Carceri più vivibili, vertice tra Monti e il senatore Marino

Dalla Rassegna stampa

Carceri, dal presidente del Consiglio Monti «arriva un segnale positivo», un «segnale di sensibilità quello che ha dato il premier ricevendo il presidente della commissione parlamentare d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio Sanitario Nazionale, senatore Marino». Lo dice Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e presidente onoraria dell'associazione Luca Coscioni dopo il colloquio tra il presidente del Consiglio e il presidente della Commissione parlamentare dì inchiesta. E ovviamente questo segnale potrebbe essere positivo anche e soprattutto per le carceri napoletane, che sono perennemente sul punto di scoppiare. «Monti - aggiunge la deputata radicale - si è voluto informare sulle questioni principali emerse durante l'attività di inchiesta e in particolare le condizioni di vita e cura all'interno degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Questi ultimi costituiscono insieme una vergogna e una barbarie, opportunamente denunciata il 28 luglio scorso dal presidente della Repubblica Napolitano». E Maria Antonietta Coscioni cita, a questo proposito, «l'ultimo episodio di cui giunge notizia: il decesso di un internato a Barcellona Pozzo di Gotto di 56 anni. È necessario che si giunga in tempi rapidi alla chiusura di questi veri e propri manicomi giudiziari e al tempo stesso si assicuri a persone malate la doverosa assistenza che viene invece loro negata, nonostante i lodevoli sforzi del personale e dei volontari. Su questa vicenda - conclude - ho già presentato un'interrogazione urgente ai ministri della Sanità e della Giustizia».

© 2012 Il Giornale di Napoli. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...