Articolo di Maria Carla De Cesari pubblicato su Il sole 24 ore, il 30/07/12
La riforma delle professioni, di cui si è parlato senza frutto per decenni, è vicina al traguardo. Questa settimana, infatti, il consiglio dei ministri dovrebbe approvare il regolamento che disciplina tirocinio, formazione continua, assicurazione obbligatoria, funzione disciplinare....
Articolo di Piero Formica pubblicato su Il sole 24 ore, il 30/07/12
Redatto dal McKinsey Global Institute, il rapporto sullo stato e le prospettive dell'occupazione nel mondo (The world at work: Jobs, pay and skills for 3,5 billion people) denuncia la scarsità di lavoratori altamente qualificati e l'insufficienza di posti di lavoro per quelli con competenze...
Articolo di Elena Gaiardoni pubblicato su Il Giornale, il 30/07/12
Bene. Siamo il Paese della famiglia che si indigna per le coppie di fatto. Che storce il naso sui matrimoni gay. Bene. Siamo di più del Paese della famiglia: siamo in realtà il Paese della mamma. A noi italiani, quanto ci piace la mamma! Ma se una mamma partorisce e alleva tredici...
Articolo di Giuseppe Salvaggiulo pubblicato su da 'La Stampa', il 29/07/12
Nel piano casa della Regione Lazio la norma che consente di costruire edifici commerciali annessi alle chiese
Lo chiamano «piano chiesa» o «norma ad parrocchiam». Certo il codicillo approvato nottetempo dalla Regione Lazio è un fantasioso inedito. Una modifica alle...
Articolo di Igor Boni pubblicato su da 'La Stampa', il 28/07/12
Nei giorni scorsi 30 mila detenuti hanno annunciato la loro adesione a quattro giorni di azione non violenta di sciopero della fame per l’amnistia e la giustizia, promossi dai Radicali di Marco Pannella. Si tratta di un detenuto su due, la metà dei 60 mila disperati che popolano le...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su da 'La Stampa', il 28/07/12
La Lega ha di nuovo spiccato il volo. Per la precisione lo ha fatto nella notte fra giovedì e ieri quando il senatore padano Giuseppe Leoni ha firmato un emendamento alla spending review con il quale si proroga per un anno il commissario dell’Aero Club d’Italia, che è...
Articolo di Lanfranco Palazzolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 27/07/12
La Conferenza episcopale italiana prende dallo Stato italiano più risorse di quanto ne servano al clero per il suo sostentamento. Lo ha detto alla "Voce- il segretario di Radicali Italiani Mario Staderini, che ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio Mario Monti, chiedendo di...
Articolo di Marco Cappato pubblicato su Europa, il 27/07/12
Il presidente Formigoni rimane innocente davanti alla legge almeno fino a sentenza definitiva. Non è sulla base di indagini non terminate che si possono esigere le dimissioni di chicchessia, per quanto Formigoni per primo faccia il possibile per farsi travolgere dalla fragilità dei...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Foglio, il 27/07/12
Quello che sta succedendo nella magistratura siciliana porta al cuore del problema della strategia anti-mafia. Non si tratta solo di Ingroia. Anzi Ingroia, in fondo, è stato liquidato dai suoi stessi amici. Ieri, al Csm, Magistratura democratica poteva dare un segnale politico votando contro...
Articolo di Stefano Folli pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/07/12
Chi ha conosciuto Loris D'Ambrosio sa quale persona seria e scrupoloso giurista egli fosse. Era stato collaboratore di Giovanni Falcone al ministero di Grazia e Giustizia e questo punto da solo dice molto, se non tutto. Al Quirinale ha servito sotto due presidenti, Ciampi e Napolitano.
Il capo...
Articolo di Lucia Estran, Paolo Izzo, Stefania Rossini pubblicato su l'espresso, il 27/07/12
Cara Rossini, forse andrebbe proprio abolito il matrimonio, date le polemiche in materia e le statistiche sui divorzi. A maggior ragione quello celebrato in chiesa, che è diventato un sacramento "indissolubile" soltanto dai tempi della Controriforma cattolica quando spunta un Dio...
Articolo di Mauro Favale pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 27/07/12
Nel giorno in cui Milano dà il via libera al registro comunale delle coppie di fatto, a Roma riecheggiano ancora le dichiarazioni del sindaco Gianni Alemanno che due giorni fa, durante la presentazione della sua lista civica per le elezioni 2013, ha detto senza giri di parole: «Vedo...
Articolo di Morya Longo pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/07/12
Speculare sui mercati finanziari è come guidare a tutta velocità in autostrada: non c'è niente di peggio che trovarsi contromano. È questo, semplificando, il motivo principale del grande rimbalzo ieri di Borse, titoli di Stato ed euro: dal momento in cui Mario Draghi...
