Bordin line

Dalla Rassegna stampa

A tre giorni dal voto siamo ancora ai risultati parziali e questo già la dice lunga. Ma intanto il dibattito per il ballottaggio palermitano ferve e il primo annuncio di querela è già agli atti. Intanto tre sostituti e un aggiunto stanno ancora indagando sulle primarie. Il candidato in testa, anche se non si sa con quale percentuale, accusa il giovane e comunque distanziato rivale di essere "nelle mani" del presidente della regione, indagato per mafia. Il giovanotto per la verità ne è sempre stato un oppositore, ma due esponenti del Pd che sostengono la giunta dell'indagato sostengono anche il giovane candidato sindaco. Peraltro uno dei due sostenitori ha ricevuto proprio ieri minacce dalla mafia e solidarietà dal suo partito. Ne consegue che la realtà è sempre più complicata dei nostri schemi, ma francamente a Palermo si esagera.

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "A orientare il dibattito sulla modifica dell'Italicum non devono essere gli interessi dei partiti, o delle loro correnti, ma il diritto dei cittadini a conoscere e scegliere davvero chi si candida a rappresentarli. Un...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   "Il recupero di credibilità da parte della politica e la rilegittimazione delle istituzioni agli occhi dei cittadini passa anche e soprattutto dalla selezione della classe dirigente. Ecco perché a orientare il dibattito sulla...