Articolo di Lanfranco Palazzolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 10/01/12
Dopo il referendum abrogativo, in attesa della nuova legge elettorale, resterà in vigore il Porcellum. Lo ha detto alla “Voce Repubblicana” l'avvocato Pietro Adami, rappresentante dell'Associazione Nazionale Giuristi Democratici. Ecco cosa ci ha detto il giurista dell'ANGD....
Articolo di Luca Maurelli pubblicato su Secolo d'Italia, il 10/01/12
Dalla Tanzania a Cosentino, da Dodoma a Gomorra, tutto in 24 ore, in una di quelle giornate che forse verrà ricordata come il primo vero tentativo di Opa di Maroni sulla leadership di Bossi. Tutto inizia in mattinata, quando su un quotidiano ligure esce una clamorosa notizia: una parte dei...
Articolo pubblicato su La stampa, il 10/01/12
Nel governo parla il ministro Balduzzi: «Il governo non teme il referendum, è ammissibile». Alla vigilia del pronunciamento della Consulta sul referendum per reintrodurre il Mattarellum (maggioritario di collegio con una quota proporzionale), il clima si riscalda: su Twitter...
Articolo di Paola Zanca pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 10/01/12
I novanta giorni scadono il 16 febbraio. Ma allo scoccare del 91 esimo, non aspettatevi di conoscere tutto sulle incompatibilità, i conflitti di interessi e il patrimonio dei ministri e dei sottosegretari del governo italiano. Bisognerà aspettare almeno la fine di marzo, quando...
Articolo di Ernesto Menicucci pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 10/01/12
La Befana di Teodoro Buontempo, assessore regionale alla Casa, viaggia sull'auto blu. E, a bordo, c'è tutta la famiglia: moglie e figlia, trasportate sulla macchina di servizio della Regione, per accompagnare l'esponente della «Destra», storico leader ex missino, noto per il...
Articolo di M. P. pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 10/01/12
La benzina tocca un altro record: media nazionale per la verde a 1,747 euro, che diventano 1,813 euro in qualche pompa del centro Italia, e diesel ormai sopra la soglia di 1,7 euro. Il muro dei due euro non sembra più un miraggio. E, anche per questo, sembra diventato urgente un intervento...
Articolo di Maurizio Belpietro pubblicato su Libero Quotidiano, il 10/01/12
Sono trascorsi più di vent'anni da quando un referendum promosso dai radicali abrogò la legge voluta da Flaminio Piccoli per finanziare i partiti. La norma, introdotta nel 1974, era stata sin dal principio impopolare, ma una prima consultazione nel 1978 non raccolse il numero di voti...
Articolo di Manlio Dinucci pubblicato su Il manifesto, il 10/01/12
In soccorso del caccia F-35 scende in campo il generale Leonardo Tricarico, già capo di stato maggiore dell'aeronautica, che con piglio autoritario bacchetta quei politici e giornalisti «avventuratisi su temi militari con i quali hanno poca dimestichezza». Indubbiamente di aerei...
Articolo di Brunella Bolloli pubblicato su Libero Quotidiano, il 10/01/12
No a un altro "caso Papa". Silvio Berlusconi ha preso male le parole con cui Roberto Maroni ha gelato l'ex sottosegretario Nicola Cosentino: «La Lega dirà sì all'arresto in Giunta e in Aula». E ieri ha deciso: «Parlo con Umberto. Non si può mandare...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 10/01/12
Negli ultimi anni è stato sempre più difficile distinguere tra destra e sinistra. La crisi economica ci sta aiutando a ridefinire almeno il cinquanta per cento della questione. Della sinistra e di ciò che ha in mente capiamo pochino. Della destra, molto di più. Il...
Articolo di Franco Brevini pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 10/01/12
Alpinista, sciatore, esploratore, pilota d'aereo, ma anche coraggiosissimo comandante della Resistenza: l'avvocato milanese Leopoldo Gasparotto è stato uno degli ultimi esponenti dello sportman di tradizione anglosassone, appartenete alla borghesia liberale travolta dal fascismo. Della sua...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 10/01/12
Dopo aver visto Mario Monti da Fabio Fazio, si può confermare che il premier è dotato di un notevole umorismo. Sottile, ironico, un umorismo che viene detto anglosassone ma probabilmente non è così. Sembra piuttosto un umorismo da revisori dei conti anni Cinquanta....
Articolo pubblicato su La stampa, il 10/01/12
Bersani non riesce proprio a farsene una ragione: «Ma perché il Pd cresce nei sondaggi?».
