Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-06
Nuova denuncia dei radicali contro il governatore lombardo Roberto Formigoni. «Almeno 374 firme a sostegno della sua lista alle scorse elezioni regionali sono false». La notizia bomba scoppia ieri pomeriggio quando il radicale Marco Cappato si presenta davanti ai giornalisti con un...
Franco Binaghi, consigliere provinciale di Varese del Pdl, cade dalle nuvole alla notizia della nuova denuncia presentata dai radicali di Marco Pannella. È stato lui, infatti, assieme ad altri, ad autenticare molte delle firme raccolte nel Varesotto a sostegno della lista Formigoni, che una...
L'accusa è pesante, «più pesante di tutte quelle mosse finora»: tra le firme raccolte a sostegno del listino di Roberto Formigoni per le elezioni regionali della scorsa primavera, 374 sottoscrizioni sarebbero false. La denuncia arriva dai radicali della Lista Pannella...
  Firme "tarocche" per le liste elettorali alle scorse regionali. In Lombardia riesplode lo scontro, con i Radicali che accusano e il governatore Roberto Formigoni che replica: «E la solita iniziativa propagandistica dei radicali, ai quali non intendo fornire alcuna eco....
I radicali della Lombardia che alle ultime elezioni regionali avevano fatto ricorso contro la lista del presidente Roberto Formigoni, "Per la Lombardia", in un primo tempo estromessa e poi riammessa dal Tar, hanno annunciato che presenteranno denuncia per falso nella raccolta di firme. I...
Mentre i radicali annunciano una denuncia penale per presunti falsi nella raccolta di firme per la lista «Per la Lombardia» di Roberto Formigoni, il Tar ha tenuto udienza per decidere su altri due ricorsi presentati sempre dalla Lista Bonino-Pannella. I giudici del tribunale...
Da qualche mese attaccare Roberto Formigoni in Tribunale sembra essere l'unica loro occupazione. Questa volta, tuttavia, i Radicali dicono di avere tutte le prove per detronizzare il governatore. Secondo il leader locale Marco Cappato, 374 firme sulle 3628 presentate per il listino del presidente...
È un primo marzo agitato, ai piani alti del Pirellone. Il Tribunale ha appena accolto la denuncia dei radicali sulla regolarità delle firme. E l'esclusione dall'imminente campagna elettorale sembra mandare in tilt lo staff del governatore. Lui, Roberto Formigoni, non sta però...
«Berlusconi è uno di quelli capaci davvero davvero di tutto, lui rischia di finire a Piazzale Loreto». Lo ha detto ai microfoni della trasmissione di Radio2 «Un Giorno da Pecora», condotta da Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, Marco Pannella. Il leader del...
Perché non solo all'epoca i treni arrivavano in orario, c'erano anche altre cose che funzionavano meglio rispetto a oggi. Un Marco Pannella tutto rivolto ai tempi del Duce quello che ieri ha chiacchierato con Sabelli Fioretti su Radio Due nel programma «Un giorno da pecora». Il...
«No, il processo-breve così non passa, va rivisto. Dobbiamo andare avanti con il lodo. Vediamo che numeri raccogliamo in aula, come si comportano quelli di Fini, e poi decidiamo». Silvio Berlusconi, in versione pompiere, ha ricevuto nel primo pomeriggio di ieri Ignazio La Russa...
Altro che la disperata ricerca dei 316. Il 21 settembre scorso, la maggioranza ha toccato quota 498. Un centinaio di parlamentari erano assenti. Ma non è difficile indovinare come avrebbero votato: no, respinta. In gioco c'è l'ipotesi di abolire l'assegno vitalizio, la pensione, dei...
Capofila dei falchi, tanto da meritarsi gli strali del premier nella famosa Direzione nazionale di aprile, il capogruppo alla Camera Italo Bocchino: 43 anni, cresciuto nell'Msi napoletano, è stato il pupillo di Tatarella (sua la frase storica: «Italo è un talento, ma bisogna...
Non si capisce bene quale malandrino istinto di autodistruzione solleciti recentemente le mosse di Silvio Berlusconi, ma di certo l'uomo non è lucido. Prima la sottovalutazione del peso dei finiani, poi la "pazza estate" dell'espulsione del presidente della Camera, dei fantomatici...
Il nuovo che avanza! Questo è quello che qualcuno vorrebbe far credere agli italiani. Un cambio generazionale delle classi dirigenti, una nuova politica e nuove soluzioni ai problemi del paese. Verrebbe da dire: bene, benissimo, avanti così. Purtroppo quando si ha l'occasione di...
Il Movimento sociale italiano di Gianfranco Fini, insieme con pochi altri, riuscì a sporgersi dalla prima repubblica e a mettere il naso nella seconda. Nel Parlamento nato nel 1994, dopo il referendum di Mario Segni e l'avvento del bipolarismo, c'erano anche i rimasugli del Psi, la Rete di...
Cara "Liberazione", a Robert Edwards, pioniere della fecondazione assistita, è stato assegnato il Nobel per la medicina. I1 Vaticano ha espresso insoddisfazione per una scelta, che «ignora le ragioni dell'etica». La Chiesa cattolica è critica dal momento che la...
Sarà anche vero, come dicono Pannella e Bordin, che stavolta la manifestazione di Fiamma Nirenstein "Per Israele e per la verità" è un po' sbilanciata per la causa del popolo ebraico. Ma quando nell'arco di una settimana si assiste, nell'ordine, ad "Amnesty...
Cara Europa, ero piena di spiriti antilasmisti, dopo il doppio massacro di una donna e di sua figlia da parte del marito e del fratello, avvenuto non in un deserto musulmano ma nella "civile" Italia padana, quando leggo su Europa l'articolo di Tiziana Ragni, sulla sua vita di...
European Liberty Conference. Si chiama così l'evento promosso dagli Studenti Bocconiani liberali e dagli Italian Students for Individual Liberty, che si terrà l'11 e 12 ottobre presso l'Università Bocconi a Milano. La due giorni libertaria sarà un'occasione di confronto...
Mobilitazione, ma questa volta nazionale. Emma Bonino dà il via alla crociata, assieme ai consiglieri regionali del centro sinistra, per«fermare» la proposta di legge della consigliera Olimpia Tarzia sulla riforma dei consultori nel Lazio che prevede, tra le altre cose,...
Prevede contributi anche alle associazioni private e una maggiore tutela della famiglia. È la riforma dei consultori targata Olimpia Tarzia (Lista Polverini) acuì sta lavorando da maggio il consiglio regionale, oggi ne discuterà la commissione competente ma intanto già...
Parte la battaglia contro la riforma dei consultori del Lazio proposta da Olimpia Tarzia, e va dall'opposizione in consiglio regionale alla raccolta firme nei consultori, passando per una «grande mobilitazione nazionale» annunciata tra fine ottobre e inizi di novembre. I consiglieri...
Riforma dei consultori «Sono sicura che la proposta di legge Tarzia sui consultori in discussione nel Lazio se passa è un test nazionale». Lo ha detto la vicepresidente del Senato Emma Bonino lanciando una mobilitazione contro la riforma per al riforma dei consultori nel Lazio...
Una batteria di cannoni caricati a salve. Una politica di annunci difficilmente traducibili in fatti per mancanza di fondi. Nel momento in cui il governo avvia l'offensiva sui temi etici per conquistare il consenso delle gerarchie vaticane in vista di una probabile campagna elettorale, l'...