Articolo pubblicato su la Repubblica, il 09/05/12
Magistrati fuori ruolo, il governo va sotto. L'emendamento del democratico Roberto Giacchetti passa nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia nonostante il parere contrario del Guardasigilli, Paola Severino. La proposta prevede che i magistrati possano rimanere fuori ruolo solo per dieci...
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 09/05/12
Il giorno dopo il piccolo terremoto elettorale, si misurano le crepe di un sistema politico che scricchiola. Può darsi che le liste di Beppe Grillo non abbiano avuto un successo decisivo, come ha notato Napolitano, ma certo sono uno degli elementi di autentica novità del voto...
Articolo di Giulia Crivellini pubblicato su La stampa, il 09/05/12
Ho letto la lettera che avete pubblicato ieri sulla visita del Papa ad Arezzo e sullo stanziamento, per l'occasione, di 120 mila euro da parte della Regione Toscana. Il firmatario attribuisce la contrarietà dei Radicali al fatto di essere ideologicamente contrari a questa manifestazione....
Articolo pubblicato su La Repubblica - ed. Milano, il 09/05/12
Non si chiuda il bilancio di Palazzo Marino senza avere prima riscosso i soldi delle multe date ai partiti per le affissioni abusive alle elezioni comunali dello scorso anno. P la richiesta che Marco Cappato, consigliere comunale dei Radicali, rivolge al sindaco Giuliano Pisapia e all'assessore al...
Articolo pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 09/05/12
I Radicali tornano a sollecitare il sindaco Giuliano Pisapia e il suo assessore al Bilancio Bruno Tabacci affinché vengano riscossi i circa 7 milioni di euro che, affermano, deriverebbero dai verbali elevati dai vigili per le affissioni abusive della campagna elettorale per le comunali dell'...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 09/05/12
La Commissione Affari costituzionali della Camera ha adottato come testo base sulla riforma del finanziamento pubblico ai partiti quello dei relatori Gianclaudio Bressa (Pd) e Giuseppe Calderisi (Pd). La proposta, che prevede una riduzione del 33% della tranche di luglio (da oltre 180 milioni) e un...
Articolo di Vera Schiavazzi pubblicato su La Repubblica - Torino, il 09/05/12
Secondo processo penale per Michele Giovine, il consigliere regionale della lista "Pensionati per Cota" già condannato in prima istanza a 2 anni e 8 mesi di carcere per aver falsificato buona parte delle firme di accettazione dei suoi candidati.
L'udienza è fissata per oggi...
Articolo di Caterina Perniconi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 09/05/12
La mossa del celebre personaggio satirico Tafazzi, di colpirsi a ripetizione le parti basse con una bottiglia, rispecchia perfettamente l'animo masochista del Partito democratico. Che anche ieri a Montecitorio è riuscito ad autosmentirsi su un emendamento al ddl corruzione.
Il deputato...
Articolo di Adriana Cerretelli pubblicato su Il sole 24 ore, il 09/05/12
Basta Europa dei prepotenti, dei padroni che riconoscono solo la legge del più forte. Basta con l'Unione degenerata in una piramide feudale, in cima un grande Stato, l'unico davvero sovrano, e sotto la pletora di vassalli, valvassini e valvassori agli ordini. Basta con l'Europa inconcludente...
Articolo di Piero Ostellino pubblicato su Corriere della Sera, il 09/05/12
Chi ha memoria storica coglie nel lessico del neopresidente francese, François Hollande, l’eco della langue de bois («lingua di legno») del socialismo dirigista e burocratico che, in Urss, chiamava democrazia il totalitarismo e libertà la tirannia, stravolgendo...
Articolo di Rudy Francesco Calvo pubblicato su Europa, il 09/05/12
Sarà «la madre di tutte le battaglie». Pippo Civati ne è convinto: il distacco dei cittadini dalla politica è il tema di cui le forze politiche, a partire dal Pd, devono occuparsi con più attenzione in vista delle elezioni politiche del 2013. «Il crollo...
Articolo di Mariapia Garavaglia pubblicato su Europa, il 09/05/12
A quasi un anno dai primi scontri e dai bombardamenti sui villaggi del Sud Kordofan e del Nilo Blu, denunciati dalle organizzazioni per i diritti umani della coalizione Sudan 365, tra cui la nostra “Italians for Darfur”, la diplomazia e le istituzioni internazionali ottengono un primo...