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 10/01/12
Una semplice ricetta per recuperare soldi ed evitare di far ricadere tutti i costi della crisi sui pensionati e i ceti deboli. 1) Evitare di regalare 8.333.000 euro a Radio Radicale; 2) togliere le auto blu di lusso ai capi di Stato Maggiore; 3) ritirare l'esercito dall'Afghanistan e dalle missioni...
Articolo di Roberto Zuccolini pubblicato su Corriere della Sera, il 09/01/12
Vi ricordate la polemica, a tratti aspra, che si scatenò all'inizio di dicembre sull'Ici ai beni della Chiesa? Dopo la vivace discussione che suggerì all'Avvenire di intervenire più volte sulla materia, il governo e la Conferenza episcopale non hanno messo da parte il dossier....
Articolo di Marco Conti pubblicato su Il Messaggero, il 09/01/12
Il «tutti a casa» per i vertici di viale Mazzini è stato di fatto pronunciato da Mario Monti in diretta proprio su una delle reti Rai. Intervistato da Fabio Fazio nella trasmissione della Terza Rete «Che tempo che fa». il presidente del Consiglio non ha usato giri di...
Articolo di Andrea Cangini pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 09/01/12
Correva l'anno 1975. Un anno difficile, un anno di crisi economica: aumentano gli operai in cassa integrazione, chiudono migliaia di aziende, cresce vertiginosamente il numero degli assegni protestati. I giornali puntano la Casta. Si contano le auto blu: ai 20 ministeri del governo Moro ne vengono...
Articolo di Pierluigi Battista pubblicato su Corriere della Sera, il 09/01/12
Attilio Befera, al vertice di Equitalia, si erge a tutore del «patto» violato dagli evasori fiscali. Ma appunto, il patto si stabilisce tra due soggetti, l'individuo che paga e lo Stato che riscuote. Che succede se anche lo Stato inadempiente, esoso, oppressivo viola il patto fiscale?...
Articolo di Duccio Facchini pubblicato su Altraeconomia, il 09/01/12
A Dairago, cittadina di 5.900 abitanti posta sull’asse Milano-Busto Arsizio (Va), è stato confiscato un immobile alla criminalità organizzata. Villetta con ampio giardino, piscina a forma di “elle” e garage. Il primo cittadino Pier Angelo Paganini, però, non...
Articolo di Guido Olimpio pubblicato su Corriere della Sera, il 09/01/12
L'Iran insiste. Se saranno adottate sanzioni contro il settore petrolifero i pasdaran bloccheranno lo stretto di Hormuz. E l'America risponde che la chiusura non sarà tollerata e punisce il Venezuela che fa da sponda a Ahmadinejad. Quanto è serio il confronto? Le minacce di Teheran...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 09/01/12
«Io provo pena per i politici che sono così trattati male dalla opinione pubblica. Il mio compito è anche favorire una riconciliazione tra la classe politica e l'opinione pubblica». Ieri sera, in tv ospite di Fabio Fazio, sempre con il sorriso sul volto Mario Monti si...
Articolo di Francesca Pierantozzi pubblicato su Il Messaggero, il 09/01/12
Meno 105 giorni al primo turno delle presidenziali e meno due punti tra Francois Hollande e Nicolas Sarkozy: il presidente-candidato (non ancora ufficiale) accorcia le distanze sullo sfidante socialista, che meno di due mesi fa godeva di un vantaggio di ben sette punti. La campagna ufficiale non...
Articolo pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, il 09/01/12
Mentre l'Onu scandisce il 2012 come l'anno dell'energia sostenibile, dalla comunità scientifica italiana si alza forte un appello al Governo perché metta nero su bianco «un Piano nazionale» che «salvi il vantaggio tecnologico conquistato dall'Italia nelle rinnovabili...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 09/01/12
Tutti all'attacco di Mitt Romney. Finalmente. All'ultimo dibattito in New Hampshire prima del voto di martedì, il secondo in poche ore, l' ex governatore s'è dovuto difendere dalle accuse di tutti i suoi concorrenti alla nomination repubblicana. E a tratti sono anche riusciti a...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 09/01/12
È giallo sull'attentato contro un gruppo di turisti israeliani che sarebbe stato sventato martedì scorso in Bulgaria. La notizia è stata annunciato ieri sera dalla televisione pubblica israeliana. Secondo le poche informazioni diffuse, un congegno esplosivo è stato...