Milano diventa capitale gay Ora arriva anche l'Europride

Dalla Rassegna stampa

Non si fa attendere infatti il sostegno del consigliere milanese di Sel Luca Gibillini, «vogliamo l'Europride nel 2015, Milano ha l'occasione che non può perdere di diventare la capitale mondiale dei diritti». Ed è certo che «i gruppi consiliari in Comune e Regione si adopereranno per un riconoscimento e un appoggio istituzionale dell'iniziativa». E arriva immediato quello dell'assessore Stefano Boeri, «la proposta va sostenuta con convinzione. Il grande tema dell'equità di genere non riguarda solo i diritti civili, ma anche l'organizzazione del ciclo della nutrizione nella famiglia e nelle comunità agricole e urbane in tutto il mondo. Ospitare a Milano l'Europride significa impegnare la città che nel 2015 rappresenterà l'italia nel mondo a confrontarsi con una cultura dei diritti più avanzata e internazionale». Fredda (e contraria) la reazione del cattolico del Pd Andrea Fanzago: «Non sono mai stato Expo-scettico quindi penso che sia la priorità per il 2015 e tutte le energie e le risorse dovranno essere concentrate sull'evento. Non possiamo minimamente rischiare di “toppare” questo appuntamento. Il resto è contorno». Non è sorpreso il capogruppo Pdl Carlo Masseroli, «è chiaro che l'approvazione del registro a luglio era solo il primo passo di un percorso in cui il Pd, in particolare i cattolici, si è fatto utilizzare ingenuamente». Per il leghista Alessandro Morelli «nel deserto di idee che Pisapia sta dimostrando su Expo l'unica proposta che “brilla“ è quella arcobaleno di Arcigay» e «verrà promossa dalla sinistra almeno per dimostrare di esistere».

© 2012 Il Giornale - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...