Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-14
“Serve una riforma della carcerazione preventiva che è una follia”. Lo ha detto Silvio Berlusconi ieri a Brescia. “Come può essere tutelato un cittadino che viene sbattuto in galera da innocente? La maggior parte dei detenuti non è stata ancora processata”.Inoltre - ha proseguito - servono “grandi...
Prima della notte dell’orrore, prima che i suoi demoni partorissero l’idea di massacrare ogni passante che gli capitasse a tiro, Adam Kabobo era un fantasma. Non solo a Niguarda, dove nessuno, nella mattina del risveglio terrorizzato e nel pomeriggio di ritrovata apparente normalità, giura di...
Tra qualche mese il nuovo carcere di Bancali dovrebbe finalmente diventare operativo, ma rischia di nascere già troppo lontano. Soprattutto difficile da raggiungere. La Regione, nei giorni scorsi, ha negato l’autorizzazione all’Azienda Trasporti Pubblici per l’estensione del servizio che - di fatto...
Tre anni fa, nella stessa struttura perse la vita anche un altro italiano, Daniele Franceschi, di 36 anni, vicenda per la quale sono stati incriminati tre operatori sanitari dello stesso penitenziario. Un ventimigliese di 29 anni, Claudio Faraldi, è morto in circostanze tuttora da chiarire (si...
Per controllare gli stalker invocati i fallimentari e costosissimi “braccialetti elettronici”.Su alcuni quotidiani è stata pubblicata la notizia che il nuovo Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri vorrebbe applicare il dispositivo elettronico del “braccialetto” per fermare le aggressioni...
In Italia quasi vent'anni di carte bollate, aule giudiziarie, capi d'imputazione da far tremare i polsi. Tutto invischiato in pastoie burocratiche e palleggiamenti tra le procure di Trento, Roma e Napoli. Stiamo parlando del maxi-processo sul sangue infetto che dovrebbe vedere sul banco degli...
Le associazioni chiedono al governo Letta di non tenere conto della pesante eredità del governo Monti in tema di Cie. Un rapporto che mette nero su bianco che l’estensione a 18 mesi della detenzione introdotta nel 2011 era giustificata dall’esigenza di scoraggiare il calcolo di convenienza compiuto...
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, in una nota, “critica l’iniziativa del Prefetto di Cosenza Raffaele Cannizzaro, che ha negato il certificato antimafia a 9 cooperative sociali di tipo B del comune della città bruzia, si schiera con i lavoratori che invita a non...
Massiccia repressione e arresti di giovani e donne con l’approssimarsi delle elezioni presidenziali-farsa. Il disumano regime dei mullah ha mandato all’impiccagione pubblica tre detenuti a Kermanshah il 6 Maggio (agenzia di stampa di Stato Fars). Anche il 7 Maggio altri tre detenuti della prigione...
Braccialetti elettronici contro gli stalker e i colpevoli di femminicidio. È una delle misure previste da Anna Maria Cancellieri, ministro della Giustizia, per contrastare la violenza sulle donne. “Parliamo di braccialetti - ha dichiarato - per semplificare e dare l’idea di quello che dovrebbe...
12 maggio, Festa della Mamma. Non solo mamme super impegnate, mamme stressate che cercano di conciliare lavoro e famiglia, ma anche mamme che vivono situazioni ben più pesanti. Esistono detenute che crescono i propri figli dietro le sbarre, in una realtà, quella italiana, in cui la situazione...
Il sovraffollamento degli istituti penitenziari continua ad essere disatteso, sia dall’opinione pubblica sia da chi potrebbe prendere delle decisioni in merito. Eppure, ne va di mezzo il rispetto per la persona, anche se si trova a essere detenuta. Come si fa a vivere o meglio a sopravvivere in...
Illustre Signor Ministro della Giustizia, mi permetto di darLe qualche consiglio per migliorare la situazione nelle carceri e, soprattutto, per non cadere negli errori del Suo predecessore che, nonostante le pur lodevoli intenzioni, non ha risolto il drammatico problema del sovraffollamento e dell’...
L’ufficio stampa del Pdl precisa che il senatore Francesco Nitto Palma “si è recato nella qualità di coordinatore regionale della Campania in visita ispettiva al carcere di Secondigliano dove ha incontrato l’onorevole Nicola Cosentino per accertarsi delle sue condizioni di salute subito dopo la...
Era finito agli arresti con l’accusa di aver redatto una falsa perizia medica per evitare il carcere a un boss, ma proprio grazie alla sua diagnosi il detenuto è stato curato ed ha evitato la morte. È la vicenda che vede come protagonista il cardiologo Alfonso Sestito, originario della Calabria ma...
Un detenuto di circa 50 anni, della provincia di Bari, in attesa di giudizio per reati connessi con la droga, ha tentato di suicidarsi oggi pomeriggio nel carcere di Taranto. Lo rende noto con un comunicato il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe). “Il detenuto - spiega il segretario...
Interrogazione parlamentare sulla morte del 25enne tunisino, che risale al 19 aprile scorso. Ma anche se l’Amministrazione penitenziaria parla di “incidente”, i 2 parlamentari chiedono di vederci chiaro prima che il corpo sia riportato in Tunisia.Il 19 aprile nel carcere sardo di Macomer è morto...
Aveva 73 anni Pierino G., l’uomo residente in un comune del Vastese morto nel carcere di Castrogno a Teramo. Lo ha stroncato un infarto. L’uomo, che stava scontando una condanna per pedofilia, avrebbe saldato i conti con la giustizia l’anno prossimo. L’anziano detenuto era ospite di una sezione...
La Procura di Campobasso ha aperto un fascicolo di indagine sulla controversa vicenda dei lavori di “adeguamento acustico” del carcere di Larino (un appalto da oltre 600 mila euro) provvisoriamente affidati a una impresa di Castellamare di Stabia su cui gravano sospetti di collusione con la camorra...
Nella serata di ieri è stato ricoverato d’urgenza al reparto infettivo dell’ospedale Moscati, un detenuto straniero, 44enne, di origini rumene. L’uomo è stato ricoverato per una sospetta tubercolosi acuta. Il detenuto è stato già ricoverato nel mese di marzo e poi dimesso con la diagnosi di: “...
«Dopo quanto successo a mio marito (Piergiorgio Welby, morto nel 2006, ndr) emergono sempre più le storie di chi si batte per ottenere l’interruzione di cure che reputa inutili. Si va all’estero, si racconta, prima era tutto nascosto e sottotraccia. Le buone leggi servono...
La forza delle battaglie radicali, qualche volta, ha bisogno di anni per esprimersi pienamente e per riportare una conseguente, giusta vittoria. Ci vogliono vitalità e resistenza, perciò. E il leader Marco Pannella ne ha da vendere. Di tutte e due. Nel 2010, per fare un esempio, dopo...
Lo dice a margine di un evento all’Università Bocconi, “L’Europa scommette sui giovani imprenditori”, per celebrare la Festa dell’Europa. «L’Ue così com’è non può funzionare», ma «è folle chi dice di...
«Presenterò un disegno di legge per le unioni civili. Perché non deve importare se uno ha scelto di condividere la vita con una donna o un uomo, se una persona è gay, lesbica o eterosessuale. La cosa fondamentale è che tutti i cittadini devono avere gli stessi...
«Quando Kerry dice “siamo ansiosi di lavorare con questo nuovo governo italiano” non ripete una formula che avrebbe offerto a qualsiasi governo. Lui pensa di lavorare bene proprio con “questo” governo; con Letta, Alfano e la Bonino c’è una squadra pi...