Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-24
 L’Italia non cresce perché è un Paese Verde cioè Vecchio, Ricco e Densamente popolato. In un Paese vecchio - e l’Italia lo è: un quinto degli italiani ha più di 64 anni - si formano maggioranze ostili all’innovazione. In un Paese che oggi...
 Non è la crisi del cibo di due anni fa, con le rivolte del pane, della tortilla, del pilaf nelle strade e nelle piazze di almeno 30 Paesi, dal Bangladesh ad Haiti. Ma è una situazione da allarme rosso. Quanto basta per convincere Parigi e Washington a convocare i Paesi pi...
 La crisi del debito sovrano - con la conseguente minaccia di implosione dell’euro - ha riacceso il dibattito sulla necessità di procedere in una direzione precisa: quella che porta agli Stati Uniti d’Europa. Alla nascita di un unico, grande interlocutore sulla scena...
 La discussione che si è aperta in Germania sulla opportunità di indire un referendum che superi i vincoli e gli ostacoli che la Costituzione tedesca pone ai progetti di maggiore integrazione in Europa, ci riporta forse alla realtà. La Germania, come qualunque altro Paese...
«Con rispetto e grande stima chiedo a Casini di non giocare la carta neocraxiana delle mani libere perché porterebbe indietro le lancette dell’orologio». Lo afferma Beppe Fioroni invitandolo ad «allargare la sua area» e ad «allearsi con il Pd, ma prima del...
Il trionfo della legge. Decine di poliziotti, pistole ad altezza d’uomo, avanzano con molta circospezione lungo la Settima Avenue, nel pieno centro di New York. Nel loro mirino non c’è un militante di Al Qaeda imbottito di tritolo, pronto a farsi saltare in mezzo alla moltitudine...
 Il volto sociale della crisi è descritto da molti indicatori. Per primo, il tasso di disoccupazione, che tende a crescere, rapidamente. Poi, il calo dei consumi. Che si riflette, fra l’altro, nel minor numero di persone partite per le ferie. Ancora: la repentina riduzione del...
 «Premesso che io faccio il capogruppo, ma giro in motorino. Senza scorta. E sono felice di poterlo fare. Detto questo....» Detto questo, Benedetto Della Vedova, capogruppo di Fli alla Camera, che giudizio dà a questa faccenda delle stanze prenotate per la scorta del...
 La Scozia potrebbe diventare il primo paese della Gran Bretagna a legalizzare i matrimoni gay. Il vice premier Nicola Sturgeon ha reso nota una proposta di legge che consentirà le nozze fra persone dello stesso sesso, con le prime cerimonie che verrebbero celebrate all’inizio del...
 Gioia, lunedì 6 agosto «Le cose che le chiedono di fare... Non lo trova umiliante?». «No, la sorprende? Mi eccita il modo in cui mi guardano». Il dialogo, rubato al film Elles, presentato al Festival di Berlino, al cinema dal 14 settembre, si consuma in un...
 Il Dio del gossip, astuzia e capriccio della cronaca, ha finalmente rimesso le cose a posto e, come in un minuetto o in una quadriglia, Nicole Minetti ha incontrato il giovane uomo che la completa. Le loro foto d’amore sulle pagine dei principali settimanali popolari, non importa se...
Per essere un regista non sembrava goloso di immagini. Gli chiesero se avesse visto quei vhs e lui disse di no: «Non mi interessavano». «Curioso...» pensò l'ispettore della Digos ascoltando Renzo Martens, il testimone degli ultimi giorni di vita di Antonio Russo, il...
Lo chiedo a Roberto Saviano che negli ultimi tempi ci sta (a noi radicali) - ancor di più - sorprendendo positivamente con le sue prese di posizione sulla legalizzazione della marijuana, sulla necessaria riforma della giustizia e sulla condizione illegale delle nostre carceri. Vorrei...
Come al solito migliaia di pagine, una sentenza che è un com- pendio di storia. In prima, necessariamente rapida, lettura però appare accurata. Poche sbavature, molta attenzione ai fatti. Fatti sconfinati nel tempo, 40 anni, e nello spazio, dalla Sicilia - che è sempre il...
Non si fa in tempo a tirare le somme, che già bisogna aggiornare il totale. Di nuovo. Perché nel frattempo un’altra vita si è spenta dietro le spesse mura di una prigione. Dall’inizio dell’anno è accaduto già 96 volte, praticamente un morto ogni...
«Denunceremo tutti i gip che prima di spedire qualsiasi cittadino italiano o straniero in carcere non verifichino prima le condizioni di vivibilità dell’istituto penitenziario a cui destineranno ogni singolo detenuto, inoltre è nostra intenzione di fare la stessa cosa con...
Via libera al parcheggio selvaggio delle autoblu davanti al ministero della Funzione pubblica: tanto i poliziotti in servizio non possono fare multe. È il senso della risposta del ministro Filippo Patroni Griffi a un'interrogazione dei Radicali, il cui segretario Mario Staderini aveva...
Beccati, si può dire, col sorcio in bocca mentre avviano la trattativa Stato-mafia. Per carità, le intenzioni saranno pure nobili, ma allora bisogna ristabilire il criterio e la misura della nobiltà. I fatti li abbiamo appresi ieri dal Corriere della sera: l'eurodeputata Sonia...
Pdl e radicali all'attacco di Sonia Alfano (europarlamentare Idv) e Giuseppe Lumia (senatore Pd), che nei mesi scorsi hanno incontrato in carcere diversi esponenti mafiosi per indurli a collaborare con lo Stato. Per Maurizio Paniz (Pdl) si tratta di «una bassa iniziativa propagandistica...
È diventato un vero e proprio caso la visita in carcere nella quale, come riportato dal Corriere della sera, il senatore dem Giuseppe Lumia e l'eurodeputata ex IdV Sonia Alfano avrebbero sollecitato boss come Provenzano, Cinà e Bidognetti - detenuti in regime di 41 bis - a collaborare...
Non si fa attendere infatti il sostegno del consigliere milanese di Sel Luca Gibillini, «vogliamo l'Europride nel 2015, Milano ha l'occasione che non può perdere di diventare la capitale mondiale dei diritti». Ed è certo che «i gruppi consiliari in Comune e Regione...
In attesa che le previsioni vengano smentite, e che l’Italia sopravviva allo spread, i partiti si regolano «come se» la prossima campagna elettorale non fosse diversa da quelle passate. Per cui si impegnano a delimitare aree, a marcare territori, a gettare le fondamenta di edifici...
Non è outing. È l’outing di un dibattito, che lo stesso Rosario Crocetta inaugura preventivamente: «C’è un esercito di checche non dichiarate che mi odia perché un gay dichiarato come me si candida alla presidenza della regione e potrebbe anche...
Il Mario Monti «tedesco» è ridiventato «italiano». Era da qualche settimana che i commenti dei giornali tedeschi avevano abbandonato i toni benevoli verso il nostro premier. In sintonia con le crescenti insofferenze di molti uomini politici, avevano aggiustato il tiro...
La dirigenza pachistana si trova a capo di un Paese devastato da innumerevoli difficoltà. Il Pakistan sta sprofondando in un abisso sempre più buio fatto di sospetti reciproci, omicidi politici e terrorismo sfacciato. E la dirigenza militare e giudiziaria - attiva anche in politica -...