Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 09/12/09
Il racconto del male fa male, dice il Papa. Non risveglia le coscienze, ma le intossica, rendendo gli uomini più depressi e più cinici. Difficile dargli torto, difficilissimo fare altrimenti. Eppure bisognerebbe provarci: tutti insieme, giornalisti e lettori. Cominciando col chiedersi...
Articolo di Lucia Annunziata pubblicato su La stampa, il 09/12/09
E’ il rimprovero che più spesso ci viene rivolto, la critica, o l’esortazione, che ci accompagna da sempre. «Voi giornalisti sapete solo vedere e raccontare il male». Se queste parole arrivano però da Sua Santità in persona, occorre ancora una volta - e...
Articolo di Nicolas Sarkozy pubblicato su La stampa, il 09/12/09
Con un referendum il popolo svizzero si è pronunciato contro la costruzione di nuovi minareti sul suo territorio. Questa decisione può legittimamente suscitare degli interrogativi. Il referendum impone di rispondere alla domanda con un «sì» o un «no». Si...
Articolo di Marco Cappato pubblicato su Terra, il 08/12/09
Nella preparazione del Vertice sul clima è stato finora rimosso il fattore che più di tutti ha contribuito, nell’ultimo secolo, ad aumentare il consumo delle risorse ambientali: la crescita della popolazione mondiale. Nonostante il tasso di fecondità sia in calo in molte...
Articolo di Dimitri Buffa pubblicato su L'Opinione, il 08/12/09
Giorni orsono, parlando a "Radio radicale", Maurizio Turco, deputato italiano della lista Bonino Pannella, aveva espresso molti dubbi sulla attendibilità di Gaspare Spatuzza come boss pentito di mafia. A cominciare dalla dizione "boss". Infatti quando lo aveva conosciuto...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 08/12/09
Si è svolto nei giorni scorsi a Milano, sponsorizzato dal Corriere della Sera, un convegno su Mario Pannunzio. Pur non condividendo la riduttiva evocazione, affiorata in alcuni interventi, del "terzismo" quale cifra del suo tentativo di far nascere un partito liberale capace di...
Articolo di Francesco Pullia pubblicato su Europa, il 08/12/09
“Brillante operazione di polizia, maxi piantagione di cannabis, arrestata coppia tifernate”. Questo il titolo che campeggiava domenica 14 ottobre 2007 su un quotidiano umbro a diffusione regionale, con tanto di foto, nell’articolo, delle piantine sequestrate. La “brillante...
Articolo di Pier Paolo Segneri pubblicato su L'Opinione, il 08/12/09
Nella stanza in cui si sono svolte le tre riunioni della direzione, almeno all`inizio, si è respirata una buona aria. Poi, gradualmente, sempre meno. Alla fine dei tre atti, proprio come in teatro, cioè al termine delle tre riunioni, l`aria era ormai divenuta asfissiante, fumosa,...
Articolo di Vittorio Sgarbi pubblicato su Il Giornale, il 07/12/09
Riscontriamo, dunque, che Monica Setta ha incontrato al Bar Doney in via Veneto il direttore di Raidue Massimo Liofreddi, che le ha confidato, con atteggiamento gioioso, di «aver ottenuto quello che cercavo grazie alla civiltà delle persone che avevano portato avanti questa cosa...
Articolo di Ruggiero Capone pubblicato su L'Opinione, il 07/12/09
Da circa un annetto Paolo Cento (ex sottosegretario all`Economia nel governo di centro-sinistra) stava lavorando alla riedificazione d`una forza verde, ambientalista, su basi nuove. Ma una certa dirigenza dei Verdi, poco riconoscente all`impegno del già deputato, lo ha estromesso dal partito...
Articolo di Giuseppe Sarcina pubblicato su Corriere della Sera, il 07/12/09
OBAMA, OSSERVATO SPECIALEBarack Obama è l’osservato speciale del vertice che comincia oggi a Copenaghen. Ora bisogna capire quanto sarà profonda la svolta del presidente. Il piano clima prevede, tra l’altro, l’abbattimento delle emissioni di CO2 del 17%...
Articolo di Marco Del Corona pubblicato su Corriere della Sera, il 07/12/09
Arabia Saudita, Giappone. Diversi e lontani, sono tuttavia Paesi accomunati da una strenua difesa della pena di morte. In uno degli exploit recenti, i magistrati di Riad stanno per giustiziare un mago televisivo libanese, Ali Sibat, arrestato per stregoneria. Nell`arcipelago i condannati languono...
Articolo di Cristiano Gori pubblicato su Il sole 24 ore, il 07/12/09
A 18 mesi dal suo insediamento il Governo Berlusconi non ha sinora elaborato una strategia per i servizi alla prima infanzia e pare propenso a lasciarli al margine della legislatura. Può sembrare anomalo riferirsi all`Esecutivo nazionale in un ambito di abituale responsabilità...
