Quegli spiccioli resto di un grappino

Dalla Rassegna stampa

I primi euro della mia vita mi sono arrivati in mano ad oltre duemila metri di altitudine in un rifugio dell'Alta Pusteria, dov'ero in vacanza in quel fatidico gennaio. Avevo pagato il conto di una Kaiserschmarren e di un bicchierino di grappa usando ancora le lire dato che la nota mi era stata presentata con la doppia indicazione di prezzo e io comunque non avevo altro in portafoglio. Ma il resto - ecco la novità - mi era stato dato in euro: una piccola manciata di quelle monete che, fino ad allora, avevo visto soltanto in fotografia. Sono stato a soppesarle incuriosito una per una. Tanto che il gestore del locale si è avvicinato per chiedermi se pensavo che ci fosse un errore. Ho cercato di spiegargli che il mio atteggiamento era dovuto soltanto alla sorpresa di poter maneggiare finalmente le nuove monete. Ma lui imperturbabile - calcolatrice alla mano - ha voluto rifarmi i conteggi sotto il naso. E non basta: ha insistito per farmi notare che i prezzi del suo vecchio listino erano stati convertiti in euro al centesimo senza trucchi al rialzo. Rientrato in città, alle prime spese ho dovuto ahimè constatare che la moneta unica non aveva certo unificato a uno standard europeo anche la correttezza dei commercianti.

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...