Giorgio Napolitano rischia di napoletanizzare l'Italia

Dalla Rassegna stampa

È vero, il presidente della repubblica ha parlato di nuovo del tema delle carceri, ma è pure vero che ha parlato anche, ad agosto, a Nisida dicendo che «non c'erano le condizioni politiche» per l'amnistia! Chissene fotte! Il presidente, anche a Bologna, in una riunione recente, ha ripetuto che «non ci sono le condizioni politiche per l'amnistia». Avrei voglia quasi di rispondergli affettuosamente: come si dice a Roma, «fatti i cavoli tuoi». Quello che è maturo politicamente o no, non sono cavoli tuoi, c'è piuttosto l'obbligo a cui ti richiamano le istituzioni europee che parlano di «obbligo» di interrompere la flagranza delle violazioni italiane sulla giustizia, e non di «dovere» o di «saggezza» del buon padre di famiglia. Qualche volta il motto dura lex sed lex, se si è all'apice dello Stato, occorre tenerlo presente. Quello delle «condizioni politiche», presidente, non è problema tuo, altrimenti stai napoletanizzando (ovvero facendo quelle cose atroci che sono state fatte al popolo napoletano) tutto il popolo italiano!

Già in passato ho detto: auspico che non accada con il Presidente Napolitano quello che è accaduto (visto che lui è stato autorevolissima personalità napoletana) al popolo napoletano. Lo dico abruzzese-napoletano che è stato anche Consigliere comunale di Napoli, a quello che si preoccupa ancora - un po' troppo, pare - del Vesuvio.

*dalla conversazione settimanale con Massimo Bordin a Radio Radicale

© 2012 Italia Oggi. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...