Articolo di Jeremy Rifkin pubblicato su la Repubblica, il 07/12/09
Abbiamo due settimane per tirare il freno d´emergenza ed evitare la catastrofe climatica. Ma per raggiungere l´obiettivo dobbiamo rompere i vecchi schemi: non più solo obblighi ma spazio per la Terza rivoluzione industriale che non è né di destra né di...
Articolo di Maria Teresa Meli pubblicato su Corriere della Sera, il 07/12/09
Ne ha parlato Dorina Bianchi nella sua intervista d`addio al Pd: i cattolici o, comunque, i moderati sono ormai a disagio nel Partito democratico. E non era una mossa pubblicitaria pro Udc quella della senatrice che ha deciso di abbandonare Pier Luigi Bersani & company. Basta parlare con alcuni...
Articolo di Ernesto Galli della Loggia pubblicato su Corriere della Sera, il 07/12/09
Ha fatto benissimo il segretario del Pd Pier Luigi Bersani a tenere il suo partito, almeno ufficialmente, lontano dalla manifestazione del «No B-day». Quella che si è conclusa sabato a San Giovanni, infatti, non è stata «la rivoluzione viola...
Articolo di Guido Olimpio pubblicato su Corriere della Sera, il 07/12/09
Hillary Clinton ha pesato le parole: «Non ho ancora avuto tempo di studiare il caso Knox». Forse lo farà, visto che si è detta pronta a incontrare «chiunque abbia dei timori» sulla regolarità della vicenda. Una formula diplomatica che conferma la regola...
Articolo di Sandro Bondi pubblicato su Il Giornale, il 07/12/09
Caro Direttore,non posso nascondere che mi ha sorpreso e amareggiato sentirmi rimproverare da Gianfranco Fini la mia passata militanza nel Partito Comunista Italiano.Non è la prima volta che mi capita. La sinistra, soprattutto, in questi anni ha cercato di chiudermi la bocca con l’...
Articolo di Marco Magrini pubblicato su Il sole 24 ore, il 07/12/09
Il successo del vertice di Copenhagen non dipende tanto dal trattato che verrà, o non verrà, firmato. Dipende dal grado di concordia che 192 paesi di questo piccolo pianeta sapranno raggiungere alla prima, vera chiamata collettiva del mondo globalizzato. Qui non si discute più...
Articolo di Ilvo Diamanti pubblicato su la Repubblica, il 07/12/09
È impossibile separare la religione dalla politica, in Italia. Tanto più dopo la fine della Dc, quando la Chiesa è tornata a rappresentare i valori, i principi, ma anche gli interessi dei cattolici in Italia, in modo autonomo e diretto.Il fatto è che oggi altri soggetti...
Articolo di Lucia Annunziata pubblicato su La stampa, il 07/12/09
Il processo ad Amanda Knox diventa affare di Stato. Il capo della diplomazia americana, Hillary Clinton, si è detta ieri disposta a verificare se davvero ci sono, come afferma la senatrice Cantwell, «seri interrogativi sul funzionamento del sistema giudiziario italiano», e se...
Articolo di Enzo Bianchi pubblicato su La stampa, il 07/12/09
Prima la polemica sull’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche in Italia, poi (una settimana fa) il risultato del referendum popolare in Svizzera che vieta l’edificazione di minareti. Le due tematiche sono solo apparentemente affini.In un caso si tratta infatti della presenza...
Articolo di Luca Ricolfi pubblicato su La stampa, il 07/12/09
Comunque la si giudichi, non vi sono molti dubbi che la manifestazione di sabato contro Berlusconi - il cosiddetto «No B-day» - abbia spiazzato il partito di Bersani. Non certo per il numero di partecipanti, presumibilmente non lontano dalle 200 mila unità, ma per il fatto stesso...
Articolo di Lorenzo Mondo pubblicato su La stampa, il 07/12/09
Guido Bertolaso non demorde. Il capo della Protezione civile ha proposto al ministro dell’Interno di rimuovere nove sindaci di Comuni compresi tra Napoli e Caserta per «gravi e reiterate inadempienze nelle attività di competenza per la raccolta dei rifiuti». L’...
Articolo di Stefano Vaccara pubblicato su America Oggi, il 07/12/09
Chi di Spatuzza ferisce, di Spatuzza perisce? Con la testimonianza dell’ergastolano e spietato killer di Cosa Nostra Gaspare Spatuzza durante il processo di appello contro il senatore Marcello Dell’Utri, già condannato in primo grado per concorso in associazione mafiosa, la...