di fine anno che incombono. Ma il record dei depositi delle banche presso la Bce è una...
Articolo di Sebastiano Messina pubblicato su la Repubblica, il 28/12/11
Ogni volta che lo spread risale ci tocca pure leggere l'immancabile dichiarazione di un capogruppo del Pdl a lutto, di un nostalgico ex ministro o di un arcizelante parlamentare che puntualmente annuncia con un sorriso trionfante: avete visto che non era colpa di Berlusconi? Ieri, dopo l'Alfano di...
Articolo di Massimo Riva pubblicato su la Repubblica, il 28/12/11
I primi euro della mia vita mi sono arrivati in mano ad oltre duemila metri di altitudine in un rifugio dell'Alta Pusteria, dov'ero in vacanza in quel fatidico gennaio. Avevo pagato il conto di una Kaiserschmarren e di un bicchierino di grappa usando ancora le lire dato che la nota mi era stata...
Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 28/12/11
Il governo di Tokyo sta preparando la nazionalizzazione di Tepco, il gestore della centrale di Fukushima travolto dalla pioggia di indennizzi alle vittime dell'incidente nucleare. Tepco ha chiesto altri aiuti pubblici per 700 miliardi di yen (circa 7 miliardi di euro)e il governo ha prospettato ai...
Articolo di Saverio Fossati pubblicato su Il sole 24 ore, il 28/12/11
Chi sinora ha pagato poco dovrà rassegnarsi , agli aumenti mentre chi ha pagato troppo troverà una bella sorpresa nei nuovi estimi. Il Governo ha infatti promesso una riforma del Catasto «a saldo zero», dopo che la manovra di Natale ha portato a 53 miliardi il prelievo...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 28/12/11
Solido alla guida dell'Area Science Park di Trieste, in pieno conflitto d'interessi, il ministro dell'Ambiente Corrado Clini non fa mistero di quale sia il suo passato e a chi debba la sua ascesa politica: "Andavo in discoteca con De Michelis" ha raccontato ieri in una lunga intervista a...
Articolo di Valentino Parlato pubblicato su Il manifesto, il 28/12/11
Oggi si riunisce il Consiglio dei ministri. All'ordine del giorno c'è l'avvio della «fase due», quella che dopo i tagli dovrebbe affrontare il nodo della crescita. Grande è l'attesa. Ma ancora si sa poco. Pare che il ministro Passera presenterà un piano di 50 opere...
Articolo pubblicato su Avvenire, il 28/12/11
Gentile direttore, il cardinale Bagnasco ha fatto sapere che la Chiesa è disponibile ad accertamenti da parte delle autorità competenti per verificare se ci sia qualche inadempienza. Una dichiarazione onesta che mette fine alle tante illazioni che si sono sentite in questi giorni,...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 28/12/11
Giornata di terrore per gli italiani, Monti torna al lavoro.
© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati