Diritto di gogna

Dalla Rassegna stampa

Soltanto Riccardo Arena (quello che fa «Radiocarcere» su Radio Radicale) ha notato il paradosso brindisino dell'altro giorno: la Guardasigilli Paola Severino che, rivolta ai giornalisti, dice loro «grazie per non aver pubblicato il volto dell'attentatore, grazie per non aver mostrato per intero il video» e cioè in altre parole - nostra traduzione - grazie per non aver commesso un reato, grazie per non essere incorsi nell'articolo 684 che punisce la «Pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale». Siamo a questo: un giornalista che non viola un atto coperto da segreto, da noi, è degno del ringraziamento di un ministro. Mica è finita: poche ore dopo ecco che «la rete» pubblicava il nome di un sospettato e pure le generalità del fratello: inutile dire che era illegale e incivile, e che peraltro a pubblicare non sono stati degli hacker, ma anche gente come il blog di Gad Lerner e soprattutto Sandro Ruotolo su Twitter. Scandalo? Non pare. Nessuno, del resto, protestò neanche nel tardo gennaio 2009, quando i giornali mostrarono, ammanettati, i romeni accusati dello stupro di Guidonia che pure erano in attesa di giudizio: tacque la destra, tacque la sinistra e tacque l'umore popolare. I nessuno e gli straccioni non scandalizzano: lo scriviamo a futura memoria, tanto per rispondere al prossimo pirla che dirà che ci occupiamo di malagiustizia solo quando riguarda i potenti.

© 2012 Libero Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Col ripristino dei controlli alle frontiere in Ungheria e presto in Italia, l'Austria dà il colpo di grazia al progressivo disfacimento dei trattati e delle norme che regolano l'Unione europea, fino alla violazione aperta", a dichiararlo in una nota Riccardo Magi, segretario di Radicali...
Care compagne e cari compagni,venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2016 si terrà la seconda riunione del Comitato nazionale di Radicali Italiani dopo il XIV Congresso del Movimento. I lavori si svolgeranno presso la sede in via di Torre Argentina 76, a Roma. Proposta di ordine dei...
Rinviare il voto sul "referendum trivelle" e accorparlo con le prossime elezioni amministrative, così da garantire i diritti dei cittadini, a partire da quello all'informazione, che sono stati compromessi dalla "strategia astensionista" messa in atto dal governo per sabotare il quorum. E' l'...