Carroccio presente. Idv e Udc produttivi

Dalla Rassegna stampa

Sono il deputato Antonio Borghesi, dell'Idv, e il senatore Gianpiero D'Alia, dell'Udc, a guidare la classifica della produttività parlamentare elaborata da Openpolis nel suo rapporto «Camere Aperte 2011», relativo al periodo 2008-2010. Quanto ai gruppi parlamentari, l'Italia dei Valori è in cima alle liste sia della Camera sia del Senato. La Lega però batte tutti per il più basso indice di assenza, il 6,3 per cento a Montecitorio e il 3,6 per cento a Palazzo Madama. Tra le curiosità, Openpolis ha monitorato i parlamentari che presentano più proposte di legge (in testa Gabriella Carlucci e Giorgio Costa), i recordman delle presenze (Remigio Ceroni e Cristiano De Eccher) e delle assenze (Antonio Gaglione e Umberto Veronesi), e i ribelli (Furio Colombo e Claudio Molinari). L'indice di produttività, precisa l' associazione nel documento, è stato calcolato con un algoritmo che prende in considerazione la tipologia degli atti presentati, il consenso ricevuto dall'atto, il suo iter e la partecipazione del parlamentare ai lavori, sia in commissione sia in Aula. «Si tratta, necessariamente, di una semplificazione della realtà», sottolineano i responsabili di Openpolis nel presentare i criteri metodologici. Inoltre, dagli elenchi sono state eliminati i presidenti dei due rami del Parlamento, i membri del governo spesso assenti perché in missione (anche se Openpolis si chiede perché non stabilire un'incompatibilità tra le due cariche), i parlamentari in carica da meno di un anno a fine 2010 e i senatori a vita. Nella Top 10 della Camera dunque, a Borghesi seguono Pier Paolo Baretta (Pd), Franco Narducci (Pd). Stefano Stefani (Lega), Donato Bruno (Pdl), Maria Antonietta Farina Coscioni (Radicali). Manlio Contento (Pdl), Edmondo Cirielli (Pdl), Massimo Vannucci (Pd) e Zarl Zeller (Misto).

Sono Giorgio La Malfa e Beppe Pisanu i parlamentari con più legislature alle spalle. Dopo la morte dell'ex ministro Tremaglia, il primato è ora di Giorgio La Malfa, con 37 anni e 223 giorni. Seguono Mario Tassone (Udc) con 33 anni e 182 giorni e Francesco Colucci (Pdl) con 32 anni e 202 giorni.

© 2012 Il Tempo. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....