Articolo pubblicato su la Repubblica, il 04/01/12
«Risparmiare va bene, ma questa è una mortificazione, una vendetta». A Mario Pepe, deputato del gruppo misto, ex responsabile, ex Pdl, la storia dei tagli agli stipendi non piace proprio. Meglio un contributo di 50mila euro a parlamentare, e la riduzione del numero di deputati e...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 04/01/12
Polemiche a Roma sulla proposta di intitolare una via a Giorgio Almirante, leader del Msi, scomparso nel 1988. L'Anpi, associazione nazionale partigiani, con una nota ha prima chiesto di vietare la commemorazione per la strage di Acca Larentia del 1978, in cui furono uccisi tre giovani di destra,...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 04/01/12
È di sei morti e 18 feriti il bilancio di scontri armati scoppiati nel centro di Tripoli tra miliziani locali provenienti da Misurata e le forze governative. Lo ha riferito il ministero dell'Interno della Libia. I combattimenti sono avvenuti davanti a un edificio usato dall'ex regime di...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 04/01/12
Drastici tagli di spesa, 260 miliardi di dollari in cinque anni, saranno annunciati entro questa settimana dal segretario alla Difesa americano Leon Panetta. Le riduzioni di budget, secondo un articolo del New York Times, colpiranno «virtualmente ogni settore significativo di spesa» del...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 04/01/12
Ieri Gianfranco Fini ha compiuto sessant'anni. Cogliamo l'occasione di un traguardo così importante per porgere al presidente della Camera i nostri più sinceri auguri. Fini, infatti, è un leader dal percorso politico molto ricco e soltanto all'apparenza contraddittorio. Grosso...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 04/01/12
Molti leader politici sono passati alla storia per una frase celebre, ieri anche Bersani ha detto la sua: «Bisogna usare il buon senso».
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 03/01/12
Il decreto messo a punto dal nuovo ministro della Giustizia Paola Severino mostra senza dubbio sensibilità verso un problema, quello delle carceri, che in ogni caso non poteva più essere ignorato dall'esecutivo. Soprattutto dopo quello che quest'estate aveva detto, intervenendo a un...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 03/01/12
"È l'una e cinquanta circa, Fabrizio, coriaceo agente del G8 di Rebibbia, si toglie il gusto di una domanda che, si vede, ha sulla punta della lingua da quando Pannella è entrato per visitare il suo reparto: “Scusi onorevole ma a lei a 82 anni, con tutto quello che ha fatto...
Articolo di Dimitri Buffa pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 03/01/12
Mancano i posti letto? Non entri in galera. In fondo le carceri sono come gli ospedali: un servizio che lo stato dà ai cittadini che pagano le tasse, e anche a quelli che non le pagano, e li deve tutelare anche quando loro malgrado sono obbligati ad usufruirne. L'idea per primo in Italia, ma...
Articolo pubblicato su Il Giornale di Napoli, il 03/01/12
Carceri, dal presidente del Consiglio Monti «arriva un segnale positivo», un «segnale di sensibilità quello che ha dato il premier ricevendo il presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio Sanitario Nazionale, senatore...
Articolo di Paolo Pillitteri pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 03/01/12
Poche storie: la vera questione morale sollevata in questi mesi torbidi e farlocchi la dobbiamo (ancora una volta) a Marco Pannella e ai radicali. Cosa c'è infatti di più morale e dunque di più radicale di una vicenda carceraria - una vicenda di giustizia come la nostra, il...
Articolo di Cinzia Leone pubblicato su Il Riformista, il 03/01/12
Sotto una pioggia battente, nella chiesa di San Giorgio a Illasi, la città in provincia di Verona che gli aveva dato i natali 91 anni fa, si sono svolti i funerali di don Verzé, morto proprio nel giorno dell'asta per la vendita del centro ospedaliero che aveva contribuito a fondare...
Articolo di Antonio Vastarelli pubblicato su Il Mattino, il 03/01/12
L'unico vero smacco subito dal governo guidato da Mario Monti, nelle poche settimane trascorse dalla sua nascita, è quello del dietrofront sulle liberalizzazioni che, dopo essere state inserite nella manovra salva-Italia, sono uscite - nottetempo - dà testo definitivo licenziato dal...
