Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-29
L'Aula della Camera ha approvato ieri il primo articolo della proposta di legge sulla riforma dei partiti, quello che dimezza i contributi del finanziamento pubblico. L'articolo è passato con 372 sì, 97 no e 17 astenuti. Contro hanno votato Lega, Radicali, Noi Sud e Idv. E la sinistra...
La riunione di questa sera dei capi di Stato e di governo europei potrebbe segnare la svolta nella lunga crisi dell’euro. Non siamo mai stati tanto vicini al rischio concreto di una disintegrazione dell’unione monetaria. Il meccanismo che oggi potrebbe farla implodere è una...
Certo la disfatta delle comunali non è la premessa migliore per lanciare la nuova «Lega 2.0» (battutaccia degli antileghisti su Twitter: «Il 2.0 sta per la percentuale di voti?»), primo partito al Nord e magari inutile più giù, tipo al Parlamento di Roma...
A che punto è la notte? È buio. E lo sarà a lungo. Continuo a pensare alla tragedia più breve di Shakespeare, al Macbeth, quando osservo il declino dei partiti. Scrivono la fine con le loro mani. E non se ne rendono conto. Sono attaccati al pouvoir pour le pouvoir, al...
I partiti spariranno "in un peto", i loro leader sono zombie, morti, quasi morti, un'accolita di fantasmi incapaci e peggio ancora - di persone indistinte, non - uomini indegni di incarnare un'idea, destra uguale a sinistra, birilli che il vento della democrazia diretta (il Sacro Web)...
Sono anni, molti anni ormai, che partecipano a talk show, organizzano convegni, tengono comizi elettorali e ripetono - ormai a memoria quel che occorre fare: riforme costituzionali che rendano più moderno e competitivo il Paese; una legge elettorale che permetta ai cittadini di scegliere i...
Queste elezioni hanno due vincitori: il centrosinistra che strappa alla destra molti governi locali (Pd e alleati vincono in 85 dei 157 comuni dove c’era il doppio turno, mentre governavano soltanto in 55). E il 5 stelle che in particolare con l’exploit di Parma – non un comune...
Svolta gay nel mondo dei fumetti: la Marvel ha annunciato il matrimonio di Northstar, il primo supereroe apertamente omosessuale. Jean Beaubier, il vero nome della star canadese di «Astonishing X-Men», convolerà a giuste nozze con il suo fidanzato storico Kyle Jinadu sulle pagine...
Grillo, grillismo, grillini. Noto in me, e immagino in molti miei colleghi, la difficoltà ad abbandonare le logiche della politica personalistica che ha furoreggiato negli ultimi decenni, quando tutto sembrava ridursi allo scontro fra alcune personalità salvifiche: Berlusconi, Bossi,...
«Dall'inizio della legislatura tra rimborsi elettorali, spese di funzionamento e indennità di carica Giovine ha percepito più di un milione di euro: restituisca i soldi». Non usa giri di parole Mercedes Bresso per commentare la conferma in appello della condanna di Michele...
È vero, il presidente della repubblica ha parlato di nuovo del tema delle carceri, ma è pure vero che ha parlato anche, ad agosto, a Nisida dicendo che «non c'erano le condizioni politiche» per l'amnistia! Chissene fotte! Il presidente, anche a Bologna, in una riunione...
Non per caso Sciascia amava Manzoni. Nel capitolo sedicesimo dei "Promessi Sposi" è descritto un carattere nazionale che resiste ai secoli. Il mercante che nell'osteria di Gorgonzola spiega agli assetati avventori l'assalto ai forni in chiave dietrologica: "Già c'era...
Sovrapposti alle immagini dei funerali di Mesagne e delle macerie in Emilia, fotogrammi di un'Italia fragile e sconvolta, i risultati elettorali hanno il valore di uno spartiacque. Non si riducono al semplice rinnovo delle amministrazioni locali. Se così fosse, il discorso sarebbe presto...
Per il Pdl e la Lega Nord i ballottaggi rappresentano una sconfitta largamente scontata. La sua dimensione però va aldilà delle aspettative. I dati sono impietosi. Su 26 comuni capoluogo il partito di Berlusconi ne ha vinti 6. Se a questi aggiungiamo il comune di Verona vinto dalla...
È iniziata ieri alla Camera, in un'aula praticamente deserta, la discussione delle Mozioni concernenti «iniziative per la tutela del diritto all'obiezione di coscienza in campo medico e paramedico». Sotto la guida della vicepresidente della Camera, Rosy Bindi, si sono svolte le...
L'immagine di quella torre con l'orologio spaccato non è solo il documento di un monumento in rovina, ma il simbolo di uno spazio costruito e di un tempo che progredisce infranti. Il Paese sta andando in rovina e con esso il patrimonio paesaggistico, storico e artistico, particolarmente...
Grillo è un Gabibbo barbuto e il Movimento Cinque Stelle la trasposizione politica di «Striscia la Notizia»? La suggestione esiste, inutile negarlo, ma è solo parziale. Grillo è anche il Gabibbo. Un Gabibbo, però, che guarda «Report», ha letto...
La domanda sorge spontanea di fronte ai risultati dei ballottaggi: ma i partiti e il sistema politico che abbiamo conosciuto negli ultimi venti anni - e insomma la Seconda Repubblica - sopravviveranno all’ondata di piena che li ha investiti? Il quadro uscito dalle urne ha certamente...
Ci sono momenti nei quali i calcinacci, il sangue e le lacrime di un popolo non possono restare soli, lo Stato deve esserci, mostrare un’anima: Mario Monti, congedandosi anticipatamente dai leader dell’Occidente riuniti al vertice Nato di Chicago e dismettendo l’algido aplomb...
Il leghista Rovato - ma prima e dopo di lui tanti altri - fa lo spiritoso su Facebook a proposito del terremoto ("la Padania si sta staccando") perché non si rende conto che le stesse cazzate che si dicono in privato, se scritte e pubblicate, hanno diverso peso e significato. La...
La Lega Nord ieri ha partecipato a sette ballottaggi. E ne ha persi sette. Sette ballottaggi, sette sconfitte. Quindi le vittorie sono... Ehm... Rifacciamo: sette ballotaggi, sette sconfitte e le vittorie sono... C'è qualche cosa che non torna... Sette meno sette uguale zero. Zero sindaci....
Non ci sono, purtroppo, solo i suicidi, il cui numero aumenta di giorno in giorno, a causa della crisi che stiamo attraversando. Ci anche altri morti di cui, a differenza dei primi, non si parla nella maniera più assoluta. Si tratta dei suicidi provocati dall'insostenibile situazione in cui...
«La Commissione delle Elette nella seduta di martedì deciderà di concedere il patrocinio al convegno dal titolo: "Obiezione di coscienza in Italia. Proposte giuridiche a garanzia della piena applicazione della legge 194 sull'aborto". Si tratta di una scelta maturata...
«La bicicletta richiede poco spazio. Se ne possono parcheggiare diciotto al posto di un auto, se ne possono spostare trenta nello spazio divorato da un unica vettura. Per portare quarantamila persone al di là di un ponte in un ora, ci vogliono dodici corsie se si ricorre alle...
Il calendario dei lavori parlamentari dei prossimi giorni sembra più una corsa a ostacoli che un momento di confronto aperto. Si comincia oggi nell'Aula della Camera dove ci si dovrà misurare sui temi della bioetica. In campo alcune mozioni di cattolici, Radicali, Idv e Pd sull'...