Articolo di Francesco Manacorda pubblicato su La stampa, il 27/07/12
Se l’Europa parla in modo chiaro il mercato ascolta. In fondo il «miracolo» provocato ieri dalle parole di Mario Draghi sta tutto qui. Per la prima volta, dopo settimane, operatori dai nervi fragilissimi si sono trovati di fronte a qualcosa di nuovo.
Non l’antilingua che da...
Articolo di Federico Orlando pubblicato su Europa, il 27/07/12
Cara Europa, mentre vi ringrazio – da persona etero, sposata, padre di due figli – per quel che avete scritto in difesa del sindaco Pisapia, che a Milano sostiene le ragioni del comune versus la Curia del vescovo Scola sui registri della coppie di fatto, vi prego di tenere gli occhi...
Articolo di Guido Ruotolo pubblicato su La stampa, il 27/07/12
L’Ilva è a un passo dalla chiusura, avendo il gip deciso il «blocco delle attività» di cinque aree dell’acciaieria. E se muore la fabbrica muore la città, Taranto. Ma nello stesso tempo il ricatto del lavoro al Sud non può più consentire...
Articolo di Mario Calabresi pubblicato su La stampa, il 27/07/12
Di fronte alla morte di un uomo si resta sconvolti. Se poi quell’uomo era al centro di una polemica furibonda non si può non chiedersi se i toni usati fossero corretti o invece eccessivi e perfino micidiali.
Loris D’Ambrosio è morto da uomo angosciato, si sentiva braccato...
Articolo di Vittorio Sgarbi pubblicato su Il Giornale, il 27/07/12
La morte di Loris D'Ambrosio è un delitto. Di mafia. Minacce, maledizioni, umiliazioni, interrogatori hanno trasformato un uomo dello Stato in un complice di criminali, quali sono considerati Mori, Mancino, Conso, da magistrati fuori delle istituzioni, ma che appaiono agire in nome della...
Articolo pubblicato su il Mondo, il 27/07/12
«Altro che quote rosa, qui tra un po' dovremo chiedere le quote azzurre», è la battuta che si è lasciata sfuggire un alto funzionario del Viminale dopo il consiglio dei ministri del 20 luglio scorso. In quell'occasione Annamaria Cancellieri ha nominato o spostato cinque...
Articolo pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 27/07/12
Dibattito fino a tarda notte per l'approvazione delle modifiche al piano casa. Il vicepresidente della Regione, Luciano Ciocchetti, le ha illustrate, spiegando che arrivano dopo l'impugnativa del governo: «Per i cambi di destinazione d'uso nella categoria non residenziale abbiamo escluso in...
Articolo di Giuseppe De Rita pubblicato su Corriere della Sera, il 27/07/12
La finanza internazionale ci opprime, con lo spettro dello spread. L’Unione Europea ci impoverisce, con lo spettro di un teutonico rigore. E ce lo mandano regolarmente a dire, per il tramite dei nostri governanti di turno, nei cui messaggi ritroviamo le ormai classiche frasi «ce lo...
Articolo di Alessandro Merli pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/07/12
A Londra, forse contagiato dal clima preolimpico, il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha usato parole forti, un po' come quelle che usano gli allenatori per galvanizzare gli atleti prima delle gare. Tanto che i mercati finanziari, principali destinatari delle sue frasi, si...
Articolo di G. Pog. pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/07/12
Pressing di partiti e sindacati a sostegno della salvaguardia dell'occupazione all'Ilva di Taranto, affinchè venga scongiurato il rischio della chiusura degli impianti. Il sequestro disposto dalla magistratura ricompatta il fronte politico che con l'eccezione di verdi e Radicali insieme a...
Articolo di Arne Storn, Evelyn Finger, Marco Ansaldo pubblicato su la Repubblica, il 27/07/12
" Oggi pomeriggio l’uomo che poteva salvare il Papa, oppure farlo cadere, ci svelerà qualche segreto. I segreti valgono la vita. I segreti sono pericolosi. A seconda dell’uso che se ne fa. Perché la città di Dio è fatta di marmi e di misteri, e con le...
Articolo di Carlo Bastasin pubblicato su Il sole 24 ore, il 27/07/12
Le parole nette del presidente della Bce, Mario Draghi hanno finalmente aperto uno spiraglio dentro al quale i mercati si sono gettati. Nell'impegno della Bce a evitare a ogni costo il collasso dell'euro, gli investitori hanno visto una possibile sistemazione della crisi europea e hanno rivelato di...