Articolo di [P. DM.] pubblicato su La stampa, il 03/01/12
L'Iran ha rilanciato la sfida all'Occidente con tre test missilistici nel Golfo Persico, quattro tenendo conto di quello di Capodanno. Il lancio dei missili è coinciso con la conclusione dell'esercitazione navale Velayat 90, un'esibizione con cui il regime degli ayatollah ha voluto...
Articolo di Vittorio Sgarbi pubblicato su Il Giornale, il 03/01/12
Il mondo è popolato di cretini. Vi sono cretini presenti e cretini assenti. Una prova di più l'abbiamo avuta ieri ai funerali di donVerzé a Illasi, vicino a Verona. Io ho pensato giusto andarci arrivando da casa mia tra Ferrara e Rovigo, poco lontano. Altri, pensavo, saranno...
Articolo pubblicato su Il Tempo, il 03/01/12
Sono il deputato Antonio Borghesi, dell'Idv, e il senatore Gianpiero D'Alia, dell'Udc, a guidare la classifica della produttività parlamentare elaborata da Openpolis nel suo rapporto «Camere Aperte 2011», relativo al periodo 2008-2010. Quanto ai gruppi parlamentari, l'Italia dei...
Articolo pubblicato su La Padania, il 03/01/12
Tra i gruppi parlamentari, sia al Senato che alla Camera, la Lega batte tutti per il più basso indice di assenza. I più negligenti, tra i parlamentari, sono Antonio Gaglione (Misto) e Umberto Veronesi (Pd ora dimessosi da senatore). Tra i parlamentari, Antonio Borghesi (Idv ) e...
Articolo pubblicato su Avvenire, il 03/01/12
La personalità «estremamente complessa» di don Luigi Verzé (per usare le parole del vescovo di Verona Giuseppe Zenti, che ieri ne ha celebrato i funerali) si esprime anche nelle vicende della bioetica, sulle quali il prete-manager non si è mai tirato indietro. Ad...
Articolo di Giulia Galeotti pubblicato su L'Osservatore Romano, il 03/01/12
La definizione più bella di amicizia l'ha scritta l'ebrea olandese Etty Hillesum in uno dei suoi diari. E quello «stare dalla parte di un altro essere umano» risuona pagina dopo pagina leggendo il volume Maritain e Alinsky: un'amicizia (Bologna, il Mulino 2011, pagine 211, euro...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 03/01/12
Aveva la faccia di Silvio Berlusconi il fantoccio bruciato in piazza a Ozzano dell'Emilia, alle porte di Bologna, la notte di Capodanno. Il caso è scoppiato la notte del 31 dicembre, quando i volontari della Pro Loco locale si sono presentati con un gigantesco Cavaliere di cartapesta da...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 03/01/12
La ricetta anti Casta del sindaco Pd Matteo Renzi? Se potessi avere 4mila euro al mese... «Ai parlamentari darei la stessa cifra che guadagno io come sindaco di una grande città: 4.200 euro al mese, e abolirei ogni finanziamento ai partiti. Oggi fare manifesti elettorali non serve. C'...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 03/01/12
La Consulta si pronuncerà l'11 gennaio sui due quesiti del referendum elettorale. In mattinata i giudici ascolteranno gli avvocati del Comitato promotore; la decisione forse nel pomeriggio.
© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 03/01/12
Un concessionario di moto s'impicca perché non riesce più a pagare i suoi dipendenti. Un pensionato si lancia dal balcone dopo aver ricevuto una lettera in cui l'Inps gli chiede indietro 5000 euro. È la Spoon River quotidiana di una crisi che più ancora dei poveri...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 03/01/12
Avete visto la conferenza stampa di fine anno di Mario Monti? Molto severa, molto contenuta, molto ironica. E ve le ricordate le conferenze stampa di fine anno di Silvio Berlusconi? Quanto faceva il ganassa? Il ghe pensi mi? Elencava prodigi e miracoli. Sorrideva felice di comandare, di essere il...
Articolo pubblicato su La stampa, il 03/01/12
Peggio del 2011 c'è solo il 2012.
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati