Rc auto, riparte la battaglia in Parlamento

Gli automobilisti napoletani pagano tariffe assicurative più costose del triplo rispetto ai loro colleghi milanesi. E, se invece si confrontano le stesse tariffe con quelle dei guidatori di altre città italiane, la differenza diventa addirittura abissale. I prezzi medi pagati dai partenopei risultano 10 volte più alti, rispetto a Bolzano o ad Aosta. Un’antica consuetudine quella del divario tra Napoli e il Nord Italia - confermata ancora dai risultati - diffusi ieri dell’indagine trimestrale dell’Ivass, l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni. Uno studio condotto in 21 province italiane, dal quale emerge un dato incontestabile: le tariffe diminuiscono, ma solo al Nord, e quelle di Napoli sono le più alte in tutte le 11 tipologie di assicurati, automobilisti o motociclisti che siano.
Per annullare l’assurdo primato, il Comune di Napoli e alcuni parlamentari del Pd - Impegno e Valente in primis - hanno dato vita ad una proposta di legge di iniziativa popolare, finalizzata a unificare a livello nazionale la tariffa Rc Auto, cosicché tutti coloro che non hanno avuto sinistri negli ultimi 5 anni possano pagare le tariffe più eque. Nel comitato promotore dell’iniziativa- che sarà illustrata oggi a Roma presso la Camera dei Deputati - figurano anche il responsabile Comunicazione del Pd Francesco Nicodemo, il presidente dell’associazione Radicali per la «Grande Napoli» Mario Staderini e Rosario Stornaiuolo per la Federconsumatori Campania.
«Continua la battaglia spiega l’assessore comunale alle Attività Produttive Enrico Panini - contro il caro Rc Auto. La nostra azione politica si sposterà in Parlamento, perché è da lì che devono arrivare risposte concrete. Il Comune si candida a diventare capofila nel Mezzogiorno e nel resto del Paese per un’iniziativa nel segno dei principi costituzionali». Un’analoga proposta di legge di iniziativa parlamentare sarà depositata oggi alla Camera dai deputati Leonardo Impegno e Valeria Valente, insieme con una ventina di altri esponenti del Pd. Un plauso per le iniziative sul caro assicurazioni viene espresso anche dall’avvocato Mario Italiano, .esperto in materia assicurativa, finanziaria e bancaria: «La proposta di legge avanzata merita il massimo supporto. I bilanci delle compagnie assicurative- spiega Italiano- recentemente approvati dimostrano una drastica riduzione dei costi delle truffe. Peraltro la normativa vigente tende a premiare gli automobilisti virtuosi». Polemico il presidente regionale di Feder- consumatori «È ora che il governo ponga fine a questo scandalo. Con l’unificazione delle tariffe, i napoletani avrebbero ben altri benefici che quelli dei famosi 80 euro promessi da Renzi».
© 2014 Il Mattino. Tutti i diritti riservati
SU