Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-29
Sabato mattina a Radio Radicale ascolto Marco Taradash che annuncia: «Domani a Roma l'adunata di tutto il clerico-fascismo italiano»! Bruttissimo esempio di settarismo cieco che si dice liberale, ma fa alla lettera "un fascio di ogni erba" all'interno di una realtà...
La sconfitta della Merkel nel land del Nord Reno e le persistenti difficoltà della Grecia a dotarsi di un nuovo governo hanno causato ieri un'altra giornata pesante, soprattutto per i paesi a rischio dell'Eurozona: in Italia lo spread è arrivato a toccare quota 430, assestandosi su...
I cosiddetti "mercati finanziari" si sono costruiti, in anni recenti, la fama di autorevoli giudici delle politiche economiche dei vari Paesi. Si dice "bocciato dai mercati" o "promosso dai mercati" come se un superiore e magistrale vaglio tecnico intervenisse a...
Mentre sfilano nel centro di Roma i partecipanti alla «marcia per la vita» si trovano, sotto i tergicristalli delle auto in sosta, o in terra, volantini in difesa della legge 194. Il commento di un consigliere provinciale Pdl, Federico Iadicicco: «Schiamazzo femminista». Il...
Il Dalai Lama teme per la sua vita dopo aver appreso di un piano messo a punto da agenti cinesi per ucciderlo. In un'intervista esclusiva al Sunday Telegraph, in edicola oggi, il Premio Nobel per la Pace ha rivelato di aver appreso di una donna tibetana addestrata da agenti cinesi per avvelenarlo....
La rivendicazione anarchica dell’attentato a Roberto Adinolfi ha messo in moto la macchina mediatica della memoria e della comparazione con la stagione degli anni ’70-80. Gli anarchici che sono entrati in azione contro il dirigente della Finmeccanica non hanno però molto in...
Il tribunale di Potenza era conosciuto finora per l'inchiesta su Vallettopoli. Ma i tempi sono cambiati e adesso diventa il centro di una storia che ci racconta, meglio dello spread o del rating, cosa sia davvero la crisi del debito. Il Comune del capoluogo lucano è in rosso, con un passivo...
Lo ha riconosciuto lei stessa, Hannelore Kraft, che il suo successo è un segnale per Berlino. Ma non ha detto che la Spd ha un problema in più, nella difficile scelta del candidato che dovrà sfidare Angela Merkel. Da ieri, il nome della donna che si è brillantemente...
I partiti politici, per recuperare credibilità e consensi elettorali, hanno tutto l'interesse a battere un colpo sulla riforma dello Stato. E gli italiani vivrebbero assai meglio se fossero inquilini d'uno Stato meno arcaico, meno distante, meno astruso. E allora perché ogni progetto...
Il governo tedesco, la Bundesbank e persino la Commissione europea, hanno detto alla Grecia che l’euro e l’Ue possono anche fare a meno di lei. Dichiarazioni sfidanti ma non molto credibili, pensate come pressioni perché i greci facciano giudizio. Un modo di fare che da tempo ha...
La spending review che il Governo ha avviato due settimane fa si concentrerà, in prima battuta, su un drastico taglio degli appalti di forniture e servizi. L'applicazione del «metodo Consip», con procedure di gare online e accentrate a livello nazionale, consentirà di...
Sono molte le domande che la vicenda del ferimento del dirigente dell’Ansaldo Roberto Adinolfi porta con sé. La prima: si poteva prevedere e prevenire questo drammatico episodio? E poi: a quali risultati hanno portato dieci anni di indagini sulla Federazione Anarchica Informale? Cosa...
Immaginiamo di essere nel maggio 2019, sette anni da oggi. Negli Usa, dopo gli otto anni di Obama, la prima presidente donna degli Stati Uniti potrebbe star già pensando alla rielezione. Il presidente francese Hollande potrebbe essere già nel secondo anno del suo secondo mandato. Gli...
Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, torna in India per proseguire l'azione di pressing per il rilascio dei due marò italiani. «Sono ottimista: non c'è alternativa alla liberazione. Non molleremo mai», ha detto ieri De Mistura dalla Corea, dove ha...
Beppe Grillo paragona Parma alla "nostra piccola Stalingrado". "Se qui diventa sindaco un cittadino perbene come il nostro Pizzarotti - dice il leader dei 5 Stelle - allora tutto è possibile in questo disgraziato paese". Pizzarotti è al ballottaggio contro il...
Emma Bonino, leader storica del Partito radicale, vicepresidente del Senato e riserva femminile della Repubblica (sempre in prima fila per un auspicabile Quirinale rosa), porta sempre con sè un libro nella borsa. Spiega che un libro, come con un telefono cellulare non si corre mai il rischio...
Vengo subito al punto. Rifletterò, come tutti coloro che stanno scrivendo o parlando in questo momento, sul vuoto in cui stiamo vivendo, persone screditate, idee ovvie o usate, e un mare di preannunci del peggio e di esortazioni al meglio che ormai viaggiano esclusivamente enunciate in...
A tre giorni dal voto siamo ancora ai risultati parziali e questo già la dice lunga. Ma intanto il dibattito per il ballottaggio palermitano ferve e il primo annuncio di querela è già agli atti. Intanto tre sostituti e un aggiunto stanno ancora indagando sulle primarie. Il...
Contro la vivisezione una battaglia di civiltà, sostiene la collega Silvana Amati su "l'Unità" del 5 maggio; certo. È sacrosanta ogni iniziativa per impedire violenze e abusi sugli animali, contro forme di maltrattamento degli animali. Ma è necessario non far...
«Il problema è che la paura fa consenso, specie se amplificata, come fanno consenso nazionalismo e populismo. Nell'immediato funzionano e funzionano per vincere le elezioni, ma sono un disastro per governare». Lo dice il vicepresidente del Senato Emma Bonino, durante un convegno...
Pare che la casa discografica fosse tutt'altro che entusiasta dell'iniziativa di Johnny Cash di suonare in una galera e che avesse perfino tentato di contrastarla. Ma alla fine anche i più scettici avevano dovuto ricredersi davanti alle vendite straordinarie che fece registrare At Folsom...
Il 13 maggio a Roma scenderanno in piazza cattolici e fascisti, insieme, per manifestare contro le donne e contro lo Stato italiano. La chiamano “Marcia per la vita”, ma in realtà ha l’unico scopo di criminalizzare le donne che hanno abortito, da quando la legge n. 194/1978...
Passando dalla clandestinità mediatica forzata alla prescrizione certa di tutti i reati a metà del 2013, il processo ad Antonio Bassolino raggiungerà fra poco l'effetto più paradossale e allarmante della giustizia all'italiana: quello di non essere affatto uguale per...
Mentre Benedetto XVI sarà a Milano per l'Incontro mondiale delle famiglie (dall'1 al 3 giugno), i Radicali si dedicheranno a una «mobilitazione straordinaria» di raccolta firme per 5 proposte di delibera di iniziativa popolare che mirano a «proporre al mondo un modello di...
Sono solo frasi di circostanza, quelle indirizzate da Mario Monti al presidente della Repubblica in occasione del sesto anniversario dell'elezione al Quirinale? Senza dubbio no. Di solito i messaggi augurali si assomigliano un po' tutti. Ma questo è diverso, sia nel linguaggio sia in quello...