Articolo di Bordin line pubblicato su Il Foglio, il 24/05/12
Vorrei tornare sull'argomento di ieri perché ci sono novità da registrare e rettifiche da fare. La novità è che il neo sindaco Pizzarotti, pur ribadendolo ha cominciato a prospettare deroghe al criterio del concorso per curriculum per gli assessori. Non è detto...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 24/05/12
Cartellino rosso. Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha fatto il duro cacciando dall'aula il deputato radicale del Pd, Maurizio Turco (nella foto), durante l'esame della legge sul finanziamento pubblico ai partiti. Tema delicato, nervosismo tra i banchi. Turco aveva preso la parola solo per...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 24/05/12
Paurosi. Autorevoli cattolici si sono I recentemente spesi perché il governo assicuri alle famiglie, quelle in atto e quelle da promuovere, una consistente riduzione della spesa per pannolini, biberon e altri prodotti per l'infanzia; Associazioni per la Vita si danno da fare perché l'...
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 24/05/12
Cosa sta facendo il sistema politico per recepire con la dovuta urgenza il messaggio delle elezioni? Abbastanza poco, com'era prevedibile. Riepiloghiamo.
Primo. È stata votata alla Camera dalla maggioranza Alfano-Bersani-Casini una riduzione al 50 per cento dei rimborsi elettorali previsti...
Articolo di Giorgio Napolitano pubblicato su La stampa, il 24/05/12
Quello di oggi è un anniversario speciale, e non solo perché sono trascorsi vent’anni e il lungo tempo che ci separa dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio ci consente bilanci e riflessioni di fondo sulla lotta contro la mafia, sull’impegno per la legalità e...
Articolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 24/05/12
Avventura alla Stazione Termini. Uno dei problemi della vita quotidiana è l'illegalità. Una volta scesi alla Stazione Termini è facile assistere a qualsiasi forma di commercio in nero e alle offerte dei tassisti abusivi. Se ne sono rese conto due parlamentari del Partito...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 24/05/12
Si avvicina il riconoscimento delle lingue rom e sinti tra le minoranze linguistiche. La commissione Esteri della Camera, infatti ha approvato uno specifico emendamento in sede di ratifica della Carta europea delle lingue regionali. La norma è stata approvata, nonostante il parere contrario...
Articolo di Filippo Facci pubblicato su Libero Quotidiano, il 24/05/12
Soltanto Riccardo Arena (quello che fa «Radiocarcere» su Radio Radicale) ha notato il paradosso brindisino dell'altro giorno: la Guardasigilli Paola Severino che, rivolta ai giornalisti, dice loro «grazie per non aver pubblicato il volto dell'attentatore, grazie per non aver...
Articolo di Andrea Mancia, Simone Bressan pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 24/05/12
Continua la lenta ripresa di Mario Monti nella considerazione dell'opinione pubblica. Nell'ultimo sondaggio realizzato da Spincon.it per L'Opinione. Il job approval del governo resta ancora molto basso (34,9%) e invariato rispetto alla settimana, ma il dato personale del premier sale invece al 37,2...
Articolo di Pietro Salvatori pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 24/05/12
@Tempi_it
«Settimanale di cronaca, giudizio, libera circolazione di idee». È l'essenziale biografia di Tempi, la testata diretta da Luigi Amicone. Oltre il quaranta per cento di followers in più negli ultimi due mesi, numerosi eventi seguiti in livetweetting, un...
Articolo di Stella Gian Antonio pubblicato su Corriere della Sera, il 24/05/12
«E chi se ne frega!» la meravigliosa rubrica di Cuore, che infilzava le notizie più insulse pubblicate dai giornali, dovrebbe tornare in vita per i curriculum presentati dagli aspiranti dirigenti di A2A, la mega-municipalizzata lombarda. Dove il candidato vicepresidente del...
Articolo di Marco Onado pubblicato su Il sole 24 ore, il 24/05/12
Non c'è più tempo da perdere. Le banche europee si trovano sempre più schiacciate fra la recessione economica e gli spread che non accennano a scendere. L'effetto netto è che il temuto processo di ridimensionamento dei bilanci bancari, con l'inevitabile credit crunch per...
Articolo di Andrea Cuomo pubblicato su Il Giornale, il 24/05/12
Niente spezzatini né ghigliottine. Non si guarisce così un Pdl in prognosi riservata ma non ancora moribondo. Ne è convinto il segretario Angelino Alfano, che 48 ore dopo la randellata dei ballottaggi si trova a fronteggiare i malumori di colonnelli, capitani e tenenti ma non...