Articolo di Luca Ricolfi pubblicato su La stampa, il 09/05/12
Elezioni amministrative: per quanto mi sforzi, non riesco a trovare nulla che non fosse prevedibile e previsto. Più che rivelarci lo stato d’animo dell’elettorato, questi risultati non fanno che certificare quel che si vedeva già benissimo prima, a occhio nudo. E cio...
Articolo di Attilio Geroni pubblicato su Il sole 24 ore, il 09/05/12
Se gli anni del rigore di bilancio in Germania non moriranno mai, quelli del rigore salariale forse appartengono - per il bene dell'Europa - al passato. La moderazione dell'ultimo decennio, che in molti round negoziali si era tradotta in un sostanziale congelamento degli stipendi a fronte di...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 09/05/12
Dice di scrivere da Parma e di chiamarsi Emanuele. Sposato da vent’anni con la stessa persona, e con lo stesso partito - il Pci-Pds-Ds-Pd - da quasi trenta, domenica aveva due appuntamenti con l’adulterio. Uno a un’ora di macchina, in un ristorante vicino al mare, dove lo...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 09/05/12
Nella seconda metà del 1993, un ricco imprenditore del mattone e dell’etere si trovò ad analizzare un voto amministrativo che somiglia parecchio al voto di oggi. Nelle città vinceva e sopravviveva il partito erede del Pci.
E si sbriciolava la rappresentanza moderata,...
Articolo di Lina Palmierini pubblicato su Il sole 24 ore, il 09/05/12
Era stato già sferzante con Beppe Grillo pur senza nominarlo. E ieri ha fatto lo stesso. Una stoccata data sul filo del sarcasmo ai cronisti che gli chiedevano un commento sul voto amministrativo e, in particolare, sul boom delle liste Grillo. Così Giorgio Napolitano ha replicato...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 09/05/12
Dài ragazzi, il Pdl non è poi andato così male. Lo ha detto anche Fabrizio Cicchitto. Prendete il Lazio, ha detto. Nel Lazio il Pdl «al ballottaggio può strappare addirittura tre grandi Comuni: Gaeta, Frosinone e Ladispoli». Addirittura Ladispoli. Poi «...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 08/05/12
Sulle elezioni francesi già ne leggiamo e sentiamo di tutti i colori, soprattutto da sinistra. È più forte di loro. Parigi è sempre Parigi. Già al tempo in cui Jospin vinse le politiche, tutti a parlare della sua “gauche plurielle”. Si distinse Cesare...
Articolo di Lidia Ravera pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 08/05/12
Uno dei motivi per cui occorre ottenere al più presto la parità della rappresentanza, ai piani alti della politica e della società, è liberarci, almeno nel 50% dei casi, dei "mogliologi", i più irritanti fra gli specialisti del commento superfluo....
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 08/05/12
I risultati, per certi versi clamorosi, delle amministrative suggeriscono la domanda cruciale: quei dati, ossia la frammentazione delle liste, la grande avanzata dei "grillini", la sconfitta del Pdl, La Lega che si riduce a Tosi, sindaco anti-bossiano di Verona, la tenuta (non di pi...
Articolo di Fabio Chiusi pubblicato su espresso.repubblica.it, il 08/05/12
Il braccio di ferro con Agcom è stato estenuante. Ma, insieme a centinaia di migliaia di cittadini digitali, lo ha vinto: per la contestatissima delibera sul diritto d'autore online, tutto rimandato al dopo Calabrò, cioè dopo l'estate. E dunque, tutto da rifare.
A coordinare...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 08/05/12
In merito alla lettera pubblicata il 6 maggio dal titolo "Radicali: troppi soldi per il Papa ad Arezzo", vorrei precisare che il firmatario attribuisce la contrarietà dei Radicali a tale stanziamento e questo è un errore. I Radicali da sempre sostengono che chi organizza una...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 08/05/12
«Questa sera non si sa ancora chi è il nuovo presidente serbo, ma si sa chi è il nuovo premier». Così il socialista Ivica Dacic, ex uomo di Slobodan Milosevic, sulla scia del buon risultato ottenuto nelle urne domenica si propone per la guida del governo, in cambio...
Articolo di Guido Gentili pubblicato su Il sole 24 ore, il 08/05/12
Genova. Un ingegnere, Roberto Adinolfi. Ansaldo Nucleare. Pistola semiautomatica Tokarev calibro 7,62. Agguato sotto casa alle 8,10 del mattino. Un colpo alla gamba. Una moto, due persone a volti coperti. «Tecnica brigatista», spiegano fonti della sicurezza.
Il 7 maggio 2012, la citt...