Bordin line

Dalla Rassegna stampa

Non per caso Sciascia amava Manzoni. Nel capitolo sedicesimo dei "Promessi Sposi" è descritto un carattere nazionale che resiste ai secoli. Il mercante che nell'osteria di Gorgonzola spiega agli assetati avventori l'assalto ai forni in chiave dietrologica: "Già c'era una intelligenza, tutte cose preparate... L'era ordita da un pezzo. Tutte cabale ordite da' navarrini... Le lettere sono rimaste in mano alla giustizia e c'è descritta tutta la cabala". Anche il "papello" non è poi questa novità. Oggi le osterie così sono studi televisivi, prime pagine di quotidiani, sempre più spesso atti giudiziari. Dovesse essere vero, non basterà catturare il pazzo stragista. Qualcuno continuerà a cercare una lettera con la cabala svelata. E ci sarà sempre una commissione parlamentare che se ne occuperà.

© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani     La relazione del Servizio Centrale di Protezione del Viminale, da cui emerge l'esistenza di un "esercito" di 1253 collaboratori di giustizia a stipendio statale nel 2015, dato raddoppiato nel corso di meno di un...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...