Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-03-23
Non si può dire che il tema del sovraffollamento disumano delle carceri in Italia stia a cuore al Governo Renzi: alle primarie, del resto, il futuro premier aveva detto di essere contrario all’indulto o all’amnistia. Nonostante i due messaggi alle Camere di Napolitano, i numerosi...
Il Comune pronto a prorogare un’altra volta le ordinanze anti movida in scadenza a fine maggio. La disciplina sugli orari degli esercizi commerciali nelle zone del divertimento resterà in vigore almeno tutta l’estate. Lo ha annunciato ieri l’assessore alla Sicurezza, Marco...
Gli automobilisti napoletani pagano tariffe assicurative più costose del triplo rispetto ai loro colleghi milanesi. E, se invece si confrontano le stesse tariffe con quelle dei guidatori di altre città italiane, la differenza diventa addirittura abissale. I prezzi medi pagati dai...
Questa mattina nell’ufficio elettorale del tribunale di Torino si procederà ad un nuovo sorteggio per scegliere il posto che i simboli dei partiti occuperanno nella scheda elettorale per le regionali del 25 maggio. E lo stesso faranno ad Asti e Cuneo. Martedì scorso, infatti, il...
Il consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dalla consigliera regionale Sara Franchino contro l’esclusione dei “Pensionati per Pichetto”, che era stata decisa nelle tre circoscrizioni dagli uffici elettorali dei Tribunali. E confermata, la scorsa settimana, dai giudici...
È una domanda cui tutti i detrattori dell’euro, soprattutto quelli più violenti sul web, si rifiutano di rispondere: come si fa ad uscire dall’euro? Ammesso e niente affatto concesso (ne abbiamo già discusso su queste colonne) che convenga farlo, cosa accadrebbe...
Stop al referendum secessionista nelle regioni orientali dell’Ucraina, ritiro delle truppe russe dal confine, apertura di credito verso le elezioni presidenziali previste a Kiev per il 25 maggio. Ancora una volta Vladimir Putin spariglia le carte della crisi nell’Europa dell’Est....
Marco Pannella è stato dimesso dalla clinica Nostra Signora della Mercede, dove era stato ricoverato il 26 aprile scorso, ma continua una «sostanziale» continuazione dello sciopero della fame e della sete. Il 22 aprile era stato sottoposto (al Policlinico Gemelli) ad intervento d...
Notizie 1. Giustizia: il figlio del boss che sceglie lo Stato di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 8 maggio 2014 Il padre boss ucciso in una faida, un fratello ergastolano al 41 bis, altri due fratelli pure in carcere per 'ndrangheta: a 16 anni, con ... 2. Giustizia...
Sono passati ormai sedici mesi da quando l’Italia è stata messa in mora dalla Corte europea per i diritti umani per la violazione sistematica del divieto di pene o trattamenti crudeli e degradanti e la popolazione detenuta è diminuita dì 6.222 unità. Avevamo una...
«Sbrigatevi a rivelare quanto avete speso nella campagna elettorale del 2011». È più o meno questo il contenuto delle lettere che, appena verranno firmate dal segretario generale del Comune, Mauro Penasso, partiranno alla volta di quei consiglieri comunali che non hanno...
Notizie 1. Giustizia: Pannella ha ancora fame di amnistia, prosegue la lotta del leader radicale di Vittorio Pezzuto La Notizia, 7 maggio 2014 Marco Pannella non molla e annuncia la convocazione dal 23 al 25 maggio (in coincidenza con la domenica elettorale) dell'ottavo Congresso...
  L’uscita «pulita» del Portogallo dal programma di aiuti internazionali può segnare un punto di svolta - imprevedibile solo un anno fa - anche per l’Europa. L’ottimismo espresso da Bruxelles e l’apprezzamento manifestato da Wolfgang S chäuble...
Un libro dei sogni. L’ennesimo, sembra di poter dire, quando si parla della riforma della pubblica amministrazione. Il rischio concreto è che il piano di razionalizzazione portato avanti dal presidente del consiglio, Matteo Renzi, e dal ministro della semplificazione, Maria Arma Madia...
Marco Pannella non molla e annuncia la convocazione dal 23 al 25 maggio (in coincidenza con la domenica elettorale) dell’ottavo congresso italiano del Partito radicale. Costretto a rinunciare allo sciopero della sete (in queste ore si sta sottoponendo a una Tac di controllo che necessita di...
Notizie 1. Giustizia: carceri, Rita Bernardini (Radicali Italiani) scrive al Presidente Giorgio Napolitano www.radicali.it, 6 maggio 2014 Rita Bernardini scrive a Giorgio Napolitano per ringraziarlo e informarlo sui dati ufficiali in circolazione su carceri e giustizia. Egregio Presidente,...
C’è una sola certezza: Anna non è morta per la pillola Ru486. Non è stata la pillola somministrata per interrompere una gravidanza non voluta, ad ucciderla. Non ci sono ancora esiti sicuri su quale sia stato il farmaco che le abbia provocato complicazioni così...
All’indomani del 20 ottobre 2011, sebbene turbato dall’orribile linciaggio di Gheddafi, l’Occidente che aveva contribuito ad abbatterlo a colpi di missili e di bombe era marcatamente ottimista sul futuro della Libia. Dopotutto una dittatura crudele era caduta, si erano create le...
Immaginate un’autostrada con la corsia di sorpasso riservata ai soli proprietari di Mercedes e Bmw. Perché nel prezzo d’acquisto delle loro auto è incluso quel privilegio. Oppure, forse peggio ancora, la corsia veloce riservata a un paio di società multinazionali...
È un fatto di credibilità oltre che di soldi, di tanti soldi. Con la bellezza di 114 procedure di infrazione pendenti di fronte a Bruxelles l’Italia è maglia nera assoluta per il livello di illegalità nel rispetto delle regole comuni ai 28 paesi dell’Unione. A contribuire alla Waterloo italica ci...
Il premier Matteo Renzi apre al presidenzialismo dopo le sollecitazioni innescate dalla lettera inviata da Silvio Berlusconi al Corriere della Sera. «Non ora, le priorità sono altre, ma dopo l’approvazione della riforma del Senato e del Titolo V si può anche ragionare......
«Daspo a vita». È la nuova sfida di Angelino Alfano: il giorno dopo lo choc dell’agguato ai tifosi del Napoli, lancia l’idea di uno strumento che faccia sloggiare definitivamente i violenti dagli stadi. E non solo dagli impianti sportivi. L’idea del ministro...
Notizie di Ristretti 1. Carceri piene di uomini, vuote di speranza Il Mattino di Padova, 5 maggio 2014 Ha usato il cavo della televisione per farla finita con una vita, che doveva sembrargli priva di qualsiasi speranza: il 25 aprile si è ucciso nella Casa di reclusione...
Quarantacinque milioni di euro annui e seimila uomini ogni domenica per garantire l’ordine pubblico e il regolare svolgimento delle partite. Il calendario non transige: tutti al servizio di sua maestà il calcio. In media ogni partita vede schierati 300 poliziotti e carabinieri tra...
Emilio Matricciani, docente del Politecnico presso il dipartimento di Elettronica è stato tra i più convinti promotori del ricorso contro la decisione del rettore di estendere l’inglese a tutti i corsi di laurea magistrale. Di fatto l’ateneo sta proseguendo nella direzione...