Maratona fino a tarda notte per le modifiche al piano casa

Dalla Rassegna stampa

Dibattito fino a tarda notte per l'approvazione delle modifiche al piano casa. Il vicepresidente della Regione, Luciano Ciocchetti, le ha illustrate, spiegando che arrivano dopo l'impugnativa del governo: «Per i cambi di destinazione d'uso nella categoria non residenziale abbiamo escluso in maniera espressa teatri e cinema, evitando speculazioni e recependo le indicazioni arrivate in questo senso anche se in maniera polemica. Non ci sono stravolgimenti della norma, ne rischi di interiore impugnativa». Dalla minoranza sono stati presentati 250 ordini del giorno, soprattutto Sel, Radicali, Fds e Verdi: c'è stata la presentazione di un sub emendamento da parte della maggioranza per velocizzare i tempi. Alla fine è stata trovata un'intesa e l'approvazione delle modifiche al piano casa era attesa per notte inoltrata.

© 2012 Il Messaggero - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...