Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-25
Appena battezzata, l’alleanza di centrosinistra Pd-Sel aperta all’Udc già vacilla. Sommerso da un’ondata di dimensioni impreviste di attacchi su Internet, Vendola frena, definisce i centristi avversari, ed anche se è evidente che si tratta solo di un aggiustamento...
Una settimana fa, la crisi dell'euro aveva preso una gran brutta piega. I mercati brancolavano nel buio. Il 25 luglio i Bonos spagnoli decennali sfioravano il record del 7,7%, i BTp tornavano al 6,65%. La parte breve delle curve dei rendimenti di Italia e Spagna soffriva terribilmente. A trascinare...
Nei corridoi semideserti di Palazzo Montecitorio rimbomba con insistenza una sola domanda. Alla fine cosa farà l’Udc di Pier Ferdinando Casini? Dopo l’intesa di mercoledì tra Pd e Sel che potrebbe portare a un’alleanza con i centristi, tutti si chiedono se alla fine...
Ieri Draghi ha deluso i mercati. C’è stato qualcosa di troppo nelle aspettative suscitate dalle sue affermazioni della settimana scorsa, oppure c’è stata qualche inadeguatezza nelle decisioni di ieri. Forse un po’ di entrambe le cose: nel discorso di Londra non...
Il senatore Luigi Lusi resterà in carcere. Contrariamente a quanto detto giovedì dall'avvocato Renato Archidiaco, a Lusi non sono stati concessi gli arresti domiciliari. Il gip del tribunale di Roma ha respinto l'istanza presentata dai difensori del senatore, indagato per l'ammanco da...
La showgirl Elenoire Casalegno, l'ex gieffina Francesca Cipriani, le sorelle, gli amici. E soprattutto gli extra: dolci della storica pasticceria Sant'Ambroeus e una cassa di vino Sassicaia del 2009. Ecco il buen retiro di Lele Mora, l'agente dei vip scarcerato mercoledì 1° agosto da...
Parafrasando un vecchio e beffardo slogan del femminismo: il centrosinistra senza Di Pietro è come un pesce senza la bicicletta. Non c’è neanche bisogno di rivangare la sciagurata elezione in Parlamento di Scilipoti, De Gregorio e Razzi, tutti in quota all’Idv prima di...
Adoro i miei connazionali, anche se a volte si comportano un po’ troppo da italiani. Prendiamo lo sciopero degli stabilimenti balneari annunciato per stamattina. Le ragioni sono serie: c’è una direttiva europea già antipatica fin dal nome, Bolkestein, che prevede la messa...
«Non so quale sia la soluzione. So solo che così non si può andare avanti perchè in questo modo si crea uno stato d'illegalità...». Margherita Forestan forse non sa quale sia il rimedio. Ma da dove iniziare a cercarlo un'idea chiara ce l'ha. Tanto che ieri...
Il day after del «Polo della speranza» tra Pd e Sel (il nome pe­rò è già stato archiviato, troppi i rife­rimenti sarcastici a Lourdes piovu­ti dalla rete) non è dei più facili. Pier Luigi Bersani assicura che «ieri abbiamo cominciato...
Dopo aver sentito una settimana fa la promessa di una Bce senza tabù e pronta a fare tutto ciò che è necessario per salvare l'euro, i mercati hanno reagito con ovvia delusione al nuovo rinvio degli interventi della Banca di Francoforte a difesa della stabilità dell'area...
La battaglia per il controllo di Aleppo, che potrebbe davvero decidere il destino della Siria, ha segnato ieri un punto a favore dei ribelli anti-regime. Per la prima volta hanno occupato alcune zone del centro storico. E soprattutto hanno bombardato l'aeroporto militare da dove decollano gli...
Appello dei Radicali al consiglio comunale di Verbania, affinché faccia pressione sulla Regione per istituire al più presto il garante regionale delle carceri. Spiega il presidente dell’associazione radicale «Adelaide Aglietta», Igor Boni: «Né con la...
 Antonio Polcaro era un avellinese trentaquattrenne, vissuto fra il nord Italia e la Svizzera alternando, non per sua scelta, periodi di lavoro a periodi disoccupazione. Sempre più lunghi questi ultimi. Fino a che Polcaro si ridusse a vivere alla stazione Termini di Roma, dormendo nei...
Credo nell'evoluzione, è ovvio. Non mi sarebbe possibile mettere in discussione ricerche consolidate che hanno portato mille conferme, assieme a opportune modifiche e correzioni, alle tesi di Darwin. E' pur vero che la teoria dell'evoluzione ha avuto e ha accesi avversari, ma non mi pare...
Nel 2010 la Rai ha chiuso il proprio conto economico con una perdita di 128,4 milioni di euro e quindi «in peggioramento rispetto all’esercizio precedente». Lo mette nero su bianco la Corte dei conti nella propria relazione periodica da poco trasmessa al Parlamento. La crisi...
La Basilicata ferma le trivelle. «Congelate» le nuove domande di ricerca per evitare un assalto alla diligenza da parte delle compagnie petrolifere in un territorio già ampiamente «perforato». Il governatore lucano Vito De Filippo ha inserito nel maxiemendamento all’assestamento di bilancio un...
Non invidio gli attuali leader europei per i loro compiti. Negli ultimi 60 anni, l’Europa si è sviluppata nella più grande unione politica e nel più vasto mercato economico che il mondo abbia mai visto. Mantenerla è una responsabilità enorme. Scrivo quindi...
Piccoli segnali di mezza estate. Sulla legge elettorale si comincia a discutere fra Pdl e Pd in modo meno astratto. Così non si dirà che i partiti, prima di andare in vacanza, non abbiamo voluto ascoltare l'appello del capo dello Stato. S'intende che una qualche legge, bene che vada,...
La «narrazione» di Nichi Vendola è sempre complessa, ma ieri lo è stata di più. Non era nemmeno uscito da un incontro con Bersani per concordare un’alleanza col Pd chiusa a Di Pietro e aperta all’Udc, che già convocava una conferenza stampa per...
Il passo avanti compiuto da Pier Luigi Bersani nel predisporre gli schieramenti elettorali convalida la strada intrapresa. Alla base resta la foto di Vasto. Si dirà che l'Idv sempre più si allontana, sollevando ripulse in Bersani, il quale non può fingere nulla di fronte ai...
L'elenco è lungo. Ci sono ex brigatisti condannati per omicidi e rapine. Semplici gregari. Delinquenti e ribelli negli anni Settanta, ora in cerca di uno stipendio. Tutti di estrema sinistra, alcuni pentiti altri no. C'è chi è entrato nelle istituzioni (Sergio D'Elia dei...
È andata bene, dicono Vendola e Bersani dopo essersi incontrati per più di un’ora nella sede del Pd. Cosa vuol dire, esattamente? Cominciamo dal punto in comune più evidente: l’esigenza di costruire un’alternativa alla destra populista – ovvero, il punto...
Le parole di Mario Draghi hanno placato come per incanto le tensioni sui mercati; con la riunione di oggi del Consiglio della Bce, inizia il difficile compito di tradurre in fatti affermazioni molto impegnative, come «non abbiamo tabù», oppure «la Bce farà tutto...
I partiti italiani tentano di prefigurare gli scenari del nostro futuro, ma l’impressione è che il gioco del potere sia ormai sfuggito di mano alla classe politica. Bersani cerca di ricostruire un centrosinistra senza i difetti che fecero tramontare l’esperienza governativa di...