Articolo di Aldo Cazzullo pubblicato su Corriere della Sera, il 24/05/12
La condanna dell’eterno ritorno, che condiziona la vita pubblica italiana, sembra trovare una conferma nel ventennale della morte di Falcone e Borsellino. Il Paese appare sospeso tra un passato destinato a ripetersi e un futuro che non arriva. E in effetti qualche punto in comune con il...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 24/05/12
Cambiare nome al partito, rifondarlo, fondarne uno nuovo, assemblarne un paio di vecchi... tra i cocci della sedicente seconda Repubblica si sente dire di tutto, ma è specialmente nel pittoresco mondo dei "moderati" che la confusione appare suprema. Tra l'avvento di Montezemolo (...
Articolo di Virginia Piccolillo pubblicato su Corriere della Sera, il 23/05/12
«Sentenza pilatesca». Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni cui si erano rivolte le coppia dei ricorsi, boccia il rinvio: «Per noi è positivo il" riconoscimento della fondatezza del ricorso. Ne apre la porta a un altro. Ma la Corte aveva elementi per...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 23/05/12
Sabato nel Tg3 notte a un certo punto è stata data la parola a un tale signor Artom per esporre un'iniziativa sua e di alcuni suoi amici. Quando saranno pubblicate le liste per le elezioni politiche, compulseranno il curriculum dei candidati per valutare quanti di loro potrebbero essere...
Articolo di R. Tro. pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 23/05/12
L’assalto degli abusivi, l’inutile denuncia alle forze dell’ordine, la beffa di dover fornire i documenti, mentre loro, i tassisti fuori legge, si allontanano tra la folla. E’ la disavventura capitata ieri mattina alla senatrice radicale Donatella Poretti e alladeputata Pd...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 23/05/12
Cara Europa, nella legittima soddisfazione del Pd per la vittoria quasi generale del centrosinistra al secondo turno, che i media, telegiornali in testa, hanno cercato di coprire col risultato dei grillini a Parma, sia pure significativo, vi sarei grato se voleste ricordare anche Isernia, dove era...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su letteretiche.wordpress.com, il 23/05/12
E così nel nostro Paese, tra i pochissimi rimasti al Medioevo in Europa, la fecondazione cosiddetta eterologa rimane vietata, con grande esultanza dei buoni parabolani tutori della “vita”. Sono ben strani questi cattolici. Da un lato sono pronti a lapidare le donne che decidono...
Articolo di Dino Martirano pubblicato su Corriere della Sera, il 23/05/12
Posti quasi tutti esauriti nell'aula di Montecitorio alle prime votazioni sulla legge Bressa-Calderisi che dimezza i rimborsi elettorali (da 182 a 91 milioni di euro, già nel 2012) e che abbatte del 5% il finanziamento pubblico se il partito non rispetta le quote rosa (almeno un terzo di...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su letteretiche.wordpress.com, il 23/05/12
Sembra di vederli, tutti maschi, con le loro tonache nere svolazzanti e quello spruzzo di porpora sulla testa, mentre si consultano e decidono le linee guida contro il crimine della pedofilia. Dovevano esprimersi già un mese fa, secondo quanto chiesto loro da papa Ratzinger in persona: sono...
Articolo di Vincenzo R. Spagnolo pubblicato su Avvenire, il 23/05/12
Dimezzare sì, cancellare no. È la decisione presa ieri, poco dopo le 19, dalla maggioranza dei deputati della Camera, che con 372 voti a favore, 97 no e 17 astenuti, ha approvato il primo articolo della proposta di legge sulla riforma dei partiti. Grazie a tale norma, che riduce del...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 23/05/12
Guerra tra la Casta e i tassisti romani. Qualche giorno fa la disavventura della senatrice Pdl Ada Spadoni Urbani. Salita in taxi, appena ha detto all'autista di essere una parlamentare, lui l'ha scaricata per strada. Ieri è toccato a Paola Concia (Pd) e alla senatrice radicale Donatella...
Articolo di Guido Tabellini pubblicato su Il sole 24 ore, il 23/05/12
Cosa fare per evitare che la crisi della Grecia travolga la moneta unica? Questa domanda sarà al centro dell'incontro informale dei capi di Stato e di governo dell'Eurozona in programma oggi a Bruxelles. L'incontro consentirà passi avanti solo se prenderà atto di due aspetti...